Brugherio 0
Personal Time 3
(20-25; 19-25, 20-25)
BRUGHERIO: Volpara, Chinello 3, Consonni, Doniselli, Romano 7, Argano 3, Giuliani, Zara, Viganò 14, Juric 8, Frage 2, Prada 1, Aretz 7. All. Durand.
PERSONAL TIME: Baciocco 13, Rocca 1, Lazzarini, Buosi, Bellese, Giannotti 18, Bellucci 3, Fusaro 7, De Faveri, Brucini 7, Cunial 3, Mellano, Iannelli. AAll. Moretti.
Arbitri: Piera Usai e Gianclaudio Bosica
Primo set. Ai blocchi di partenza scattano meglio i padroni di casa 3-0, ma la Personal Time riesce a tenersi in scia 5-3. Gli ospiti però non si fanno intimorire provano a rimanere attaccati all’incontro (8-7). I veneti pareggiano i conti con una schiacciata di Brucini a quota 11. Ma arriva pure il sorpasso con un punto di Giannotti (12-13). Sul +2 arriva il time out dei padroni di casa (12-14). Brugherio si accende e fa il contro sorpasso (16-15). Avanti la Personal Time (18-19), che prova a scappare (20-22). Arrivano altri tre punti, l’ultimo a muro, per la vittoria del primo set.
Secondo set. Due punti esterni (0-2), ma Brugherio ribalta (5-2). La Personal Time pareggia (6-6) e poi sorpassa con il solito Giannotti (6-7). Sul +3 veneto (7-10) c’è il minuto di sospensione di Durand. Due punti di Juric per il -1 (9-10), poi Prada pareggia (10-10). I veneti fanno un altro break (12-14), il coach di casa vuole parlarci su nuovamente. Bellucci e Giannotti armano la mano (13-18), la forbice si allarga a 5 punti (15-20). Giannotti si guadagna il primo set ball (17-24), due punti interni (19-24), schiacciata di Brucini toccata dal muro e palla per il secondo set vinto dalla Personal Time.
Terzo set. Partono bene i Diavoli (2-0), poi (4-2). Baciocco e Giannotti per la parità (4-4). Ma c’è il contro break locale che vale il 10-7. Sul 14-11 e l’ace di Ronano coach Moretti chiama il time out. Al rientro quattro punti Personal Time (14-15), per fermare il break Durand si rifugia in un minuto di sospensione.
La Personal Time scappa definitivamente e per i brianzoli non c’è niente da fare quando Giannotti mette il punto esclamativo. Quarta vittoria in quattro gare per gli uomini di Daniele Moretii. (91)
Sinner, il titolo a Wimbledon vale 3,5 mln di euro wimbledon Campione a Wimbledon, Sinner incasserà un assegno record da…
Dai vertici della politica e dello sport italiano, fino ai suoi rivali in campo: tutti pazzi di Jannik Sinner dopo…
Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia: batte nella finale di Wimbledon il campione in carica e…
Doppietta Gold per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri e Chiara They e Sara Breidenbach, che, dopo la vittoria nella prima tappa Gold Fonzies di Caorle, si ripetono…
La Domotek Volley Reggio Calabria comunica ufficialmente l’acquisizione dello schiacciatore Matteo Mancinelli per la stagione 2025/2026. Il giovane atleta classe…
Si chiude con una medaglia di bronzo il percorso della nazionale under 16 femminile impegnata nei Campionati Europei di categoria a Tirana, in…