Primo Trofeo delle Acque: nel weekend doppia sfida amichevole tra Talmassons e Vallefoglia

Nel weekend del 28 e 29 settembre, la Cda Volley Talmassons Fvg affronterà la Megabox Volley Vallefoglia nel “Primo Trofeo delle Acque”, un evento che unisce sport e sostenibilità ambientale.

Promosso da CAFC SPA e dai comuni di Talmassons e Lignano Sabbiadoro, il Trofeo delle Acque non è solo un evento sportivo, ma anche un’occasione per promuovere la tutela dell’acqua, risorsa essenziale per i territori friulani coinvolti.

Il Trofeo, realizzato dall’artista Elisabetta Milan, simboleggia i legami territoriali della Cda Volley Talmassons con le risorgive di Flambro, il fiume Tagliamento a Latisana e il mare di Lignano Sabbiadoro. Questi tre luoghi, accomunati dall’acqua, riflettono l’importanza della collaborazione tra sport e rispetto dell’ambiente, incarnando i valori della Cda Volley, squadra che quest’anno affronterà la Serie A1.

Le sfide si svolgeranno presso gli impianti sportivi di San Giorgio di Nogaro, sabato 28 settembre alle ore 18 e di Lignano Sabbiadoro, domenica 29 settembre alle ore 17. Presso il Mulino Braida di Lignano, domenica 29 alle ore 14:00, sarà invece presentato il progetto educativo “L’Acqua in Cattedra”, rivolto alle scuole primarie dei Comuni soci di CAFC. Questo progetto mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza dell’acqua e della sua gestione responsabile, attraverso lezioni e laboratori pratici. 

Anche il direttore sportivo della Cda Volley Talmassons, Gianni De Paoli, ha espresso entusiasmo per l’evento: 

Il coach delle Pink Panthers Leonardo Barbieri ha evidenziato l’importanza di questi ultimi test contro Vallefoglia: 

Andrea Pistola, coach della squadra ospite fa il punto sul livello raggiunto dalla squadra in questa fase finale del precampionato: “La preparazione sta procedendo secondo i piani, stiamo lavorando in questo periodo per cercare di affinare tutti gli automatismi di squadra, soprattutto considerando che il nuovo palleggiatore è arrivato da pochi giorni e quindi alcune cose invece di essere già pronte sono ancora in una situazione di work in progress.

Stiamo cercando di sistemare soprattutto le situazioni che riguardano l’affinità tra attaccanti e palleggiatore e, contestualmente, di preparare le prime gare di campionato. Il lavoro che stanno facendo le ragazze è buono, l’impegno e l’atteggiamento sono assolutamente positivi e quindi siamo fiduciosi che riusciremo nell’arco di queste due-tre settimane a metterci in campo in maniera competitiva per affrontare le prime gare di campionato”.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Basket

Italia da ricostruire: dalla scelta del ct al lancio dei giovani

Head coach, staff, anche parte della squadra: è un’Italbasket da ricostruire, quella che torna a casa da Riga. La delusione…

9 Settembre 2025
  • Volley

Il punto di coach Totire dopo la prima settimana di lavoro

È ufficialmente iniziata la nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme, che, dopo una settimana di allenamenti, sabato 6 settembre…

8 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner cittadino onorario di Torino, il sindaco: “Un modello per i giovani”

Il Consiglio comunale di Torino ha conferito oggi, 8 settembre, la massima onorificenza municipale al tennista altoatesino, il giorno dopo la…

8 Settembre 2025
  • Volley

Mario Di Pietro è carico per la preseason della Tinet

Di rientro dai Mondiali U21, con una medaglia d’argento al collo e il titolo di Vicecampione mondiale in bacheca, Coach…

8 Settembre 2025
  • Volley

Si presenta la Campi Reali Cantù: “Il campo sarà il giudice del nostro valore”

Si è svolta con la presentazione la prima uscita ufficiale della Campi Reali Cantù versione 2025/2026 al completo. Nei giorni…

8 Settembre 2025
  • Volley

Sylla al rientro in Italia: “Siamo le più forti di sempre, lo abbiamo dimostrato”

Grande accoglienza a Malpensa per le Azzurre campionesse (anche) del Mondo. Ancora incredula Myriam Sylla, colei che ha stampato il…

8 Settembre 2025