Personal Time-Sarroch 3-1

Personal Time 3

Sarroch 1

(19-25; 25-22; 25-15; 27-25 )

PERSONAL TIME: Baciocco 20, Rocca 1, De Faveri, Bellese, Giannotti 18, Bellucci 5, Lazzarini, Fusaro 13, Zanatta, Brucini 8, Cunial 2, Mellano 6, Iannelli.  All. Moretti.

SARROCH: Dimitrov 23, Corridori 3, Leccis 6, Lusetti, Pilotto 6, Mocci, Giaffreda, Chiapello 8, Nasari 3, Meschiari 8, Romoli 1, Rossi, Pisu, Scarpi. All. Camperi.

Arbitri: Fabio Pasquali e Michele Marotta.

Dopo una gara incredibile, la Personal Time è riuscita a vincere 3-1. I veneti dopo aver perso il primo set, hanno vinto i successivi tre al cospetto di una grande avversaria. La partita del PalaBarbazza è un grande spot per il volley.

Primo set. Il primo break lo fa Sarroch (1-4),  il punto di Fusaro ferma il break (2-4).  Sul -4 coach Moretti chiama immediatamente time out. Al rientro schiacciata di Brucini (3-6), i sardi però scappano (4-8). I punti di vantaggio isolano diventano 6 (5-11).  Piccolo break dei veneti (9-13), ma Sarroch tiene e scappa di nuovo (10-16), prova a suonare la carica Giannotti (11-16), dall’altra parte per gli avversari giocano benissimo (12-18). Giocano meglio i sardi (14-20), Moretti si gioca il secondo time out. Risale -4 la Personal Time (17-21), il muro di Sarroch per il nuovo +5 (17-22), c’è un altro break esterno per il primo set che finisce sull’isola.

Secondo set. Il volume del secondo set è subito alto (1-1), piccolo break Personal Time (6-1), Camperi vuole parlarci su. I veneti tengono (9-4), ma Sarroch risale (11-9). Arrivano tre punti di fila dei padroni di casa (14-9), gran muro di Brucini e Fusaro (15-9).  Qui Camperi chiama il suo secondo time out.  La forbice si allarga (20-12), ma arriva un piccolo break esterno (20-14), errore in battuta di Nasari (21-14).  Ma Sarroch torna in corsa (21-17), time out di Daniele Moretti. Al rientro i sardi si avvicinano ancora (21-19), errore in attacco dei veneti (21-20). Moretti sul -1 esterno chiama un altro minuto di sospensione. Dimitrov pareggia i conti L (21-21). Mellano interrompe la striscia vincente (22-21), muro di Cuanil (23-21).  Giannotti si guadagna il set point (24-21). Invasione a rete della Personal Time (24-22), chiude i conti con uno schiaccione Giannotti (25-22).

Terzo set. Si apre con un ace di Stefano Giannotti (1-0), pareggia Dimitrov (1-1). Le due squadre vanno a braccetto (2-2), (3-3), (4-4).  Due punti consecutivi di Baciocco (6-4), risponde Sarroch colpo su colpo (8-7), l’errore in battuta di Dimitrov per il nuovo +2 (9-7). Contro break sardo (9-9),Fusaro e Baciocco (11-9). La Personal Time attacca bene (15-11), sul punto di Mellano arriva il time di Camperi. Un muro di Baciocco vale il 16°punto (16-11), Leonardo si ripete subito dopo (17-11).  Continua a martellare in attacco la squadra di casa (21-13). I veneti reggono bene e la chiudono con un ace di Cunial (25-15).

Quarto set. Subito a braccetto (1-1), (2-2), (3-3), sull’attacco out di casa primo vantaggio ospite (3-4). Nuova parità (5-5), stessa quota anche a 7. Che partita fra due squadre veramente ben organizzate (9-9), (10-10), (11-11). Sul +1 esterno firmato da Corridori in battuta arriva il time out di coach Moretti (11-12).  Corridori sbaglia il servizio (12-12), allunga Sarroch (12-14). I punti da recuperare per la Personal Time diventano 4 (13-17); Moretti non vuole far scappare i sardi e chiama time out. Giannotti prova a fermare l’emorragia (14-17), sbaglia la battuta San Donà (14-18). I punti da recuperare diventano 5 (14-19), sul 15°punto interno Camperi chiama il minuto. Muro vincente di Fusaro (16-19).

Sarroch prova a portarla al tie break (18-21), sul punto successivo Camperi chiede time out (19-21). Al rientro punto esterno (19-22), Giannotti (20-22), accorcia ancora la Personal Time (21-22), punto esterno (21-23). Muro di Baciocco (22-23), Sarroch si guadaga due set point (22-24). Giannotti (23-24), si va in parità (24-24). Muro vincente dei sardi (24-25), pareggia San Donà (25-25), Baciocco per il match point casalingo (26-25), il muro di Francesco Fusaro da la vittoria alla Personal Time (27-25). Una partita incredibile quella vista al PalaBarbazza. Onore a Sarroch che si è dimostrata una bellissima squadra, in bocca al lupo ai sardi per il proseguo del torneo. (99)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Djokovic-Mensik all’Atp Miami, dove vedere la finale in tv e streaming

Il giovane e il veterano, l'allievo e il maestro. La finale del Masters 1000 di Miami sarà uno scontro generazionale…

30 Marzo 2025
  • Motori

Max Verstappen, il divorzio da Red Bull è ormai cosa certa

Tra Max Verstappen e Red Bull Racing pare proprio che l’amore sia finito! Il divorzio del pilota olandese dal suo…

30 Marzo 2025
  • Tennis

Sabalenka vince il Wta Miami: Pegula battuta in finale. HIGHLIGHTS

Sabalenka conquista il secondo titolo stagionale battendo in finale Pegula con il punteggio di 7-5, 6-2 in un'ora e 29…

29 Marzo 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (29/03/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI

3ª Giornata And. (29/03/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 Diavoli Rosa Brugherio – Gaia Energy Napoli 3-0…

29 Marzo 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (29/03/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO

3ª Giornata And. (29/03/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 Diavoli Rosa Brugherio – Gaia Energy Napoli 3-0…

29 Marzo 2025
  • Volley

Buon test con Fano in vista della Coppa Italia

Buon test in vista della Coppa Italia per la Delta Group Porto Viro, impegnata in un allenamento congiunto con i…

29 Marzo 2025