Parigi 2024: il calendario del torneo olimpico femminile

La Fivb ha ufficializzato il calendario del torneo olimpico femminile (28 luglio – 11 agosto 2024), che vedrà le azzurre di Julio Velasco impegnate nella Pool C. Danesi e compagne esordiranno nella South Paris Arena 1 domenica 28 luglio affrontando la Repubblica Dominicana (ore 9), poi giovedì 1° agosto sarà la volta dell’Olanda (ore 17) e infine nell’ultima partita del girone le campionesse della VNL 2024 se la vedranno domenica 4 agosto con la Turchia (ore 9). 

La nuova formula dei tornei di pallavolo di Parigi 2024 prevede la suddivisione delle dodici partecipanti in tre pool. Al termine della fase a gironi si qualificheranno ai quarti di finale: le prime due di ciascun raggruppamento, più le due migliori terze classificate. 

Gli accoppiamenti dei quarti di finale verranno stabiliti in base a una classifica generale, stilata tra le 8 formazioni qualificate. Di seguito lo schema degli incroci: QF1 (1 vs 8); QF2 (2 vs 7); QF3 (3 vs 6); QF4 (4 vs 5). 

Le quattro formazioni vincitrici accederanno alle semifinali: SF1 (WQF1 vs WQF4); SF2 (WQF2 vs WQF3).
La finale per la medaglia di Bronzo si disputerà sabato 10 agosto alle ore 17.15, mentre quella per la medaglia d’Oro è in programma nella giornata conclusiva delle Olimpiadi: domenica 11 agosto alle ore 13.

Il Calendario delle azzurre (Pool C)
 Italia-Repubblica Dominicana ore 9;  Italia-Olanda ore 17;  Italia-Turchia ore 9.

Il Calendario Olimpico completo del torneo femminile

(Pool C) Italia-Repubblica Dominicana ore 9
(Pool B) Polonia-Giappone ore 13

(Pool C) Turchia-Olanda ore 9
(Pool B) Brasile-Kenya ore 13
(Pool A) Stati Uniti-Cina ore 17
(Pool A) Francia-Serbia ore 21

(Pool A) Stati Uniti-Serbia ore 17
(Pool B) Polonia-Kenya ore 21

(Pool C) Turchia-Repubblica Dominicana ore 9
(Pool B) Brasile-Giappone ore 13
(Pool C) Italia-Olanda ore 17
(Pool A) Francia-Cina ore 21

(Pool C) Olanda-Repubblica Dominicana ore 9
(Pool B) Giappone-Kenya ore 13

(Pool C) Italia-Turchia ore 9
(Pool A) Francia-Stati Uniti ore 13
(Pool A) Cina-Serbia ore 17
(Pool B) Brasile-Polonia ore 21

Quarti di Finale ore 9; ore 13; ore 17; ore 21.

Semifinali ore 16 e ore 20

Finale medaglia di Bronzo ore 17.15

Finale medaglia d’Oro ore 13 


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Il programma del Volley Mercato 2025

Volley Mercato 2025Appuntamento a Bologna dal 15 al 17 luglio. Giovedì alle 14.30 la “Presentazione Stagione e Calendari 2025/26”  Meno…

10 Luglio 2025
  • Volley

Gabbiano, in dieci ai saluti. Artoni: «A loro il nostro grazie»

MANTOVA – I cicli sportivi, si sa, si aprono e si chiudono, spesso guidati dai risultati o dalla naturale conclusione di…

10 Luglio 2025
  • Basket

Luigi Abete esclusivo: “Il mio basket è dei giovani che studiano”

ROMA - Due ore. Due ore in cui Luigi Abete, presidente della Luiss Business School e dell’Associazione sportiva Luiss, ha…

10 Luglio 2025
  • Volley

Acque mosse a Busto Arsizio: la Curva ADF contesta le politiche di abbonamento UYBA

La campagna abbonamenti presentata ieri dalla Uyba Volley Busto Arsizio, con le sue nuove condizioni, non è proprio piaciuta alla…

10 Luglio 2025
  • Volley

Futura Volley: dall’Ucraina, passando per gli Stati Uniti e la Francia, arriva Tkachenko

La Futura Volley Giovani dà il benvenuto alla schiacciatrice ucraina Kateryna Tkachenko, prima straniera ad entrare a far parte del…

10 Luglio 2025
  • Volley

Aleksandar Andonović nuovo schiacciatore della Rinascita Lagonegro

Per rinforzare il reparto offensivo, la Rinascita Volley Lagonegro ha rivolto lo sguardo alla Serbia scovando il talento di Aleksandar…

10 Luglio 2025