Parigi 2024, quarta Olimpiade per Nicolai: “Un grande orgoglio, esserci non era scontato”

In attesa della cerimonia d’apertura, in programma venerdì 26 luglio, Parigi si appresta a vivere la sua terza Olimpiade della storia dopo quelle del 1900 e del 1924. Uno dei tornei maggiormente attesi è quello di beach volley che si svolgerà in una tra le location più iconiche: lo Stadio Torre Eiffel, allestito nei pressi all’interno del “Campo di Marte” e capace di ospitare 14.000 spettatori. Tre le coppie italiana che scenderanno in campo: Paolo Nicolai – Samuele CottafavaAdrian Carambula – Alex Ranghieri e Marta Menegatti – Valentina Gottardi

I primi a scendere in campo saranno Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, impegnati subito in un match d’altissimo livello contro la coppia del qatar Cherif-Ahmed, in programma sabato 27 luglio alle ore 23.00. 
Per Paolo Nicolai, argento nel 2016, si tratta della quarta Olimpiade dopo: Londra 2012, Rio de Janeiro 2016 e Tokyo 2020. 

Per Samuele Cottafava, classe 1998, invece Parigi rappresenterà l’esordio nella manifestazione a cinque cerchi, così come il coach della coppia italiana Simone Di Tommaso. 

PAOLO NICOLAI

SAMUELE COTTAFAVA:

SIMONE DI TOMMASO: 

Le coppie della Pool A e il calendario

Pool A
Cottafava-Nicolai (ITA); Cherif-Ahmed (QAT); Nicolaidis-Carracher (AUS); Ahman-Hellvig (SVE)

27/07 ore 15.00: Ahman/Hellvig (SVE)-Nicolaidis/Carracher (AUS)
27/07 ore 23.00: Cottafava/Nicolai (ITA)-Cherif/Ahmed (QAT)
29/07 ore 9.00: Cottafava/Nicolai (ITA)-Nicolaidis/Carracher (AUS)
29/07 ore 20.00: Ahman/Hellvig (SVE)-Cherif/Ahmed (QAT)
1/08 ore 10.00: Cherif/Ahmed (QAT)-Nicolaidis/Carracher (AUS)
1/08 ore 17.00: Àhman/Hellvig (SVE)-Cottafava/Nicolai (ITA)

Le schede degli azzurri

Paolo Nicolai 
Nato il: 06/08/1988 
a: Ortona (CH) Altezza: 205 
Club: Aeronautica Militare 
Esordio World Tour: 2008 Open Roseto degli Abruzzi 
Miglior risultato World Tour: 2014 1° posto Grand Slam Shanghai, 2022 Beach Pro Tour “Elite” Jurmala
Partecipazioni Mondiali: 8 (Edizioni 2009, 2011, 2013, 2015, 2017, 2019, 2022, 2023) 
Partecipazioni Olimpiche: Londra 2012 (5° posto), Rio 2016 (2° posto), Tokyo 2020 (5° posto)
Partecipazioni Campionati Europei: 13 (2009, 2011, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023) 
Miglior risultato Campionati Europei: 2014 medaglia d’oro; 2016 medaglia d’oro, 2017 medaglia d’oro.

Palmarès 
2023: 3° posto Beach Pro Tour Finals 2022, 3° posto Beach Pro Tour “Challenge” Edmonton, 2° posto Beach Pro Tour “Elite” Amburgo, 2° posto Beach Pro Tour “Elite” Pessoa
2022: 1° posto Beach Pro Tour “Elite” Jurmala,  2° posto nel Beach Pro Tour “Challenge” Doha.
2020: 3° posto al World Tour 4 stelleDoha; 3° posto ai Campionati Europei di Jurmala
2018 2° posto World Tour 5 Stelle di Fort Lauderdale 
2017 1° posto Campionati Europei di Jurmala, 3° posto 4 stelle di Rio de Janeiro, 3° posto 3 stelle a L’Aia, 2° posto 3 stelle di Xiamen, 2° posto 5 stelle di Porec, 3° posto alle finali del World Tour di Amburgo, 1° posto Campionato Italiano 2016 2° posto Giochi Olimpici di Rio 
2016, 2° posto Giochi Olimpici di Rio 2016, 2° posto Open di Vitoria (Brasile), 2° posto Open di Fozhou (Cina), 1° posto Open Sochi (Russia), 1° posto Campionati Europei (Bien). 
2015 3° posto Open di Sochi (Russia). 
2014 Campione italiano Assoluto, 1° posto Open Fuzhou (World Tour), 1° posto Grand Slam Shanghai (World Tour), 1° posto Campionati Europei Cagliari, 2° posto Grand Slam di Klagenfurt
2013 2° posto Open Fuzhou (World Tour) 3° posto Grand Slam Corrientes (World Tour), 3° posto Grand Slam Long Beach (World Tour), 3° posto Grand Slam Xiamen (World Tour). 
2012 2° posto Grand Slam di Pechino, 3° posto Grand Slam di Gstaad.

Samuele Cottafava 
Nato il: 1/11/1998 a: Modena 
Altezza: 194 
Club: Scuola di Pallavolo Anderlini Modena
Esordio nel World Tour: 2019, 1 stella Goteborg 
Miglior risultato nel World Tour: 1° posto Beach Pro Tour “Elite” Jurmala 2022
Partecipazioni Mondiali: 1 (Edizione 2023) 
Esordiente ai Giochi Olimpici
Partecipazioni Campionati Europei: 2 (Edizioni 2022, 2023)

Palmarès
2023: 3° posto Beach Pro Tour Finals 2022, 3° posto Beach Pro Tour “Challenge” Edmonton, 2° posto Beach Pro Tour “Elite” Amburgo, 2° posto Beach Pro Tour “Elite” Pessoa
2022: 1° posto Beach Pro Tour “Elite” Jurmala,  2° posto nel Beach Pro Tour “Challenge” di Doha.
2021: 1°posto World Tour 1 stella Cervia, 3° posto World Tour 1 stella di Sofia, 
2019 1° posto World Tour 1 stella Budapest; 1° posto World Tour 1 stella Tel Aviv

Il tecnico Simone Di Tommaso
Simone Di Tommaso è nato a Pescara il 12 maggio 1982. È stato nominato nel 2022 tecnico della coppia azzurra formata da Paolo Nicolai e Samuele Cottafava. Di Tommaso da giocatore di pallavolo ha disputato oltre 100 gare in A2 e giocato in SuperLega con Ravenna. 
Da allenatore ha vinto diversi scudetti giovanili di beach volley. Nel 2017 ha guidato la coppia Gili-Costantini alla vittoria della Coppa Italia e conquistato il secondo posto alle finali scudetto del 2021 con la coppia Michieletto-Lantignotti. 
Con gli azzurri Nicolai-Cottafava ha conquistato nel 2022 il secondo posto nel torneo Challegne del Beach Pro Tour a Doha, il primo posto nell’Elite di Jurmala, il secondo posto nella Nations Cup a Vienna e il terzo posto all’Elite di Parigi. L’anno successivo ha conquistato con la coppia tricolore: terzo posto Finals di Doha, terzo posto Challenge di Edmonton, secondo posto ai tornei Elite di Amburgo e Joao Pessoa.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Conegliano raggiunge Milano in Finale Scudetto: Novara lotta due set, poi alza bandiera bianca

La Finale Scudetto di Serie A1 2024-25 sarà tra Conegliano e Milano. In Gara 4 della semifinale contro Novara, l’Imoco…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Tre domande a Dino Beganovic che sotituirà Charles Leclerc in Bahrain

Tre domande a Dino Beganovic, pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy, che sotituirà Charles Leclerc nella prima sessione di prove…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur insiste: “Prima dobbiamo ottimizzare il bilancio della SF-25”

Fred Vasseur non ha dubbi e prima di portare i primi veri sviluppi sulla Ferrari SF-25, ritiene che la strada…

9 Aprile 2025
  • Volley

Messina in finale Play-Off. Beltrami, coach della Futura: “Ci hanno tolto il fiato”

Game over. Si chiude sul taraflex del PalaRescifina l’avventura nei Playoff della Futura Volley Giovani, che incappa nella miglior versione…

9 Aprile 2025
  • Volley

Lo Ziraat Bank Ankara stravince la CEV Cup maschile contro l’Asseco Resovia

Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto…

9 Aprile 2025
  • Volley

Sylvia Nwakalor saluta la Toray Arrows: “Per me è stato davvero speciale giocare qui”

Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti”.…

9 Aprile 2025