Obiettivo continuità: la Rinascita ospita Marcianise

La parola d’ordine in casa Rinascita Lagonegro è senza dubbio continuità. Di prestazioni positive, ma anche e soprattutto di risultati. Il doppio successo contro Lecce e Sorrento ha dato una spinta particolarmente forte al morale e alla classifica della squadra guidata da mister Lorizio, ora stabilmente al secondo posto (31 punti) dietro l’imprendibile, per ora, capolista Macerata (39 e con una partita in meno). Ecco perché la sfida di domani pomeriggio (ore 18) contro la Tim Montaggi Marcianise, quinta giornata di ritorno del Girone Blu, rappresenta una ghiotta occasione per continuare a cavalcare l’attuale onda favorevole. Il momento di forma, anche fisica, è particolarmente sorridente ai biancorossi, la trasferta vincente di Sorrento ha di fatto confermato le sensazioni più che positive di un gruppo tornato pienamente consapevole dei propri mezzi. Lorizio però, da allenatore esperto e navigato quale è, ha parecchio lavorato in settimana sulla tenuta mentale dei suoi: l’imperativo categorico sarà quello di non abbassare la guardia, neanche di fronte a un avversario che  – dando un’occhiata alla classifica – arriverà a Villa d’Agri da ultima della classe. Il tecnico pugliese potrà disporre dell’intero roster, domani schiererà il miglior sestetto possibile avendo anche modo di poterlo ruotare a seconda delle inerzie del match. La Rinascita è vicina ai mille punti di squadra (906 dopo Sorrento), ha a disposizione il secondo miglior muro della serie A3 (155 vincenti alle spalle dei 186 di San Giustino) e continua – e non è più una notizia – ad avere dalla sua parte il miglior realizzatore del campionato con Edvinas Vaskelis (365 punti e 320 attacchi vincenti). Altra statistica interessante: alla vigilia della sfida di domani, Lagonegro si presenta come la squadra che nel girone ha vinto più partite (6) con il risultato di 3-0: Macerata e Fano rincorrono a cinque. Tra Lagonegro e Marcianise, tutti i numeri pendono dalla parte biancorossa (punti totali, attacchi vincenti, muri, aces), ma la compagine campana non vuole certo recitare il ruolo di semplice sparring partner. Non a caso, nel turno giocato domenica scorsa, è riuscita nell’impresa di battere la corazzata Palmi al tie-break, ultimo successo in ordine temporale dei quattro totali ottenuti finora in campionato. La classifica è deficitaria (soltanto 13 punti), ma la vittoria di domenica (non lontana da quella conquistata contro Sabaudia lo scorso 26 dicembre) ha ricaricato le batterie di un gruppo che in poche settimane ha cambiato allenatore (Vincenzo Nacci è stato sostituito da coach Paolo Zambolin) e rinnovato il reparto degli schiacciatori durante il mercato invernale: ceduti Federico Compagnoni e Tomas Gallo, ingaggiati Giuseppe Settembre, Ismael Princi e lo sloveno Sergej Drobnic.La sfida, arbitrata dai sigg. Christian Palumbo e Stefano Chiriatti, sarà trasmessa come si consueto in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube della LegaVolley di serie A a partire dalle ore 17.30.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Il barese Alessandro Stufano, centrale del PlusVolleyball Sabaudia

SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia continua a costruire il proprio roster per la prossima stagione di Serie A3 e…

16 Luglio 2025
  • Volley

L’opposto Leonardo Sanchi è l’ultimo tassello di Lagonegro: “L’obiettivo sarà dare tutto”

La Rinascita Volley Lagonegro chiude il mercato in entrata con l’ingaggio di Leonardo Sanchi, opposto nato a Rimini nel 2006, che entrerà a…

16 Luglio 2025
  • Volley

Sorteggi Champions, Vujevic e Lorenzetti sul girone di Perugia: “Mai dare nulla per scontato”

Sorteggiati i gironi della prossima Champions League maschile. I Campioni d’Europa della Sir Sicoma Monini Perugia giocheranno nella Pool C,…

16 Luglio 2025
  • Volley

Sorteggi Champions, il dg Marchioni sul girone di Novara: “Lo affronteremo con ambizioni importanti”

Svelato il cammino della Igor Volley nella “Pool Phase” della CEV Champions League 2026: il sorteggio svoltosi presso la sede…

16 Luglio 2025
  • Volley

Sorteggi Champions, il ds Paoletti sul girone di Scandicci: “Ritroviamo il VakifBank, sarà stimolante”

Il direttore sportivo della Savino Del Bene, Francesco Paoletti, ha così commentato l’esito del sorteggio di Champions League che ha visto…

16 Luglio 2025
  • Volley

Sorteggi Champions, Mendez e Sbertoli sul girone di Trento: “Il più impegnativo e tosto”

Sono stati ufficializzati questa mattina al termine del sorteggio svolto in Lussemburgo presso l’European Broadcasting Centre i cinque gironi della…

16 Luglio 2025