Perugia vince al PalaBarton, gli ionici cedono in 3 set

La Gioiella Prisma Taranto subisce una sconfitta rotonda contro la seconda in classifica, la Sir Susa Vim Perugia, con un chiaro 3-0 ( 25-18, 25-23, 25-20). Gli ionici lottano con determinazione, soprattutto nel secondo parziale, ma si trovano ad affrontare un avversario ben organizzato e dotato di un attacco formidabile. La Sir Susa Vim Perugia dimostra un controllo efficace del gioco a rete condotto da capitan Giannelli e una difesa impenetrabile, costringendo la Gioiella Prisma Taranto a commettere errori cruciali. Il risultato finale riflette la superiorità tecnica e tattica della squadra perugina in una partita che si è rivelata un’autentica sfida titanica per la Gioiella Prisma Taranto. Gli umbri dominano l’incontro, nonostante gli sforzi intensi della Gioiella con Gutierrez e Jendryk che offrono una buona prestazione, ma il team di Lorenzetti mostra una potenza di gioco superiore e un coordinamento impeccabile. Le azioni di attacco della Sir Susa Vim Perugia risultano irresistibili, trascinati da Plotnytskyi e Semeniuk (mvp), mentre la difesa della Gioiella fatica a contenere la pressione avversaria. La partita si conclude con una lezione di determinazione e precisione da parte della Sir Susa Vim Perugia, lasciando la Gioiella Prisma Taranto con il compito di analizzare e migliorare in vista delle prossime sfide.

Le parole di Lorenzo Sala: “Un po’ di rammarico c’è, perchè cerchiamo di dare il massimo ovunque, sapevamo di giocare contro una grande squadra e non avevamo nulla da perdere, stiamo imparando a concretizzare i finali, che è quello che ci è mancato ultimamente, ma piano piano cercheremo di dare il massimo anche in questa fase”.

Filippo Lanza: “Giocare qui è sempre bello ho incontrato tanti amici ed è sempre bello tornare qui. Una partita complicatissima stasera, noi veniamo da una sorta di rientro in carreggiata con due vittorie, ma qualcosa in più però si poteva fare, le potenzialità ci sono in questa squadra peccato che ci facciamo sovrastare dall’avversario più da un punto di vista emotivo che tecnico”

IL MATCH

Perugia schiera la diagonale Giannelli-Herrera, al centro Flavio e Solè, in posto 4 Plotnytskyi-Semeniuk, libero Colaci

Taranto comincia con la diagonale De Haro-Russell, al centro Jendryk-Gargiulo, in posto 4 Lanza-Gutierrez, libero Rizzo

Nelle prime fasi del primo set, il gioco è equilibrato con Semeniuk e Herrera che sbagliano gli attacchi e permettono anche il sorpasso di Taranto 4-5. Plotnytskyi si aggiudica il 6-5, poi Gutierrez con una bella pipe mantiene il pareggio 6-6. Jendryk mura Plotnytskyi da posto 2. Lanza viene murato da Flavio per l’8-7. In primo tempo Flavio firma il primo break 9-7, poi un ace di Plotnytskyi fa ace per il 10-7. Ace di Russell per il 10-9, poi però sbaglia. Perugia prende il largo con Herrera 15-10.Gutierrez viene murato da Semeniuk. Lanza in pipe firma il 17-14. Herrera però ricomincia ad attaccare senza tregua, 18-14, poi Russell viene murato. Murato anche Gargiulo da Flavio, 20-14. Coach Travica chiama time out, al rientro Lanza fa mani out per il 20-15. Plotnytskyi però porta i block devils a 21-15. Russell firma l’ace del 21-17. Entra Leon sul 22-18 e fa subito ace, 23-18, poi Russell spara out. Chiude Leon 25-18 con un altro ace.

Nel secondo parziale entra Sala su Russell, che però viene subito murato. Solè porta subito 3-1. Jendryk riesce a fermare Plotnytskyi a muro, per il 3-3. Gutierrez ottiene un break 5-7, poi Gargiulo in pallonetto 6-8. Jendryk mette a terra l’11-9.Sala viene murato, con un muro che vale l’11-11. Lanza riconquista il break con una bella pipe 11-13. Perugia molto fallosa in questo frangente e Taranto mantiene il break 14-16. Semeniuk però impatta 17-17. Gutierrez viene murato 18-17 da Solè. PLotnyskyi firma il break 19-17. Lanza viene murato 20-17.Plotnytskyi mette la quinta e firma il 21-17. ENtra Tim Held al servizio sul 22-18. Sul finale un acuto di Sala conquista il 23-20 e 23-21, poi mura Herrera per il 23-22. Chiude un muro su Sala 25-23.

Nel quarto set Sala viene rilevato da Russell dopo due muri, sul 5-2. Con una buona distribuzione di gioco, Perugia si porta 12-8. Gutierrez viene murato da Solè per il 13-9, poi passa da posto 2 13-10. Herrera firma il 16-13, poi Solè in primo tempo mette a terra il 17-13. Giannelli di prima intenzione firma il 19-15. Poi Semeniuk fa ace, 20-15. Perugia prende il largo, 22-16. Gutierrez firma il 22-17, poi sbaglia il servizio. Herrera trascina 24-18, poi Russell fa mani out e un ace, 24-20. Chiude Semeniuk 25-20

TABELLINO:

SIR SUSA VIM: iannelli 4, Herrera 13, Leon 2, Solè 9, Flavio 11, Semeniuk 12, Plotnyskyi 11, Colaci L, Toscani, Held, ne Candellaro, Ben Tara, Russo, Ropret all. Lorenzetti

GIOIELLA PRISMA TARANTO: Gargiulo 4, Trinidad 1, Lanza 5, Jendryk 9, Sala 5, Russell 8, Gutierrez 8, Rizzo L, ne Alletti, Luzzi, Ektrand, Bonacchi, Paglialunga, Raffaelli, all Travica

Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

Foto Michele Benda


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Mercoledì 20 agosto il via alla nuova stagione

Tempo di ripartire. Mercoledì 20 agosto segnerà l’inizio della nuova stagione sportiva per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro,…

4 Agosto 2025
  • Volley

Peppino Carbone è un nuovo giocatore della Sviluppo Sud Catania

“Catania ha una grande storia. Saremo pronti e motivati: ci vediamo al palazzetto”. E’ con queste parole che Peppino Carbone…

4 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, Sinner e le teste di serie al sorteggio del tabellone

Quattro azzurri teste di serie nel Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione al via dal 7 agosto sui campi in…

4 Agosto 2025
  • Motori

F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

Charles Leclerc – credits: @Scuderia Ferrari Press Office “Non è il risultato che speravamo, ma non c’era nulla che potessimo…

3 Agosto 2025
  • Motori

Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

Il Gp di Ungheria F1 2025 ha visto la vittoria di Lando Norris che ha preceduto il compagno di squadra…

3 Agosto 2025
  • Bike

Tour de France donne 2025, trionfo della francese Pauline Ferrand-Prévot

Il Tour de France Femmes 2025 è stato vinto da Pauline Ferrand-Prévot. La francese della Visma | Lease a Bike ha dominato…

3 Agosto 2025