Offanengo la spunta al tie break nel test match contro Imola

Al PalaCoim la Trasporti Bressan Offanengo allenata da Giorgio Bolzoni l’ha spuntata 3-2 nell’allenamento congiunto contro la Clai Imola, “matricola” di A2, la stessa categoria delle neroverdi, che hanno alzato l’asticella dei confronti informali dopo aver superato due formazioni di B1 del territorio, l’Enercom Fimi Crema e la C.R. Transport Ripalta Cremasca.

Nell’occasione, Offanengo ha ritrovato in campo la palleggiatrice Ulrike Bridi; nel test, bel duello a muro tra le due formazioni (15 a 14 i block vincenti a favore delle cremasche). Prima dell’inizio è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Nazzareno Condina, giornalista e fratello di Stefano, direttore generale del Volley Offanengo.

CRONACA – Mastrilli e compagne partono piuttosto male nel match e cedono rapidamente il primo parziale alla forte compagine cremonese guidata in panchina da coach Giorgio Bolzoni. Nel secondo set, la musica all’improvviso cambia. La Clai si scuote e aumenta decisamente la sua concretezza in fase offensiva, limita le imprecisioni e riesce a portarsi in parità grazie soprattutto all’ottima prova a muro di Ravazzolo (ben 6 i punti in questo fondamentale per la centrale) e alle buone percentuali in attacco di Stival, per la seconda volta consecutiva in doppia cifra con i suoi 14 punti totali messi a referto.

Il successivo parziale, il terzo, viaggia sui binari dell’equilibrio per tutta la sua durata e come spesso accade in queste occasioni sono i piccoli dettagli a fare la differenza. Offanengo gestisce con maggior freddezza i concitati palloni finali e si riporta sopra nel conto dei set grazie al (combattuto) 26-24 a proprio favore.

Nel quarto parziale Imola torna a faticare parecchio in ricezione e non riesce ad essere incisiva al servizio come in precedenza e deve quindi nuovamente cedere il passo alle padrone di casa, che sfruttano in pieno la buona serata di capitan Martinelli (15 punti per lei), Rodic (14) e Nardelli (15) per portarsi sul 3-1. Nell’ultimo set giocato, le santernine tornano ad alzare la qualità del loro gioco e con grande orgoglio dimezzano lo svantaggio aggiudicandosi il tie-break per 15-13 dopo un punto a punto davvero appassionante.

 – commenta il coach Bolzoni di Offanengo – 

TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO-CLAI IMOLA 3-2

TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Rodić 12, Salvatori 9, Martinelli 13, Nardelli 15, Caneva 10, Bridi 4, Tellone (L), Compagnin, Favaretto 7, Campagnolo 9, Tommasini (L), Pinetti, Bole 7. All.: Bolzoni
CLAI IMOLA: Bulovic 7, Bacchilega 10, Pinarello 3, Pomili V. 4, Migliorini 3, Stival 13, Gambini (L), Mastrilli (L), Rizieri 2, Mescoli 4, Ravazzolo 10, Visentin 3, Messaggi 3. N.e.: Arcangeli. All.: Caliendo


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Motori accesi per la Prisma Taranto Volley alla Baia delle Zagare le

La nuova stagione della Prisma Taranto è pronta a partire e i primi passi portano la firma di coach Graziosi,…

20 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner messo ko da un virus a Cincinnati, la conferma dall’allenatore Cahill

"Jannik ha sofferto un virus che lo ha costretto al ritiro contro Alcaraz lunedì. Ora si sente un po' meglio,…

20 Agosto 2025
  • Volley

Akimova con Milano per la preparazione: “In attesa delle visite di controllo alla spalla”

In realtà, non è ancora stata annunciata come una giocatrice della Numia Vero Volley, ma sui social network del Consorzio…

20 Agosto 2025
  • Volley

Nuova stagione al via, Moretti: “Gruppo con grandi potenzialità”

È ufficialmente iniziata la stagione 2025/2026 dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Atleti, staff e dirigenti nerofucsia si sono…

20 Agosto 2025
  • Volley

Personal Time: partita la nuova stagione

Atmosfera da primo giorno di scuola per la Personal Time. Questa sera al PalaBarbazza la formazione sandonatese si è ritrovata…

20 Agosto 2025
  • Motori

Eternal City Moto Show, l’arte di Massimo Rinchiuso:  ecco le special di Fuchs Workshop

Roma diventa capitale delle due ruote con l’Eternal City Moto Show, in programma il 27 e 28 settembre. Un evento…

20 Agosto 2025