Il terzo posto va a Padova, che fa sua la finalina del Torneo Spirito di Squadra, vincendo 3-0 ( 23-25, 17-25, 20-25) contro una Taranto apparsa stanca e inconsistente. A differenza del match di ieri dove il livello è stato alto e con un ritmo serrato, oggi coach Boninfante ha fatto un turnover importante, inserendo Held, Luzzi, Paglialunga e Fevereiro nel corso della partita, che hanno potuto fare delle rotazioni importanti e misurarsi contro quella che sarà una diretta concorrente del campionato. A fine gara, solo Lanza e Gironi chiudono in doppia cifra, totalizzando 10 punti a testa nei tre set.
” Tanti gli spunti su cui lavorare per il prossimo torneo a Corigliano – dichiara coach Boninfante – da questa due giorni possiamo sicuramente trarne molti, i risultati non ci fanno piacere, dobbiamo imparare a essere una squadra con più personalità. SIcuramente in questi due giorni ho potuto testare alcuni ragazzi e capire le loro potenzialità, dalla prossima settimana avremo tutto il roster e andrò a valutare anche il sestetto che ho in mente”.
IL MATCH
Padova schiera Masulovic Falaschi in diagonale, in 4 Porro e Sedlacek, al centro Plak- Crosato, libero Diez
Taranto comincia con Zimmermann-Gironi in diagonale, al centro D’Heer-Alletti, in 4 Hofer-Lanza, libero Rizzo
Inizio in equilibrio per le due squadre, con Taranto che si porta avanti 8-7, poi Gironi viene murato per l’8 pari. Sedlacek fa mani out e mantiene il pareggio 9-9, poi Gironi lo mura per il 10-9. Masulovic tiene la parità, poi fa ace e sorpassa, Lanza attacca in rete, 10- 12. Hofer fa mani out, 14-13. Padova si porta 14-16. Plak fa ace e stacca con un break 15-18. Pasticci in difesa e Padova ne approfitta allungando 18-22. Alcuni errori in attacco dei patavini concedono a Taranto di riportarsi 23-24. Hofer però sbaglia la battuta e il set va a favore di Padova 23-25.
Nel secondo parziale Padova parte forte e si porta 4-6. Il vantaggio viene tenuto con buone soluzioni della regia patavina, Hofer sbaglia la pipe poi viene murato permettendo un allungo 9-13. Alletti fa ace 10-13. Sul 12-15 entrano Fevereiro e Santangelo in doppio cambio. Entra anche Balestra su Alletti. Errori anche in ricezione, Padova firma il 13-20. Lanza viene murato per il 16-24. Chiude Sedlacek i pipe 17-25.
Nel terzo set entra Held su Hofer, resta in campo Balestra, e entra Luzzi come libero, mentre nel campo patavino Truocchio sostituisce Plak . Taranto stavolta parte con più energia, Lanza firma l’ace dell’8-7. Held viene murato però per il 9-10, e il vantaggio si ribalta. Entra Paglialunga in battuta su Balestra, però sbaglia. Padova continua a macinare punti, tanti gli errori sul campo rossoblù. Padova raggiunge il 17-21. Gironi fa ace per il 20-24. Gironi sbaglia il servizio per il 20-25.
TABELLINO
TARANTO: Santangelo, Luzzi L, Held 5, Alltti 1, Hofer 5, Rizzo L, D’Heer 6, Balestra, Gironi 10 , Lanza 10, Fevereiro 10, Zimmermann 6, Paglialunga, all Boninfante
PADOVA: Masulovic 14, Diez L, Falaschi 1, Sedlacek 10, Plak 2, Toscani L, Pedron, Orioli, Porro 6, truocchio 5, Crosato, ne Bergamasco, Galiazzo, Galiazzo.
Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
Cuneo chiude il mercato ufficializzando Nathan FeralIl giovane opposto francese, in arrivo dal Toulouse Volley, vestirà la maglia biancoblù nella…
Volley Mercato 2025Chiuso il primo giorno di lavori: alle 12.00 di domani la presentazione del nuovo logo della Lega Pallavolo…
Con il direttore sportivo Pino Lorizio, qui al Zanhotel Center Gross di Bologna, si è conclusa la prima giornata del…
Alle 12 di martedì 15 luglio è andato in scena il primo atto ufficiale della CEV Champions League 2026 con i sorteggi dei turni…
Nella giornata di martedì 15 luglio il Broadcasting Centre Europe ha ospitato il sorteggio delle pool della CEV ZEREN Group Champions…
La Domotek Volley è lieta di annunciare l’ufficializzazione dell’ingaggio dell’opposto Pawel Stabrawa, atleta di grande esperienza internazionale che arricchirà il…