Padova si ferma a Modena nella quinta sfida di play off

I bianconeri della Pallavolo Padova si fermano a Modena e cedono in quattro set nella sfida contro la compagine guidata da coach Giuliani. I padroni di casa, infatti, hanno reagito dopo le due sconfitte nel girone dei play off per il quinto posto (prima con Piacenza e poi con Verona), anche sull’onda emotiva dell’ultima partita casalinga con il capitano Bruno. Per la gara con i gialloblu, terminata con il 3-1, i padovani sino presentati in campo con Porro, Truocchio, Zoppellari, Gardini, Plak, Guzzo, Taniguchi (L). Gardini il miglior realizzatore con 11 punti (42% attacco) per Padova, mentre per Modena Davyskiba con 22 punti (79% attacco). 

Con la gara di questa sera al PalaPanini si conclude per Pallavolo Padova la stagione di SuperLega 2023_24, una stagione che ha visto fasi intense e periodi più distesi, fatta di vittorie e di sconfitte, ma soprattuto di un obiettivo salvezza raggiunto con largo anticipo, grazie al lavoro di ogni singolo atleta bianconero e del nostro staff. 

Coach Cuttini. “Anche nella partita di questa sera, come nelle altre di play off, abbiamo sperimentato un assetto del team del tutto nuovo. Sono particolarmente contento oggi perché abbiamo dato a Taniguchi l’opportunità di giocare come titolare nel ruolo di libero. È stata una prova molto impegnativa per lui, ma sono rimasto colpito dal modo in cui ha affrontato le difficoltà che ha incontrato.Abbiamo provato a cambiare un po’ la configurazione tra il secondo e il terzo set, e sono rimasto soddisfatto della risposta dei ragazzi che sono entrati in campo. Ognuno di loro ha dato il massimo impegno. Nel quarto set, purtroppo, non siamo stati in grado di competere al livello necessario, ma l’obiettivo principale di questo girone di play off era proprio quello di far giocare tutti i ragazzi della squadra e dar loro responsabilità. E in questo siamo riusciti pienamente”.

LA SFIDA

Primo set. Dopo il tributo del pubblico del PalaPanini al capitano modenese Bruno, nell’ultima partita casalinga di quest’ultimo con i colori gialloblu, il primo parziale prende avvio all’insegna di un certo equilibrio tra le due formazioni in campo (sul 2-3, punto di Plak dal centro; sul 5-5, ace di Guzzo). Il gioco prosegue punto a punto fino al break dei padroni di casa sull’11-8, con l’attacco punto di Davyskiba. Negli istanti successivi la compagine guidata da coach Giuliani inizia a macinare punti e, sul 13-8, il coach bianconero ricorre al time out per provare a spezzare il ritmo. Padova resta in partita e, con l’ace di Zoppellari sul 13-11, riesce a portarsi a meno due dai padroni di casa, tant’è che coach Giuliani ritiene opportuno chiedere un time out. Il set prosegue, tuttavia, con Modena sempre avanti (19-16), nonostante non manchino i tentativi bianconeri nel provare a ricucire lo svantaggio. Verso la fine del parziale la formazione gialloblu corre avanti e chiude il primo set con il 25-18. 

Secondo set. L’avvio del secondo parziale vede i padroni di casa che, maggiormente incisivi, riescono a mettere a segno il primo break del set sul 4-1. Mano a mano che passano i minuti di gioco, i gialloblu mantengono alta la pressione e corrono avanti: sul 9-4, coach Cuttini tenta con il time out ad invertire il trend visto fino a questo momento del parziale, ma sembra non riuscirci. Sul 13-9, errore al servizio di Sapozhkov, e la compagine padovana è a meno quattro da quella modenese. Verso la metà del set, tuttavia, i padroni di casa proseguono il gioco in vantaggio (16-10), con i bianconeri che non riescono a ricucire lo svantaggio che li distanzia dai gialloblu. Negli ultimi istanti di gioco la squadra di coach Giuliani, con diverse lunghezze che la separa da Padova, scappa avanti e chiude anche il secondo parziale a proprio favore (25-16).

Terzo set. L’avvio del terzo parziale vede, nei suoi primi istanti, un andamento tutto punto a punto, con Padova che sembra tornata a crederci: sul 3-4, muro vincente di Plak. I bianconeri, del resto, aumento la pressione in campo e, con il muro di capitan Falaschi sul 7-9, si portano a più due dai gialloblu. Inizia una fase del gioco i cui il team guidato da coach Cuttini si mantiene in vantaggio (11-13, murata bianconera su Sapozhkov). Verso la metà del set Padova inizia a macinare punti, portandosi a cinque lunghezze di vantaggio su Modena (14-19), e coach Giuliani chiama il time out. Il gioco prosegue e i bianconeri, approfittando anche di qualche sbavatura al servizio dei padroni di casa (sul 16-20, va in rete il servizio di Pinali), proseguono avanti. Negli ultimi minuti di gioco i modenesi riescono, però, a ricucire tutto lo svantaggio e a raggiungere Padova (sul 23-23, ace di Davyskiba) ma, dopo un brevissimo andamento tutto punto a punto, i patavini vincono il set 23-25.

Quarto set. I primissimi istanti del quarto parziale vedono Modena scendere in campo particolarmente incisiva. Si assiste infatti al primo break gialloblu sul 4-1, reso possibile anche grazie ad un Davyskiba decisamente attivo al servizio, a partire dal quale la compagine guidata da coach Giuliani si porta avanti (sul 7-3, punto Rinaldi). Sul 10-5, Bruno di seconda, mentre sull’11-5  coach Cuttini prova a ricorrere al time out per spezzare il ritmo. Il set prosegue con la formazione gialloblu nettamente in vantaggio, nonostante i bianconeri provino a rincorrerla: sul 20-15, punto in attacco di Zoppellari; sul 22-17, ace di Luca Porro. Il quarto parziale termina con il 25-17, grazie al quale i padroni di casa vincono la sfida. 

IL TABELLINO 

Valsa Group Modena – Pallavolo Padova: 3-1 (25-18, 25-16, 23-25, 25-17)

Valsa Group Modena: Davyskiba 22, Brehme 7, Sapozhkov 13, Rinaldi 19, Sanguinetti 8, Mossa De Rezende 4, Federici (L); Boninfante, Pinali G. 1, Federici, Sighinolfi. Non entrati: Juantorena, Stankovic, Pinali R., Gollini (L). All. Giuliani

Pallavolo Padova: Porro 9, Truocchio 5, Zoppellari 2, Gardini 11, Plak 4, Guzzo 4, Taniguchi (L); Stefani 3, Zenger, Falaschi 1, Fusaro 2, Crosato 3, Desmet. Non entrati: Beccaro (L). All. Cuttini

Durata: 26’, 23’, 28’, 26’. Totale: 1h43’.

Note. Servizio: Modena errori 25, ace 8, Padova errori 18, ace 3. Muro: Modena 7, Padova 6. Errori punto: Modena 32, Padova 24. Ricezione: Modena 56% (32% prf), Padova 37% (23% prf). Attacco: Modena 62%, Padova 44%.

Arbitri: Brancati – Prati

MVP: Mossa De Rezende Bruno (Valsa Group Modena)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Nardi-Alcaraz all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

live ATP CINCINNATI Luca Nardi gioca il suo secondo ottavo di finale in carriera. A Cincinnati, l'azzurro affronta da... 13…

14 Agosto 2025
  • Bike

Dopo la vittoria ai campionati italiani Filippo Conca ha firmato con la Jayco AlUla

La sua vittoria ai campionati italiani senza squadra ufficiale aveva fatto scalpore, ora è ufficiale il suo passaggio alla Jayco…

13 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Mannarino all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner torna in campo negli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati. L'azzurro affronta il francese Adrian Mannarino…

13 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21: l’Italia supera l’Indonesia (Adigwe 27 punti) ed è pronta per la Cina

Prosegue nel migliore dei modi l’avventura della Nazionale Under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento…

13 Agosto 2025
  • Volley

Nazionale maschile: da Giannelli a Sani, i 16 azzurri al lavoro da Ferragosto

Continua il lavoro della Nazionale Maschile di Ferdinando De Giorgi in vista dei Campionati del Mondo in programma nelle Filippine…

13 Agosto 2025
  • Volley

“House of Volley”: Cuneo sfiderà Mladost Zagabria nel primo trofeo internazionale a settembre

La formazione della Cuneo Granda Volley sarà presentata alla città sabato 20 settembre, mentre il giorno successivo, alle ore 17.30, Signorile e…

13 Agosto 2025