Prove tecniche di campionato: domani a Perugia test con Cisterna

PERUGIA, 29 Agosto 2024

Sarà un assaggio di Superlega quello che andrà in scena domani, al PalaEvangelisti: un allenamento congiunto con Cisterna Volley.

Coach Angelo Lorenzetti avrà modo di testare lo stato della squadra a meno di un mese dall’inizio ufficiale della stagione.

Dopo il rientro, la scorsa settimana, di Simone Giannelli, Roberto Russo e Kamil Semeniuk, sono tutti a disposizione del tecnico bianconero che sta guidando gli allenamenti aumentando, di giorno in giorno, l’intensità del lavoro. L’allenamento congiunto di domani inizierà con il warm up alle 17:30.

La squadra di coach Falasca arriva a Perugia reduce da un doppio test casalingo (mercoledì e venerdì scorsi) con l’Italia Under20 di coach Zanin: due appuntamenti in cui il nuovo gruppo ha avuto modo di presentarsi al proprio pubblico. Tra i volti nuovi della formazione pontina, il venezuelano Willner Rivas, che nei due allenamenti congiunti è sceso in campo nella inedita veste di opposto, complici le assenze di Faure e Czerwinski, è stato il miglior realizzatore di Cisterna con 34 punti messi a segno nei due test (19 mercoledì, 15 venerdì). Lo schiacciatore Yuga Tarumi ha mostrato numeri significativi dai nove metri, con 6 ace realizzati, 3 a partita e un totale di 30 punti messi a referto (13 nel primo incontro, 17 nel secondo match). Il libero Domenico Pace ha dato subito un grande contributo in seconda linea, mentre al centro Enrico Diamantini ha collezionato 12 punti, di cui il muro a uno decisivo nel primo test, per chiudere la partita in favore di Cisterna 3-1.

Anche Perugia avrà modo di presentare al pubblico i volti nuovi: a cominciare dallo schiacciatore Yuki Ishikawa, che è anche un ex, avendo giocato a Latina per due stagioni consecutive, dal 2016 al 2018. Il neo Block Devil si affiancherà a Semeniuk e Plotnytskyi e, a completare il reparto, anche il giovanissimo Nicola Cianciotta, al suo esordio assoluto in Superlega. Altro ex, il libero Alessandro Piccinelli, che quest’anno torna a Perugia a lavorare a fianco al veterano Massimo Colaci, dopo aver giocato proprio a Cisterna una stagione da titolare. Ben consolidata resta la diagonale Giannelli-Ben Tara, con Herrera a disposizione, mentre al centro scenderà in campo quest’anno, insieme alle colonne portanti della squadra Roberto Russo e Sebastian Solè, e al confermato Davide Candellaro il neo arrivato Agustin Loser.

Tra i volti nuovi di casa Sir Susa Vim Perugia anche il palleggiatore Francesco Zoppellari.

Diretta web sui canali della Sir Susa Vim Perugia:

La Sir Susa Vim Perugia offre l’opportunità di seguire l’allenamento congiunto con Cisterna in diretta streaming nel canale YouTube e nella pagina Facebook della società.

Gli appuntamenti di domani, Venerdì 30 agosto

Nel giorno dell’allenamento congiunto con Cisterna, i Block Devils sono convocati la mattina a gruppi per la sessione in sala pesi e allenamento differenziato con la palla.

Nel pomeriggio il warm up avrà inizio alle 17:30.

UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025