Pulipanel, l’energia rinnovabile del Cuneo Volley è sempre splendente

Pulipanel, l’energia rinnovabile del Cuneo Volley è sempre splendente

Nuova partnership per il Cuneo Volley, perché anche il “Soma Green” va tenuto pulito.

Il Cuneo Volley avvia una nuova partnership “Soma Green” sul territorio, la  Pulipanel, professionisti nella pulizia degli impianti fotovoltaici. Per sigillare questa nuova collaborazione sono stati inviati Marco Volpato ed Alessandro Coppa nella sede di Saluzzo per un test pratico in azienda.

« E’ con grande entusiasmo che annunciamo la nostra partnership con il Cuneo Volley, un’opportunità che riflette la nostra dedizione costante nel sostenere i valori positivi e nell’investire nel territorio, nei giovani e nello sport – dichiara Luca Terrigno, Amministratore Delegato della Pulipanel S.r.l.Fin dall’inizio abbiamo sentito una connessione speciale con la filosofia GREEN del Cuneo Volley e il loro impegno per la sostenibilità. Condividendo la passione per lo sport e la missione di creare un impatto positivo, siamo entusiasti di iniziare questa nuova avventura insieme!».

Pulipanel utilizza macchine ad osmosi inversa, ovvero capaci di demineralizzare l’acqua, con rulli idrocinetici. Il risultato è: eliminazione dello sporco, minimizzazione degli aloni senza l’uso di detergenti! Questo rende il processo, una soluzione green.

La qualità del servizio è garantita dalla disponibilità di una flotta di mezzi specifici, unitamente al personale qualificato, il quale consente di lavorare in sicurezza in ogni situazione.

Perché lavare il tuo impianto fotovoltaico?

  • Minimizza la perdita di efficienza, ottenendo un conseguente aumento della resa fino al 30%.
  • Allunga la durata dell’impianto, mantenendo il proprio valore economico nel corso del tempo.
  • Evita il fenomeno dell’hot-spot (surriscaldamento delle celle fotovoltaiche) dovuto al deposito di sporcizia, quindi previene il rischio di incendi.

Il metodo di lavoro Pulipanel prevede l’utilizzo di macchinari ad osmosi inversa che producono acqua demineralizzata garantendo ottimi risultati ed un aumento fino al 30% della produzione di energia rispetto all’impianto non ottimizzato.

Stella TestaUfficio stampa Cuneo Volley


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna combatte ma al Palasport passa Allianz Milano 1-3

CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley combatte punto a punto contro Allianz Milano ma sono gli ospiti di coach Piazza…

22 Febbraio 2025
  • Volley

La Romeo Sorrento batte Belluno e vola in finale

La Romeo Sorrento, davanti ai suoi calorosissimi e numerosissimi tifosi giunti con aereo, treno o auto a Longarone, vince la…

22 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-14,…

22 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza –…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Saranno Sorrento e San Donà a contendersi la Coppa Italia di Serie A3

Saranno la Romeo Sorrento e la Personal Time San Donà di Piave a contendersi domenica la Coppa Italia di Serie…

22 Febbraio 2025