ROMA – Jacopo Tosti, centrale del Cisterna Volley, ha conquistato il Premio Milita 2024, un riconoscimento che celebra le eccellenze del volley regionale assegnato dalla FIPAV Lazio.
La cerimonia si è svolta mercoledì 11 dicembre nella suggestiva cornice del Circolo del Tennis del Foro Italico di Roma, alla presenza delle principali autorità sportive e politiche. Tra i presenti: Giuseppe Manfredi, Presidente Federale; Luciano Cecchi, vicepresidente federale; Andrea Burlandi, Presidente del Comitato Regionale Lazio; e rappresentanti istituzionali di spicco come Svetlana Celli, Presidente dell’Assemblea Capitolina, e molte altre figure del panorama sportivo e politico regionale e nazionale.
Tosti, classe 2008, è stato premiato per un anno agonistico straordinario, che lo ha visto protagonista con la maglia azzurra e con il Cisterna Volley. Il centrale romano ha conquistato, da titolare, la medaglia d’oro ai Mondiali Under 17 e l’argento europeo Under 18, confermandosi uno dei giovani più promettenti della pallavolo italiana. A soli 16 anni, Tosti è già il più giovane giocatore della Superlega Credem Banca, dove sta disputando la sua seconda stagione insieme ai campioni della massima serie. Un risultato che esalta l’impegno e il lavoro svolto dal Cisterna Volley e dalla Marino Pallavolo, società che collaborano nel progetto “Insieme siamo più forti” per la crescita e lo sviluppo dei giovani talenti.
Ad accompagnare Tosti alla premiazione sono stati Candido Grande, Direttore Sportivo del Cisterna Volley, e Sante Marfoli, presidente della Marino Pallavolo, testimoni del percorso di crescita che ha portato il giovane atleta a raggiungere traguardi tanto prestigiosi in appena quattro anni. Un momento particolarmente emozionante è stato quando Jacopo ha ricevuto il premio direttamente dalle mani di Valerio Vermiglio, icona della pallavolo italiana.
L’edizione 2024 del Premio Milita ha visto, inoltre, altri importanti riconoscimenti. Il Premio Speciale Olimpiadi è stato assegnato a Stefano Cesare e Libenzio Conti, mentre il Premio Lazio è stato condiviso tra Jacopo Tosti ed Enrico Onofrj. Manuela Leggeri, leggenda della pallavolo, è stata celebrata come vincitrice dell’edizione 2024.
A commentare il prestigioso riconoscimento è proprio Jacopo Tosti:”Sono molto contento del premio e di partecipare a questa serata. Il mio percorso fatto con Marino Pallavolo e Cisterna Volley mi ha permesso di raggiungere traguardi come questo. Quest’estate ho vissuto un’esperienza incredibile, a cominciare dall’argento in Under18. Pur non essendo protagonista, ho risposto presente quando sono stato chiamato in campo. La medaglia d’oro fatico ancora oggi a realizzarla, un’emozione unica”.
Occhi puntati su Kaden Groves dell'Alpecin Deceunink, su Olav Kooij della Visma Lease a Bike, su Milan Fretin della Cofidis,…
La VNL 2025 fa il pieno di atleti biancorossi, ben otto nelle liste allargate. Dopo le convocazioni nell’Italvolley per quattro tesserati della Cucine Lube Civitanova, ovvero il libero Fabio…
Dopo il ritorno in campo con vittoria a Roma, Sinner ha esultato con un gesto particolare, portando l'indice e il…
Due anni dopo l'ultima volta, è ancora Sinner-Cerundolo agli Internazionali d'Italia. L'azzurro, n. 1 del mondo, affronta l'argentino per un…
Carlos Alcaraz ai quarti di Roma per la prima volta in carriera, ma che fatica. Lo spagnolo batte Karen Khachanov…
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…