CISTERNA DI LATINA – Nella sconfitta al Tie Break arrivata contro Rana Verona, nella seconda giornata di Superlega Credem Banca, il Cisterna Volley ha tenuto testa agli scaligeri fino alla fine, cedendo il passo solo sul 15-13 del quinto set, per mano di un grande Noumory Keita, entrato a partita iniziata, capace di siglare 28 punti con il 60% in attacco.
La squadra di coach Falasca ha chiuso la partita con il 52% in attacco complessivo, pagando gli errori al servizio (19).
Nelle classifiche di rendimento, Cisterna si conferma protagonista. Al termine delle prime due giornate di campionato, Theo Faure e Jordi Ramon sono nella top 5 dei migliori realizzatori di Superlega, con il francese a quota 44 punti, secondo solo per una lunghezza all’opposto di Monza Szwarc. Ramon con 38 punti nelle prime due uscite occupa la quarta posizione. Entrambi ieri hanno fermato il loro score personale a quota 23 punti. Il collettivo pontino è riuscito ad essere più incisivo di Verona a muro, con 7 affermazioni, di cui due di Nedeljkovic, a confronto con le 5 degli scaligeri. Nel fondamentale sono andati a segno ben 6 giocatori diversi.
Buone notizie arrivano anche dalla seconda linea dove Domenico Pace si è confermato su alti livelli, dopo l’esordio contro Trento. Il libero di Castellana Grotte è il migliore al momento per efficacia in ricezione tra i suoi colleghi nella massima serie. Contro Verona, il classe 2000 ha ricevuto 21 palloni, con un solo errore e il 52% di positività.
Contro Rana Verona Willner Rivas ha fatto il suo esordio in una partita ufficiale di Superlega firmando un ace al servizio, nella giornata in cui anche Tarumi ha mosso i suoi primi passi nella massima serie nostrana.
Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si…
Al Gran Premio di Monaco F1 2025 sarà obbligatoria la doppia sosta in gara. Attenti però ai furbetti e possibili…
Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…
Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…
Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…
Essere un allenatore non è un mestiere semplice; essere un’allenatrice donna lo è ancora meno. Lo sa bene Alessandra Campedelli,…