Prossimamente in onda il docufilm di Mario Maellaro “Club Italia” sul progetto tecnico Fipav

È “CLUB ITALIA” il titolo del nuovo docufilm diretto da Mario Maellaro e realizzato da A.F. Project con il patrocinio e la coproduzione della Federazione Italiana Pallavolo, prossimamente in onda.

Per il regista pugliese si tratta del quarto docufilm coprodotto con la FIPAV; dopo “SEMPREXSEMPRE-NOI ITALIA”, “Un anno straordinario” e “Io Arbitro”, ultima uscita dedicata al mondo degli Ufficiali di Gara, questa volta si è voluto rispondere a due domande: dove crescono e dove si formano le giovani promesse della pallavolo italiana?

Questo nuovo docufilm è pronto dunque a far vivere da vicino tutti i retroscena legati al progetto tecnico d’eccellenza targato FIPAV. Il Club Italia, avviato nel 1998, ha come obiettivo quello di selezionare e riunire in un unico team le giocatrici più promettenti del panorama pallavolistico italiano, contribuendo dunque a migliorarne le prestazioni e concedendo loro, tra le altre, la possibilità di disputare già Campionati di alto livello.

Le telecamere di A.F. Project sono infatti andate a riprendere i momenti salienti, gli allenamenti e il dietro le quinte al Centro Federale Pavesi, le impressioni delle atlete e dello staff del Club Italia femminile 2023-24, progetto tecnico guidato dall’allenatore azzurro Michele Fanni e che nella passata stagione ha preso parte al Campionato di Serie B1.

Dal Centro Pavesi FIPAV di Milano, casa del Club Italia femminile dal 2011, verranno dunque alla luce le idee, il lavoro, le aspettative e i sacrifici che spingono queste giovani promesse a lasciare casa e amici e a tentare di realizzare il proprio sogno. Il Club Italia nel corso degli anni ha infatti fatto crescere numerose atlete che poi hanno raggiunto importanti traguardi personali e di squadra.

Tra tutte le campionesse olimpiche di Parigi 2024: Anna Danesi, Alessia Orro e Paola Egonu che proprio da via De Lemene (sede del centro federale) hanno mosso i primi passi nella pallavolo di alto livello tra allenamenti, sacrifici e tante ore di studio. Prima di loro numerose altre campionesse come: Eleonora Lo Bianco, detentrice del record di presenze in nazionale, Antonella Del Core, Martina Guiggi ed Elisa Togut, Valentina Diouf, Cristina Chirichella e Elena Pietrini.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Vuelta, la 19^ tappa in diretta live

La Vuelta torna a offrire un'opportunità ai velocisti: i 162 km da Rueda a Guijuelo non presentano GPM. Pedersen ha…

12 Settembre 2025
  • Tennis

Italia in Billie Jean King Cup, convocata per la prima volta Tyra Grant

Tyra Grant è stata convocata dall'Italia per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma dal 16 al 21…

12 Settembre 2025
  • Volley

I convocati dell’Italia per i Campionati del Mondo

World Championship 2025De Giorgi sceglie i 14 atleti per il Campionato del Mondo: domenica l’esordio  A due giorni dall’esordio ufficiale…

12 Settembre 2025
  • Volley

Gianluca Galassi e Domenico Pace con la Nazionale ai Mondiali

Piacenza, 12 settembre 2025 – Il centrale Gianluca Galassi e il libero Domenico Pace, giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley…

12 Settembre 2025
  • Volley

Modena Volley, cinque giocatori gialloblù convocati al Mondiale 2025

Saranno ben cinque i giocatori di Modena Volley presenti al Mondiale 2025, che si disputerà nelle Filippine da oggi al…

12 Settembre 2025
  • Volley

Primo test match per la Conad: domenica sfida a Mirandola

Dopo le prime settimane di preparazione, arriva il momento del debutto stagionale per il Volley Tricolore, atteso domenica 14 settembre dal…

12 Settembre 2025