Quattro avversarie e cinque allenamenti congiunti: è stato definito il pre-campionato del Belluno Volley. Il programma è intenso. E ad alto coefficiente di difficoltà, in modo da arrivare pronti, anzi, prontissimi al debutto ufficiale in A3: domenica 20 ottobre, alla Spes Arena, contro il Personal Time San Donà di Piave.
Tonando alla pre-season, i rinoceronti affronteranno ben tre avversarie di A2. E tutte in trasferta. Non mancherà, invece, un confronto con una compagine di pari categoria come il Gabbiano Mantova, inserita nel girone bianco di Serie A3 Credem Banca, come la formazione di coach De Cecco.
Ma andiamo con ordine. La prima tappa è in calendario mercoledì 18 settembre, a Cantù, dove il Belluno Volley affronterà i padroni di casa del Campi Reali. E ritroverà un ex che, all’ombra delle Dolomiti, ha lasciato ricordi indelebili: Marco Novello, pronto a vivere la sua prima stagione nella seconda serie per ordine di importanza. Poi, tre giorni più tardi, altra trasferta: questa volta a Brescia. L’appuntamento è per sabato 21. E non sarà un incrocio banale per Fabio Bisi, che nella città delle Miglia Miglia ha vissuto sei anni e mezzo. Ma non è finita qui, perché sabato 28 sarà tempo di affrontare un altro sestetto di A2: la Tinet a Prata di Pordenone.
Per chiudere, il doppio allenamento congiunto col Gabbiano Mantova: il primo round è fissato martedì 2 ottobre in Lombardia, mentre sabato 5 ci sarà il remake alla Spes Arena. E, in quel contesto, il pubblico bellunese potrà conoscere dal vivo e da vicino i nuovi rinoceronti.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…