Oltre 400 studenti per “Cinque Storie a Cinque Cerchi” al PalaGrotta

Massa, Macchiati, Macchini, Demyanenko e Antonov hanno raccontato la loro esperienza alle Olimpiadi nell’ambito del Festival “Sportiva-Mente”

GROTTAZZOLINA – L’entusiasmo di oltre 400 studenti dell’Isc Cestoni di Montegiorgio a gremire il PalaGrotta per “Cinque Storie a Cinque Cerchi. Voci e volti del Sogno Olimpico”, evento organizzato dalla M&G Scuola Pallavolo nell’ambito delle iniziative del festival “Sportiva-Mente. Il Senso dello Sport per uno Sport di senso”. Presenti tutte le classi della scuola secondaria di primo grado e le classi quinte delle scuole primarie dell’ISC Cestoni che hanno potuto ascoltare il racconto delle esperienze olimpiche di cinque campioni protagonisti proprio in questo territorio come lo schermitore paralimpico Michele Massa, i campioni fermani di ginnastica Carlo Macchini e Mario Macchiati, agli atleti della Yuasa Battery Grottazzolina Danny Demyanenko e Oleg Antonov. Brillante e incisiva la conduzione di Riccardo Minnucci.
A fare gli onori di casa il sindaco di Grottazzolina Alberto Antognozzi e il presidente della M&G Scuola Pallavolo, Rossano Romiti, a testimoniare il solidissimo e crescente rapporto con il territorio che la società, quest’anno protagonista in Superlega, consolida ogni giorno di più. Un lavoro in questa direzione che va avanti da tempo e che si consolida non solo nell’attività sportiva e giovanile che la M&G porta avanti ma anche nel proprio impegno sociale con numerose iniziative.

Michele Massa, atleta paraolimpico di scherma di Monte San Pietrangeli, protagonista a Parigi 2024: “Sono contento di aver potuto condividere la mia esperienza con questi ragazzi: dalle piccole cadute alle gioie, vissute tutti quanti insieme”.
Hanno raggiunto il sesto posto nella gara a squadre di ginnastica a Parigi invece i fermani Carlo Macchini e Mario Macchiati. “Bisogna dare valore al lavoro, alle rinunce e ai sacrifici – ha sottolineato Macchini – credendo sempre in se stessi perché un ostacolo che ci sembra insormontabile riusciamo magari a superarlo”. Gli fa eco Macchiati: “Io posso portare qui la mia esperienza e cosa ho fatto per raggiungere i miei traguardi. Ma ognuno ha davanti il suo percorso e la sua strada. E’ questo lo stimolo per affrontare la propria avventura sportiva”.
Sempre a Parigi 2024 era presente con la nazionale canadese di volley il centrale della Yuasa Battery Grottazzolina Danny Demyanenko: “Credo che il sogno di ogni atleta sia quello di andare alle Olimpiadi ma si può ottenere solo se si è disposti a lavorare duro con la voglia di superare gli ostacoli che avremo sul nostro percorso”. Sempre per la Yuasa lo schiacciatore Oleg Antonov, argento olimpico con la nazionale azzurra a Rio 2016: “Sono figlio d’arte (il papà Yari è stato un pilastro della Nazionale russa, argento olimpico a Seul 1988, ndr) e fin da piccolo guardavo le medaglie di mio papà. Posso dire di aver realizzato un mio sogno”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner all’Atp Cincinnati 2025: tabellone e avversari

Jannik Sinner debutterà tra sabato e domenica al Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione e ultimo test in vista…

5 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, il tabellone: Sinner-Musetti, possibile sfida ai quarti

Sorteggiato il tabellone del Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione in programma dal 7 al 18 agosto in Ohio…

5 Agosto 2025
  • Volley

La statunitense Caroline Crawford è una nuova centrale di Macerata: “Adoro la competizione”

Nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR Macerata per la stagione 2025/26: il Club maceratese annuncia l’ingaggio per il prossimo campionato di…

5 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Evenepoel passa al team Red Bull-Bora-Hansgrohe dal 2026

Il fuoriclasse belga lascia la Soudal Quick-Step e passa ufficialmente alla Red Bull-Bora-Hansgrohe. Per lui contratto a partire dal 2026. "Remco è sinonimo…

5 Agosto 2025
  • Volley

Nicolò Cozzi sul calendario della Futura: “Non si può minimamente sottovalutare nessuno”

Prenderà il via dal Monday Night del 6 ottobre il campionato della Futura Volley Giovani. La Lega Volley Femminile ha reso noti i calendari della…

5 Agosto 2025
  • Volley

Il presidente Ghini sul calendario di Casalmaggiore: “Avevamo diversi vincoli nella calendarizzazione delle gare”

Nella tarda mattinata di martedì 5 agosto, LegaVolley Femminile ha diramato i calendari per la stagione 2025/2026 della Serie A2 Tigotà. La Volleyball Casalmaggiore è stata inserita…

5 Agosto 2025