In attesa di sapere quale squadra dovrà affrontare, la vincente fra Lagonegro e Lecce, la Personal Time si gode momentaneamente il passaggio del turno dopo aver sconfitto in entrambe le partite il Cus Cagliari: “Le mie sensazioni -dice il capitano Nicolò Bassanello– dopo gara due sono molto positive. Abbiamo giocato tre set di altissimo livello, dietro la squadra ha tenuto ed è riuscita ad attaccare molto bene. Nella Personal Time siamo tutti fondamentali, il gruppo è unito, la squadra c’è, dobbiamo imparare ad essere più spregiudicati, questo aiuta sempre ad ottenere i risultati”.
Dopo la domenica di riposo la squadra veneta tornerà in palestra domani: “Questa settimana studieremo la nostra prossima avversaria, la prima andremo a giocarla in casa loro. Sappiamo di dover dare il meglio di noi stessi, in un play off i conti si fanno sempre alla fine”. Parola di capitano. Ora non resta da attende il nome della squadra con cui giocare i quarti di finale.
Archiviare immediatamente i due k0 consecutivi e ripartire più forti di prima. Con questo obiettivo l’Avimec Modica ha lavorato per…
Alla Wash4Green Monviso Volley sicuramente non manca la voglia di riscattarsi e quale occasione migliore del derby con la Reale…
Mettere da parte lo stop patito, domenica scorsa, al PalaCalafiore di Reggio Calabria e ripartire di slancio. In casa EnergyTime…
Seconda gara esterna consecutiva per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Domenica 23 novembre alle 18 i nerofucsia saranno…
Nel week end la Campi Reali Cantù affronterà la seconda trasferta in aereo, e si tratta di una di quelle…
Con alle spalle quindici giorni di riposo, utili per riorganizzare le idee e ricaricare le batterie, è tempo di tornare…