Palmi non riesce a smuovere la classifica, Prata si impone in tre set

Nuovo stop, il terzo consecutivo, per la OmiFer Palmi che davanti al pubblico di casa, cede il passo alla Tinet Prata di Pordenone. Non è arrivato l’atteso riscatto per i ragazzi di coach Andrea Radici che nella terza giornata di campionato hanno affrontata davanti al pubblico amico del PalaSurace, la squadra guidata da coach Mario Di Pietro che si è imposta per tre set a zero.

La squadra di casa ci prova nel corso del primo set ma senza fortuna pagando poi nel corso del secondo e terzo set degli inizi di parziale con troppi errori che hanno poi pesato inesorabilmente nel proseguo del match. E’ uscita comunque tra gli applausi dello sportivissimo pubblico di casa la squadra del
patron Pino Carbone, chiamata con urgenza ad invertire la rotta dopo un avvio di campionato non certo dei migliori pur nella consapevolezza di essere matricola in un campionato di alto livello. Da questo punto di vista anche i passi falsi serviranno a capitan Carmelo Gitto e compagni per accumulare esperienza e provare a centrare quei punti necessari per smuovere e risalire in fretta la classifica.

Dall’altra parte, ottima reazione da squadra di rango per la Tinet Prata che dopo aver faticato a Porto Viro rientra dalla lunga trasferta di Palmi con tre punti in saccoccia e un’ottima prova sul piano del gioco, non dando ai calabresi, in nessun momento possibilità di ribaltare l’inerzia della gara. Decisivi per il risultato la battuta e il muro che hanno fruttato rispettivamente 11 ace e 12 punti diretti, disinnescando le bocche da fuoco Lawrence e Benavidez. Top scorer Kristian Gamba che ha messo a referto 19 punti. 

1° SET – Rispetto alla partita precedente rientra nel ruolo di libero titolare Alberto Benedicenti e il primo punto del match è un bel lungolinea di Marcin Ernastowicz. Tre errori consecutivi Tinet mandano i calabresi avanti 4-2. Due ace chirurgici di Terpin mandano in crisi la ricezione calabrese certificando il pareggio a quota 8. Gamba si svita il braccio e mette a terra il diagonale del sorpasso. Terpin continua il suo turno e l’ace del 10-8 costringe Coach Radici a chiamare tempo.

Tinet che guadagna un prezioso break di 2 punti. Funzionano bene anche le combinazioni centrali, grazie anche ad una ricezione particolarmente precisa: 14-17. Ace di Ernastowicz: 14-18. Alberini on fire: muro su Carbone seguito da un ace: 16-21. Colpo furbo di Ernastowicz: 17-23. Lawrence mette un diagonale potente e poi un ace e riapre al contesa: 20-24. La chiude una pipe al fulmicotone di Terpin: 20-25.

2° SET – Parte forte la Tinet nel secondo parziale, approfittando di un paio di falli di Palmi e del murone di Katalan: 1-3. Sono gli ennesimi ace, ben 3 di fila, questa volta di Gamba a scavare il solco: 2-8. Fa la voce grossa anche il muro e Radici spende il tempo: 2-9. Continua la sontuosa prova al servizio dei gialloblù: i punti 13 e 14 sono di Alberini direttamente dai 9 metri. Anche il muro funziona che è una meraviglia e si vola 7-16.

Per Palmi  a marcare il punto ci pensa persino il libero Prosperi Turri con una difesa a due mani che beffa la difesa di Prata. La Tinet pasticcia un po’ sul turno di servizio di Sperotto e la Omi Fer rientra fino al 17-22. Ci pensa il muro di Alberini a stoppare il tentativo di rimonta dei padroni di casa. Lawrence sbaglia il servizio e manda i gialloblù a set point. Terpin ricambia il favore sbagliando la battuta, ma subito dopo la parallela di Gamba chiude il discorso sul 19-25. Uno 0-2 Tinet che ha dominato il set più di quanto il risultato finale non dica.

3° SET – Si rientra in campo all’insegna dell’equilibri. E’ il muro Tinet che prova a cambiare l’inerzia. Prima Alberini stoppa ad uno Gitto e poi Katalan sbarra la strada a Benavidez: 4-6. Allungo firmato Kristian Gamba, bravo in contrattacco. Si rifà sotto Palmi che becca due volte consecutive Ernastowicz in ricezione: 10-11. A suonare la carica e l’ennesimo muro punto di giornata, questa volta di capitan Katalan, seguito subito dopo da quello di Gamba: 10-14.

Ernastowicz fa un bel mani fuori e Radici chiama il break: 11-16. Prata arriva avanti sul punteggio, ma il pallonetto di Sala che porta i calabresi al 17-20 consiglia Di Pietro a bloccare l’abbrivio dei padroni di casa. Ernastowicz esce bene dal time out e mette a segno un mani e fuori d’autore. E’ ancora il polacco a mandare la partita a match point sul 18-24. La chiude un potente primo tempo di Katalan, autore di un’eccellente prova: 19-25.

OmiFer Palmi 0
Tinet Prata di Pordenone 3

OmiFer Palmi: Sperotto 3, Lawrence 8, Guastamacchia 7, Sala 10, Benavidez 5, Gitto 2, Mariani 0, Donati (L), Maccarone 0, Corrado 2, Prosperi Turri (L), Carbone 1. N.E. Iovieno, Concolino. All. Radici.
Tinet Prata di Pordenone: Alberini 6, Terpin 7, Scopelliti 2, Gamba 18, Ernastowicz 13, Katalan 10, Aiello (L), Benedicenti (L), Meneghel 0. N.E. Sist, Guerriero, Agrusti, Truocchio, Bomben. All. Di Pietro.

ARBITRI: Grossi, Colucci.
NOTE – durata set: 30′, 33′, 29′; tot: 92′.

(fonte: Comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Manfredini-Bergamo avanti insieme: “Ci siamo scelti e ci siamo voluti”

Linda Manfredini vestirà per il secondo anno i colori rossoblù di Bergamo. “Il mio percorso continua con Bergamo. Resterò qui…

20 Maggio 2025
  • Volley

Simeon Nikolov giocherà in Russia, ufficiale l’accordo con il Lokomotiv Novosibirsk

Dopo aver dominato la scena in NCAA, prima matricola in assoluto a vincere il premio di Giocatore dell’Anno della Big…

20 Maggio 2025
  • Volley

Contratto triennale per Paolo Porro a Piacenza: “Spero di poter far vivere grandi emozioni”

Gas Sales Bluenergy Volley dà il benvenuto al suo nuovo regista: Paolo Porro. Dopo quattro stagioni a Milano Paolo Porro arriva a…

20 Maggio 2025
  • Volley

Macerata conferma Asia Bonelli in regia: “Avrò una grande opportunità e voglio sfruttarla”

Asia Bonelli vestirà l’arancionero per la terza stagione consecutiva. La CBF Balducci HR Macerata comunica di aver rinnovato per la stagione 2025-26 l’accordo…

20 Maggio 2025
  • Volley

Volley femminile in Italia, un’altra stagione da record tra spettatori, ascolti Tv e social

Otto mesi fa, il 20 settembre 2024, iniziava per la Lega Volley Femminile la stagione della Golden Age. Dopo il leggendario oro olimpico…

20 Maggio 2025
  • Volley

UYBA, Katja Eckl è una nuova farfalla: “Gli obiettivi? Crescere, giocarmela, divertirmi”

UYBA Volley Busto Arsizio ufficializza la dodicesima “farfalla” per la stagione 2025-26: Katja Eckl, centrale classe 2003, reduce da un’annata…

20 Maggio 2025