Pallavolo Supervolley, in edicola il numero speciale dedicato all’Oro olimpico delle Azzurre

Pallavolo Supervolley torna con il numero più bello (e imperdibile) di sempre, quello che racconta l’oro olimpico conquistato dalla nazionale femminile. Lo speciale di settembre ha in copertina la felicità di Anna Danesi Myriam Sylla e all’interno il minuzioso racconto dei giorni di Parigi vissuti a cento all’ora. Perché le ragazze di Julio Velasco, l’uomo che contiene moltitudini, hanno confezionato il torneo perfetto, sei partite e un solo set perso, con una superiorità schiacciante, scrivendo per la prima volta il nome dell’Italia nell’albo d’oro dei Giochi. E allora le tredici ragazze, raccontate una a una e il suo tecnico emergono sotto una luce speciale che parte da lontano e comprende tutto il percorso fino a qui. Perché come ha perfettamente sintetizzato Myriam Sylla. «Questa medaglia ce la siamo guadagnata, è pesante come tutta la strada che abbiamo fatto per arrivarci. Velasco? È speciale, ha aperto il vaso e ha sprigionato tutto quello che avevamo. Noi abbiamo mantenuto i nervi saldi e siamo state sempre sul momento». E non poteva mancare il poster delle azzurre sul podio olimpico. 

Parigi, invece, non è stata altrettanto sfavillante per i ragazzi di Fefè De Giorgi che si sono fermati ai piedi del podio. Battuti in semifinale dalla Francia e per il terzo posto dagli Stati Uniti. La nazionale maschile dovrà analizzare i propri errori (uno su tutti: andare “alla guerra” con solo sette giocatori) e cercare un ulteriore passo avanti perché non è stata una disfatta, sia chiaro, ma questa Italia deve ambire ad un nuovo salto di qualità. Che ha fatto invece Andrea Giani, andando a prendersi l’oro olimpico alla guida della Francia, lui che da giocatore quell’oro l’aveva solo sfiorato.

Imperdibili come sempre le rubriche. Se Alessia Orro ci ha fatto entrare nelle sue emozioni olimpiche nel racconto “Nella borsa”, assaggiamo un po’ di Superlega con lo schiacciatore di Perugia Oleh Plotnytskyi che risponde alle domande del questionario Time out, mentre torniamo a parlare di nazionale femminile con i due vice allenatori azzurri Massimo Barbolini Lorenzo Bernardi, messi a confronto nell’intervista doppia. Senza dimenticare Amici miei: stavolta sono le ex azzurre Francesca PiccininiRachele Sangiuliano Giulia Pisani a raccontare le emozioni viste da chi sa benissimo cosa significa lottare per una medaglia.

In questo numero speciale, ampio spazio anche al campionato di Superlega che comincia il 29 settembre. Uno spettatore d’eccezione “Chicco” Blengini, oggi tecnico della Bulgaria, colloca al vertice della griglia di partenza Perugia, Trento e Piacenza. Alle loro spalle un gruppone con due “capitane”: Modena e Civitanova. Curiosi di sapere i voti che Pallavolo Supervolley ha assegnato alle 12 squadre di Superlega?

foto Pallavolo Supervolley

Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna combatte ma al Palasport passa Allianz Milano 1-3

CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley combatte punto a punto contro Allianz Milano ma sono gli ospiti di coach Piazza…

22 Febbraio 2025
  • Volley

La Romeo Sorrento batte Belluno e vola in finale

La Romeo Sorrento, davanti ai suoi calorosissimi e numerosissimi tifosi giunti con aereo, treno o auto a Longarone, vince la…

22 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-14,…

22 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza –…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Saranno Sorrento e San Donà a contendersi la Coppa Italia di Serie A3

Saranno la Romeo Sorrento e la Personal Time San Donà di Piave a contendersi domenica la Coppa Italia di Serie…

22 Febbraio 2025