Il 2 giugno sul nostro calendario è una data segnata in rosso. E’ la festa della Repubblica. Settantotto anni fa ci fu il referendum istituzionale con gli italiani chiamati alle urne per decidere quale forma di stato doveva essere l’Italia. I nostri connazionali dovevano scegliere fra monarchia o Repubblica.
In quel 2 e 3 giugno 1946 ci fu la prima votazione a suffragio universale a cui parteciparono anche le donne.
Vinsero i repubblicani, dopo 85 anni di regno, il 18 giugno 1946 la cassazione sancì la nascita della Repubblica italiana.
Oggi, come ogni giorno della nostra vita, dovremo essere grati a quegli italiani che ci hanno dato la Repubblica.
Oggi su ogni palazzo pubblico sventola fieramente un tricolore.
Fratelli d’Italia,
l’Italia s’è desta,
dell’elmo di Scipio
s’è cinta la testa.
Buon 2 giugno a tutti, e viva la nostra Repubblica.
Lucia Bronzetti si qualifica per il 2° turno del Wta 1000 di Cincinnati: l'azzurra batte in rimonta la cinese Zhu…
La Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World hanno annunciato il rinnovo della partnership con la SuperLega Credem Banca, siglando…
Luca Nardi parte con il piede giusto a Cincinnati e si qualifica per il 2° turno. Il 22enne pesarese, n.97…
La quarta tappa della Vuelta si tinge d'azzurro. Ad aggiudicarsela è, infatti, Damiano Caruso: il 37enne della Bahrain Victorious torna a…
Lo staff di supporto medico-sanitario agli atleti di Grottazzolina potrà ancora contare sull’apporto professionale della nutrizionista Valentina Innocenzi, dell’osteopata Luca…
Sono stati annunciati i roster delle squadre per la stagione 2026, nonché seconda edizione della League One Volleyball (LOVB). Nella…