Presenza, impegno e passione: “Lollo” Bianchet, l’assistente

Nel mondo dello sport, i riflettori sono spesso puntati sugli atleti in campo, sulle loro performance e le loro vittorie. Tuttavia, dietro a ogni squadra di successo, emergono figure fondamentali che lavorano dietro le quinte e non lasciano nulla al caso. Da sempre, per il Belluno Volley, una di queste figure chiave è Lorenzo Bianchet: assistente agli allenamenti. E autentico tuttofare. 

LATO UMANO – “Lollo” è una presenza costante e indispensabile: «La prossima stagione si annuncia stimolante – afferma -. Siamo uno squadrone, mentre lo staff è ben organizzato e con esperienza». Bianchet sarà impegnato su vari fronti: «Curerò soprattutto il lato umano – sottolinea Lorenzo -. E, per qualsiasi bisogno in palestra, io ci sono». La sua dedizione si tocca con mano, al pari della disponibilità. E l’approccio empatico è ciò che lo rende un valore aggiunto per la società: «Il Belluno Volley è una seconda famiglia, quasi la prima, se si considerano le ore trascorse alla Spes Arena, dal martedì alla domenica».

“BOMBONERA” – Lorenzo è legato alla squadra ormai da quattro anni. Un periodo in cui ha intrecciato conoscenze e legami profondi: «Un ringraziamento speciale va a chi ha salutato Belluno. Da coach Colussi a Da Re, passando per i ragazzi che, sotto rete, hanno contribuito a regalarci emozioni indescrivibili». Tra i momenti che “Lollo” ricorda con maggiore affetto, spiccano le sfide con Mantova, in regular season. E con Fano, in gara 2 della semifinale playoff: «Quel giorno sembrava di essere alla “Bombonera” di Buenos Aires. E anche in occasione del match contro la capolista Mantova l’atmosfera era unica: ho ancora davanti agli occhi i tifosi, in fila, fuori dal palazzetto». In più, gli abbracci post-partita con Gonzalo Martinez sono diventati ormai un piacevole ed emozionante rito, a conferma dello spirito e del clima che si respira fra i rinoceronti.

MISCELA – Uno spirito perfettamente rispecchiato da Bianchet, capace di incarnare l’essenza del lavoro nell’ombra e di contribuire a far sì che ogni componente della squadra si esprima al meglio. La presenza, l’impegno e la passione di “Lollo” magari non finiranno nelle statistiche ufficiali, ma rappresentano la miscela ideale per il motore di un club che pensa in grande, come quello presieduto da Sandro Da Rold. 


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia 2025, la tappa di oggi in diretta live

Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…

15 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma Carraro in regia: “Possiamo continuare a prenderci delle soddisfazioni”

Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…

15 Maggio 2025
  • Volley

Finale Play-Off A3, Belluno e Sorrento alla bella. Mian: “Affrontiamo gara-5 con grande fiducia”

Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…

15 Maggio 2025
  • Volley

Quale risultato otterrà Perugia alla Final Four di Champions League? VOTA il sondaggio

È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del…

15 Maggio 2025
  • Volley

Federica Carletti resta a Vallefoglia: “Potremo toglierci grandi soddisfazioni… magari anche in Europa!”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a…

15 Maggio 2025
  • Volley

A Taranto arriva Elia Bossi: “Ho bisogno di riscattarmi e di dimostrare quanto valgo”

Elia Bossi è il nuovo centrale della Gioiella Prisma Taranto: classe 1994, originario di Trieste, 202 cm di altezza, è…

15 Maggio 2025