Personal Time, vittoria sul campo di Brugherio (0-3)

Brugherio 0

Personal Time 3

(20-25; 19-25, 20-25)

BRUGHERIO: Volpara, Chinello 3, Consonni, Doniselli, Romano 7, Argano 3, Giuliani, Zara, Viganò 14, Juric 8, Frage 2, Prada 1, Aretz 7.  All. Durand.

PERSONAL TIME: Baciocco 13, Rocca 1, Lazzarini, Buosi, Bellese, Giannotti 18, Bellucci 3, Fusaro 7, De Faveri, Brucini 7, Cunial 3, Mellano, Iannelli. AAll. Moretti.

Arbitri: Piera Usai e Gianclaudio Bosica

Primo set. Ai blocchi di partenza scattano meglio i padroni di casa 3-0, ma la Personal Time riesce a tenersi in scia 5-3. Gli ospiti però non si fanno intimorire provano a rimanere attaccati all’incontro (8-7).  I veneti pareggiano i conti con una schiacciata di Brucini a quota 11. Ma arriva pure il sorpasso con un punto di Giannotti (12-13).  Sul +2 arriva il time out dei padroni di casa (12-14). Brugherio si accende e fa il contro sorpasso (16-15). Avanti la Personal Time (18-19), che prova a scappare (20-22). Arrivano altri tre punti, l’ultimo a muro, per la vittoria del primo set.

Secondo set. Due punti esterni (0-2), ma Brugherio ribalta (5-2). La Personal Time pareggia (6-6) e poi sorpassa con il solito Giannotti (6-7). Sul +3 veneto (7-10) c’è il minuto di sospensione di Durand. Due punti di Juric per il -1 (9-10), poi Prada pareggia (10-10).  I veneti fanno un altro break (12-14), il coach di casa vuole parlarci su nuovamente. Bellucci e Giannotti armano la mano (13-18),  la forbice si allarga a 5 punti (15-20). Giannotti si guadagna il primo set ball (17-24), due punti interni (19-24), schiacciata di Brucini toccata dal muro e palla per il secondo set vinto dalla Personal Time.

Terzo set. Partono bene i Diavoli (2-0), poi (4-2). Baciocco e Giannotti per la parità (4-4). Ma c’è il contro break locale che vale il 10-7.  Sul 14-11 e l’ace di Ronano coach Moretti chiama il time out. Al rientro quattro punti Personal Time (14-15),  per fermare il break Durand si rifugia in un minuto di sospensione.

La Personal Time scappa definitivamente e per i brianzoli non c’è niente da fare quando Giannotti mette il punto esclamativo. Quarta vittoria in quattro gare per gli uomini di Daniele Moretii. (91)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

Superbike britannica, la storia incredibile della fidanzata di uno dei piloti morti: le era già successo…

Nuovo dramma per la fidanzata di uno dei due piloti morti a Oulton Park E una tragedia nella tragedia è…

6 Maggio 2025
  • Tennis

Con gli Internazionali di Roma inizia la grande estate di sport su Sky

Torna Jannik Sinner e tutte le sue partite in questa lunga estate di sport saranno in diretta sui canali di…

6 Maggio 2025
  • Volley

Vlad Davyskiba: “Milano da affrontare con la spinta del PalaPanini”

“Contro Padova è stata una partita complicata, abbiamo sofferto in alcuni set e poi piano piano ci siamo ripresi anche…

6 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo, Parisi: “L’aspettativa sale, ma in ogni stagione si riparte da zero”

Si riparte da una conferma annunciata: Carlo Parisi guiderà Bergamo anche nella stagione 2025-2026. Non solo perché lo diceva un contratto biennale…

6 Maggio 2025
  • Volley

Dal Club Italia a Piacenza: Michele Fanni è il nuovo allenatore di VAP

Il Club Italia comincia a “cambiare pelle”. A partire dalla prossima stagione, infatti, non farà più parte dello staff della…

6 Maggio 2025
  • Volley

Busto Arsizio, Francesca Parlangeli completa il reperto liberi della UYBA

E’ tempo di new entry alla UYBA Volley Busto Arsizio che annuncia oggi l’arrivo di Francesca Parlangeli, libero di grande…

6 Maggio 2025