Pulipanel, l’energia rinnovabile del Cuneo Volley è sempre splendente

Pulipanel, l’energia rinnovabile del Cuneo Volley è sempre splendente

Nuova partnership per il Cuneo Volley, perché anche il “Soma Green” va tenuto pulito.

Il Cuneo Volley avvia una nuova partnership “Soma Green” sul territorio, la  Pulipanel, professionisti nella pulizia degli impianti fotovoltaici. Per sigillare questa nuova collaborazione sono stati inviati Marco Volpato ed Alessandro Coppa nella sede di Saluzzo per un test pratico in azienda.

« E’ con grande entusiasmo che annunciamo la nostra partnership con il Cuneo Volley, un’opportunità che riflette la nostra dedizione costante nel sostenere i valori positivi e nell’investire nel territorio, nei giovani e nello sport – dichiara Luca Terrigno, Amministratore Delegato della Pulipanel S.r.l.Fin dall’inizio abbiamo sentito una connessione speciale con la filosofia GREEN del Cuneo Volley e il loro impegno per la sostenibilità. Condividendo la passione per lo sport e la missione di creare un impatto positivo, siamo entusiasti di iniziare questa nuova avventura insieme!».

Pulipanel utilizza macchine ad osmosi inversa, ovvero capaci di demineralizzare l’acqua, con rulli idrocinetici. Il risultato è: eliminazione dello sporco, minimizzazione degli aloni senza l’uso di detergenti! Questo rende il processo, una soluzione green.

La qualità del servizio è garantita dalla disponibilità di una flotta di mezzi specifici, unitamente al personale qualificato, il quale consente di lavorare in sicurezza in ogni situazione.

Perché lavare il tuo impianto fotovoltaico?

  • Minimizza la perdita di efficienza, ottenendo un conseguente aumento della resa fino al 30%.
  • Allunga la durata dell’impianto, mantenendo il proprio valore economico nel corso del tempo.
  • Evita il fenomeno dell’hot-spot (surriscaldamento delle celle fotovoltaiche) dovuto al deposito di sporcizia, quindi previene il rischio di incendi.

Il metodo di lavoro Pulipanel prevede l’utilizzo di macchinari ad osmosi inversa che producono acqua demineralizzata garantendo ottimi risultati ed un aumento fino al 30% della produzione di energia rispetto all’impianto non ottimizzato.

Stella TestaUfficio stampa Cuneo Volley


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Cuneo chiude il mercato ufficializzando Nathan Feral

Cuneo chiude il mercato ufficializzando Nathan FeralIl giovane opposto francese, in arrivo dal Toulouse Volley, vestirà la maglia biancoblù nella…

15 Luglio 2025
  • Volley

Il primo giorno del Volley Mercato 2025

Volley Mercato 2025Chiuso il primo giorno di lavori: alle 12.00 di domani la presentazione del nuovo logo della Lega Pallavolo…

15 Luglio 2025
  • Volley

Intervista al diesse Lorizio al volley mercato a Bologna

Con il direttore sportivo Pino Lorizio, qui al Zanhotel Center Gross di Bologna, si è conclusa la prima giornata del…

15 Luglio 2025
  • Volley

Sorteggi Champions, il dg Cormio: “Non ci è andata benissimo, ma poteva andare peggio”

Alle 12 di martedì 15 luglio è andato in scena il primo atto ufficiale della CEV Champions League 2026 con i sorteggi dei turni…

15 Luglio 2025
  • Volley

Santarelli dopo il sorteggio di Champions: “È un raggruppamento più difficile rispetto all’anno scorso”

Nella giornata di martedì 15 luglio il Broadcasting Centre Europe ha ospitato il sorteggio delle pool della CEV ZEREN Group Champions…

15 Luglio 2025
  • Volley

COLPO DOMOTEK : UFFICIALE L’INGAGGIO DELL’OPPOSTO PAWEL STABRAWA

La Domotek Volley è lieta di annunciare l’ufficializzazione dell’ingaggio dell’opposto Pawel Stabrawa, atleta di grande esperienza internazionale che arricchirà il…

15 Luglio 2025