Pulipanel, l’energia rinnovabile del Cuneo Volley è sempre splendente

Pulipanel, l’energia rinnovabile del Cuneo Volley è sempre splendente

Nuova partnership per il Cuneo Volley, perché anche il “Soma Green” va tenuto pulito.

Il Cuneo Volley avvia una nuova partnership “Soma Green” sul territorio, la  Pulipanel, professionisti nella pulizia degli impianti fotovoltaici. Per sigillare questa nuova collaborazione sono stati inviati Marco Volpato ed Alessandro Coppa nella sede di Saluzzo per un test pratico in azienda.

« E’ con grande entusiasmo che annunciamo la nostra partnership con il Cuneo Volley, un’opportunità che riflette la nostra dedizione costante nel sostenere i valori positivi e nell’investire nel territorio, nei giovani e nello sport – dichiara Luca Terrigno, Amministratore Delegato della Pulipanel S.r.l.Fin dall’inizio abbiamo sentito una connessione speciale con la filosofia GREEN del Cuneo Volley e il loro impegno per la sostenibilità. Condividendo la passione per lo sport e la missione di creare un impatto positivo, siamo entusiasti di iniziare questa nuova avventura insieme!».

Pulipanel utilizza macchine ad osmosi inversa, ovvero capaci di demineralizzare l’acqua, con rulli idrocinetici. Il risultato è: eliminazione dello sporco, minimizzazione degli aloni senza l’uso di detergenti! Questo rende il processo, una soluzione green.

La qualità del servizio è garantita dalla disponibilità di una flotta di mezzi specifici, unitamente al personale qualificato, il quale consente di lavorare in sicurezza in ogni situazione.

Perché lavare il tuo impianto fotovoltaico?

  • Minimizza la perdita di efficienza, ottenendo un conseguente aumento della resa fino al 30%.
  • Allunga la durata dell’impianto, mantenendo il proprio valore economico nel corso del tempo.
  • Evita il fenomeno dell’hot-spot (surriscaldamento delle celle fotovoltaiche) dovuto al deposito di sporcizia, quindi previene il rischio di incendi.

Il metodo di lavoro Pulipanel prevede l’utilizzo di macchinari ad osmosi inversa che producono acqua demineralizzata garantendo ottimi risultati ed un aumento fino al 30% della produzione di energia rispetto all’impianto non ottimizzato.

Stella TestaUfficio stampa Cuneo Volley


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Sviluppo Sud Catania pronta alla sfida contro Emma Villas Siena

Montagnani: “In settimana abbiamo lavorato duro” Caletti: “Servirà concentrazione e incisività”  Dopo l’esordio casalingo contro Macerata, la Sviluppo Sud Catania…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Prima trasferta della stagione: Cantù domenica in campo a Lagonegro

Prima trasferta per la Campi Reali Cantù, e primo volo da prendere. Domenica 26 ottobre 2025 alle ore 16.00 ci…

24 Ottobre 2025
  • Bike

Mondiali ciclismo su pista: oro per le azzurre nell’inseguimento a squadre

Prima medaglia per l'Italia ai Mondiali di ciclismo su pista al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile: oro per la…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Prima trasferta stagionale: l’ABBA Pineto fa visita a Porto Viro

Sette giorni dopo il successo casalingo contro l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena (3-0), l’ABBA Pineto si prepara al suo esordio…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Musetti ai quarti all’Atp Vienna: Etcheverry battuto in due set

Lorenzo Musetti è ai quarti di finale all'Atp 500 di Vienna. Il carrarino ha sconfitto l'argentino Tomas Etcheverry (numero 60…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Bublik all’Atp Vienna, dove vedere in tv e streaming

Dopo la vittoria nel derby azzurro contro Flavio Cobolli (6-2, 7-6), Jannik Sinner si prepara a giocare i quarti di…

23 Ottobre 2025