Si è svolto oggi pomeriggio a Parigi, nella suggestiva location nei pressi della Torre Eiffel, il sorteggio per la composizione delle pool dei due tabelloni olimpici di beach volley.
Gli azzurri Paolo Nicolai e Samuele Cottafava sono stati inseriti nella Pool A insieme alla coppia numero 1 del ranking olimpico, gli svedesi Ahman/Hellvig, i forti qatarioti medaglia di Bronzo a Tokyo, Cherif/Ahmed, e gli australiani Nicolaidis/Carracher.
Nella pool B l’altra formazione tricolore maschile, composta da Alex Ranghieri e Adrian Carambula, se la vedrà con i campioni olimpici in carica e teste di serie n.2, i norvegesi, Mol/Sørum, gli olandesi van de Velde/Immers e i cileni Grimalt M./Grimalt E. (Chi).
Per quanto riguarda il torneo femminile, le azzurre Marta Menegatti e Valentina Gottardi affronteranno nella pool A le brasiliane Ana Patrícia/Duda, coppia numero 1 del tabellone, la coppia spagnola Liliana/Paula e la formazione egiziana Marwa/D. Elghobashy.
La formula della competizione prevede che i quattro team che si affrontino nel girone con il round-robin system. Le sei vincitrici delle pool, le sei seconde classificate e le due migliori terze accederanno direttamente agli ottavi di finale.
Il quadro degli ottavi sarà completato dalle due squadre vincitrici dei play off “lucky loser” nei quali si affronteranno le restanti quattro formazioni classificatesi terze nei gironi. Seguiranno poi, quarti di finale, semifinali e finali.
Le partite di beach volley si svolgeranno dal 27 luglio al 10 agosto nella suggestiva cornice di un’arena temporanea, allestita all’aperto nel Parco Champ-de-Mars, con una capacità di oltre 14.000 posti a sedere.
Torneo Olimpico Maschile
Pool A: Ahman/Hellvig (Swe), Cottafava/Nicolai (Ita), Cherif/Ahmed (Qat), Nicolaidis/Carracher (Aus).
Pool B: Mol, A./Sorum, C. (Nor), van de Velde/Immers (Ned), Ranghieri/Carambula (Ita), Grimalt M./Grimalt E. (Chi).
Pool C: Ehlers/Wickler (Ger), Bryl/Losiak (Pol), Hodges/Schubert (Aus), Bassereau/Lyneel (Fra).
Pool D: George/Andre (Bra), Partain/Benesh (Usa), Diaz/Alayo (CUB), Abicha/Elgraoui (Mar).
Pool E: Perusic/Schweiner (Cze), Evandro/Arthur (Bra), Horl/Horst (Aut), Schachter/Dearing (Can).
Pool F: Krou/Gauthier-Rat (Fra), Boermans/de Groot (Ned), Herrera/Gavira (Esp), Evans/Budinger (Usa).
Torneo Olimpico Femminile
Pool A: Ana Patrícia/Duda (Bra), Gottardi/Mengatti (Ita), Liliana/Paula (Esp), Marwa/D. Elghobashy (Egy).
Pool B: Nuss/Kloth (Usa), Xue/X. Y. Xia (Chn), Mariafe/Clancy (Aus), Bansley/Bukovec (Can)
Pool C: Hughes/Cheng (Usa), Müller/Tillmann (GER), Vieira/Chamerau (Fra), Hermannova/Stochlova (Cze)
Pool D: Melissa/Brandie (Can), Tina/Anastasija (Lat), Esmée/Zoé (Sui), Poletti/Michelle (Pry).
Pool E: Carol/Barbara (Bra), Stam/Schoon (Ned), Paulikiene/Raupelyte (Ltu), Akiko/Ishii (Jpn).
Pool F: Placette/Richard (Fra), Hüberli/Brunner (Sui), Álvarez M/Moreno (Esp), Ludwig/Lippmann (Ger).
La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off…
Fred Vasseur, alla vigilia del Gran Premio del Giappone, non ha dubbi: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove…
La Megabox Ond. Savio Vallefoglia conquista con autorità la Semifinale dei Playoff Challenge Serie A1 Tigotà, superando per 3-0 la Wash4Green Pinerolo e guadagnandosi un posto…
Marco Soncini: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo, la semifinale play-off arriva a Reggio” Il pallavolista della Domotek Volley Reggio…
Elisa Longo Borghini fa 50: tante le vittorie in carriera della campionessa italiana in carica. Un'azione spettacolare sui muri della…
Una delegazione del team in visita all’International School of Siena. Cattaneo: “Mantenere la nostra umiltà”. Bonami: “Continuiamo a ragionare gara…