Palasavena di fuoco: Bologna vince il derby contro Mirandola per 3-00

Geetit Bologna 3 Stadium Mirandola 0 (25-22, 25-21, 25-18) GEETIT BOLOGNA: Giampietri 5, Aprile 9, Sitti 3, Sacripanti 12, Maletti 10, Listanskis 2, Brunetti (L1); Baciocco 11, Minelli 1, Omaggi, Ronchi. Non entrato: Serenari. All. Guarnieri. STADIUM MIRANDOLA: Nasari 4, Albergati 16, Bombardi 4, Riccardo Rustichelli 3, Quartarone 1, Rossatti 6, Matteo Rustichelli (L1); Capua, Scarpi, Gozzi (L2), Schincaglia. Non entrati: Bevilacqua e Scaglioni. All. Mescoli. Arbitri: Licchelli e Marigliano.

Al Palasavena si festeggia un sonoro 3-0 nel derby contro la Stadium Mirandola, che non è riuscita a imporre il proprio gioco per 3 set consecutivi, consegnando così la partita in mano ai padroni di casa. In tutti i set le due squadre sono state spesso punto a punto, ma Bologna è riuscita a far suoi i momenti di difficoltà degli avversari, imponendosi sempre sul finale. Questi 3 punti danno uno spiraglio di speranza a Brunetti e compagni, che finalmente possono vedere l’orizzonte della salvezza un po’ più da vicino. Festeggia anche Alessio Sitti, MVP del match, che oggi ha giocato la sua centesima partita in Serie A. 

Coach Mescoli schiera in campo: Nasari e Rossatti in banda, Albergati opposto a Quartarone, Bombardi e Rustichelli Centrali, e Rustichelli M. Libero 

Coach Guarnieri risponde con: Aprile e Giampietri centrali, Listanskis opposto a Sitti, Maletti e Sacripanti in banda e Brunetti libero.

Il derby emiliano contro la Stadium Mirandola parte punto a punto, infatti entrambe le squadre sono agguerrite e più decise che mai a portare a casa punti in chiave salvezza. Mirandola trova il sorpasso sul 7-8, mantenendo qualche lunghezza di distanza, ma la Geetit non perde tempo, e in un amen riporta a parità: 10-10. Il muro di Baciocco, subentrato a Listanskis, sigla il primo sorpasso rossoblù. 2 attacchi di Maletti regalano il +3, costringendo Mirandola al timeout sul 16-13. L’ace di Nasari accorcia le distanze, poi la Stadium rimette il set in parità: 17-17. Bologna non riesce a essere incisiva a muro, subendo gli avversari fino a un nuovo sorpasso, ma l’ace di Sitti tiene i felsinei aggrappati agli ospiti, e l’ace di Minelli porta il +2 su 23-21. L’attacco di Baciocco segna il setpoint, e il primo tempo di Aprile regala la vittoria del primo parziale a Bologna per 25-22. 

Riparte l’inseguimento sul tabellone nel secondo set, sugli scudi Sacripanti che con una serie di attacchi forti porta rossoblù al +2, ma il vantaggio ha vita breve perché Mirandola è assetata di punti, e riporta subito la parità: 11-11. Il set prosegue punto a punto, e nessuna delle due squadre riesce a imporre il proprio gioco: Bologna continua ad essere in difficoltà a muro, mentre Mirandola sbaglia qualche servizio di troppo fino al 18-18. Dopo un grande recupero palla di Baciocco, Maletti chiude il punto numero 20, e il muro Aprile porta il massimo allungo a +2 (21-19). Prosegue Aprile con un primo tempo che mantiene le distanze, grazie anche all’attacco out di Rossatti: 23-21. Ci pensa Sacripanti dalla seconda linea a siglare il setball della Geetit, che chiude ancora la frazione in suo favore, assicurandosi un punto prezioso: 25-21. 

Il terzo set riparte punto a punto, finché Bologna inizia ad allungare con il muro di Maletti che porta il +3. Mirandola non cede, e tenta di recuperare terreno, ma l’attacco di Sacripanti sigla il punto numero 8, e l’ace di Maletti regala nuovamente il +3 ai rossoblù. Baciocco mantiene il vantaggio guadagnato, mentre il primo tempo di Giampietri allunga ulteriormente fino al 12-8. Bologna inizia a perdere colpi in ricezione, lasciando spazio di manovra ai gialloblù, che recuperano fino al -2. La Geetit prende il largo, e il muro di Maletti sigla il sedicesimo punto. Mirandola però non si arrende, continuando a lottare palla dopo palla: 16-13. Niente da fare per la squadra ospite, che si trova sotto di ben 5 lunghezze sul 18-13, e sotto di due set. Il muro di Aprile porta un vantaggio incredibile ai rossoblù (20-14). Sacripanti scavalca il muro mettendo la palla al centro per il 21esimo punto, ma Mirandola tenta il recupero spingendosi fino al -4. Ancora la diagonale di Sacripanti va a segno, ma l’attacco di Rossatti restituisce un segnale di speranza in campo modenese. Il numero 9 di Bologna però non ne ha per nessuno, ed è proprio lui dalla seconda linea a segnare il matchball, che è di buon auspicio per i rossoblù che conquistano anche questa partita in casa con un netto 3-0. 

CLASSIFICA – SINTETICA 

7ª Giornata Rit. (11/02/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 

Gabbiano Mantova 46, Personal Time San Donà di Piave 38, Belluno Volley 34, CUS Cagliari 33, Monge Gerbaudo Savigliano 33, Negrini CTE Acqui Terme 32, Pallavolo Motta 31, Sarlux Sarroch 24, Gamma Chimica Brugherio 22, Geetit Bologna 21, Moyashi Garlasco 18, Stadium Mirandola 15, Wimore Salsomaggiore Terme 7.

Note: 1 Incontro in più: Pallavolo Motta, Sarlux Sarroch, Gamma Chimica Brugherio, Geetit Bologna; 1 Incontro in meno: Gabbiano Mantova, Negrini CTE Acqui Terme;


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

1° Trofeo Mynet: si accendono le luci sulla preseason della Consoli!

Presentata lunedì nella sede di Mynet la prima edizione del Trofeo intitolato al partner di Atlantide: il test match si…

15 Settembre 2025
  • Volley

Ufficializzati i calendari di B maschile, B1 e B2 femminile: i link per scaricarli

La FIPAV ha ufficializzato i calendari dei Campionati di Serie B 2024/2025, dando così il via al conto alla rovescia di…

15 Settembre 2025
  • Volley

Nuova settimana di lavoro con doppia trasferta in programma

Perugia, 15 settembre 2025 È cominciata a Perugia una nuova settimana di lavoro e la preparazione pre-season è entrata ormai…

15 Settembre 2025
  • Volley

Allianz Milano: secondo allenamento congiunto contro Acqui Terme

Domani, martedì 16 settembre, Allianz Milano scenderà in campo al Centro Pavesi per il secondo allenamento congiunto della stagione. Avversaria…

15 Settembre 2025
  • Volley

Cambi fa visita a Falaschi, Grottazzolina si ferma e il sindaco si mobilita

Chi ha letto la nostra recente intervista a Carlotta Cambi (QUI), fresca campionessa (anche) del mondo con la Nazionale femminile,…

15 Settembre 2025
  • Tennis

Errani-Paolini qualificate alle Wta Finals 2025 nel doppio

La WTA ha annunciato le prime tre coppie di doppio qualificate per le Finals in programma a Riyad (Arabia Saudita)…

15 Settembre 2025