Play Off 3° Posto SuperLega Credem Banca
Allianz Milano vince Gara 4 e si aggiudica il pass per la Champions. Trento disputerà la CEV Cup
Gara 4 Finale 3° Posto Credem Banca
Allianz Milano -Itas Trentino 3-1 (25-21, 18-25, 25-20, 25-21)
Allianz Milano -Itas Trentino 3-1 (25-21, 18-25, 25-20, 25-21) – Allianz Milano – Itas Trentino 3-1 (25-21, 18-25, 25-20, 25-21) – Allianz Milano: Porro 0, Ishikawa 28, Loser 8, Reggers 18, Mergarejo Hernandez 11, Vitelli 6, Colombo (L), Kaziyski 0, Zonta 0, Catania (L), Dirlic 0. N.E. Starace, Innocenzi, Piano. All. Piazza. Itas Trentino: Sbertoli 2, Michieletto 19, Kozamernik 8, Rychlicki 14, Magalini 12, Podrascanin 9, Berger (L), Nelli 0, Pace 0, Laurenzano (L), Lavia 0. N.E. D’Heer, Cavuto, Acquarone. All. Soli. ARBITRI: Zanussi, Lot. NOTE – durata set: 27′, 28′, 29′, 26′; tot: 110′.
Medaglia di bronzo di SuperLega e storica qualificazione in Champions League per Allianz Milano, dopo Gara 4 della Finale 3° Posto contro i Campioni d’Italia dell’Itas Trentino. Il match si chiude 3-1 per i lombardi, apparsi più in palla degli avversari capaci di ribaltare soltanto il secondo set, vinto dall’Itas 18-25 in un parziale quasi a senso unico. Per il resto più Milano di Trento in difesa e in attacco. Yuki Ishikawa con 28 punti e il 70% in attacco, eletto MVP del match, firma in modo indelebile questo incontro davanti agli oltre 3.500 dell’Allianz Cloud. Parte bene Milano, sull’onda del successo netto di Gara 3, non subendo a livello mentale il ritorno della squadra di Soli e chiudendo poi in quattro set. La sfida si chiude in 110’ minuti, Trento dovrà recuperare al più presto lo smalto della stagione regolare perché a inizio maggio si deve giocare la finale di Champions. Allianz Milano può invece tirare finalmente il fiato con tanti suoi protagonisti che vivranno l’estate olimpica con le proprie nazionali.
MVP: Yuki Ishikawa (Allianz Milano)
SPETTATORI: 3504
Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Sono contentissimo per i ragazzi. In seguito a Gara 1 ci siamo parlati a lungo, ci siamo confrontati dopo un importante momento di silenzio e riflessione e abbiamo capito che avevamo ancora tanta benzina per andare avanti. Questa sera credo che il risultato sia giusto. La partita è iniziata con una palla straordinaria che ci ha dato una bella spinta. Come ci ha dato la spinta questo pubblico da applausi”.
Riccardo Sbertoli (Itas Trentino): “È difficile accettare questo verdetto ma abbiamo provato a lottare con tutte le nostre forze sino alla fine. Ora non dobbiamo perdere la bussola e ripartire da quello che di buono abbiamo comunque fatto nel corso di questo ultimo periodo per provare a scrivere un finale differente con la Finale di Champions League del 5 maggio in Turchia”.
Finale 3° Posto – La formula
Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025.
Fabio Fognini torna al Masters 1000 di Monte-Carlo. Il tennista azzurro, vincitore nel 2019, entra nel main draw grazie a…
L’atroce dubbio che disturba il sonno di milioni di aficionados della Rossa sta diventando maggiorenne. Correva l’anno 2007, l’ultimo di…
Condoglianze al Presidente Massimo Righi per la scomparsa del padre Oggi, a Bologna, si è spento Renzo Righi, adorato padre…
Nuova trasferta per la Banca Macerata Fisiomed che, nella serata di sabato 5 Aprile 2026 ore 20, si appresta a…
Play Off Serie A3 Credem BancaDefinita la programmazione per Gara 2 delle Semifinali Si avvicina il momento delle Semifinali Play…
Pronto riscatto della Serie B che, dopo la sconfitta di Cremona, è tornata al successo grazie al 3-1 casalingo rifilato…