Nicola Cianciotta in vista di Taranto: «puntiamo alla continuità»

Perugia, 08 Novembre 2024

«Sicuramente non sarà una partita facile, perché Taranto è una buona formazione guidata da un allenatore che ha avuto un passato da giocatore, quindi sa come ci si comporta in queste determinate partite dal punto di vista della loro classifica. Noi invece dobbiamo andare lì consci del fatto che dobbiamo dare il massimo e cercare di portare a casa una prestazione continuativa come quelle che stiamo cercando di giocare».

Ad incontrare i giornalisti nella conferenza stampa pre-gara, che si è tenuta questa mattina al PalaEvangelisti, è stato il giovanissimo giocatore pugliese Nicola Cianciotta, che proprio in Puglia, nella sua Bari, ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo, cominciando dalle giovanili, e che quest’anno ha compiuto il grande salto in Superlega, nel club del Presidente Gino Sirci, dove è arrivato a completare il reparto degli schiacciatori al fianco di Kamil Semeniuk, Oleh Plotnytskyi e Yuki Ishikawa.

«Personalmente penso che sia una grandissima emozione giocare nel territorio pugliese perché è da lì che provengo e quindi avrò a sostegno la mia famiglia che non sempre può essere presente a vedere le partite e quindi sarà molto emozionante! Personalmente sto molto bene fisicamente. Il gruppo ha avuto problematiche riguardanti alcuni giocatori, ma tutti coloro che sono stati chiamati in causa hanno dato il loro contributo»

Anche Nicola Cianciotta ribadisce dunque la forza di questa squadra: una squadra che è si è dimostrata pronta a compattarsi per fronteggiare gli imprevisti e lo schiacciatore bianconero individua nel “farsi trovare sempre pronti” la chiave di questa capacità:

«Se penso di scendere in campo domenica? Questo non lo so, sinceramente non mi aspetto questo. Io vado sempre preparato, mi tengo sempre pronto, caldo e nel momento in cui il coach mi dovesse chiamare a fare una battuta o un cambio a muro mi farò trovare pronto: è questo il mio ruolo e cercherò di dare il massimo in questo. Sono momenti che non avevo mai affrontato prima perché non mi era mai capitato di entrare appositamente per fare una battuta e secondo me sono momenti di grande crescita perché lì devi avere grande freddezza, devi pensare comunque a fare bene il tuo e soprattutto dare il tuo contributo alla squadra. E poi, quando il mister si fida di te, vuol dire che lavori bene in settimana perché la partita è solo la “ciliegina sulla torta”, però dietro a quello c’è tutto un lavoro settimanale che magari non tutti vedono; l’importante è quindi lavorare bene in settimana per poi trovarsi più pronti possibile quando hai questi ingressi. In sala pesi i carichi sono sempre studiati dal preparatore atletico e arrivi alla partita che sei sempre “a posto” a livello fisico. E’ tutto calcolato nel minimo dettaglio e secondo me questo è parte integrante dei risultati che vengono».

SIRIH consegna allo staff medico dei Block Devils un ecografo di ultima generazione
Un ecografo di ultimissima generazione al servizio della sir Susa Vim Perugia. E’ stato consegnato allo staff medico bianconero nel primo pomeriggio di  oggi, grazie alla partnership che si è rinnovata per il secondo anno consecutivo con SIRIH: una realtà nata nel territorio umbro, a Gualdo Tadino, nel 1991 e che, nel 2019, ha preso il nome di SIRIH. Si occupa di tecnologia medicale come assistenza e fornitura e fornisce servizi di ingegneria clinica e di assistenza tecnica su apparecchiature elettromedicali.

«Non potevo ignorare l’esigenza dei Block Devils, vista la qualità del loro staff clinico-medico che li accompagna ovunque – ha detto Roberto Fimognari, di SIRIH, in occasione della consegna del macchinario – per questo SIRIH ha deciso di fornire un ecografo per l’uso sugli atleti della Sir Susa Vim Perugia per agevolare il loro lavoro».

Si tratta di un ecografo Philips InnoSight che è un ecografo portatile con un display abbastanza ampio da consentire di fare qualunque procedura interventistica o di diagnostica, ma contemporaneamente maneggevole, quindi montato su un carrello permette l’utilizzo nelle sale del palazzetto ma ha anche il grosso vantaggio che essendo più piccolo di una valigetta è trasportabile anche in trasferta così che può seguire, insieme allo staff medico, gli atleti.

UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Finals di Vnl: Italia e Brasile in semifinale, Anzani protagonista

Sono iniziate oggi, a Ningbo in Cina, le Finals di Vnl con la disputa dei primi due quarti di finale,…

30 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Toronto, i risultati degli italiani: Sonego avanti. In campo anche Cobolli e Gigante

Due set a zero, 6-1 e 6-4, Lorenzo Sonego batte Yunchaokete Bu (n. 76 del ranking) e accede al terzo…

30 Luglio 2025
  • Tennis

Wta Montreal 2025: Lucia Bronzetti ko in due set. A seguire Errani-Paolini in doppio

Dopo la vittoria contro Mandlik in tre set, Lucia Bronzetti si arrende alla n.19 del ranking Clara Tauson al secondo…

30 Luglio 2025
  • Volley

Terni, Javier Martinez: “L’obiettivo? Lasciare il segno e un ricordo importante in questo sport”

Javier Martinez è pronto per tornare nel volley che conta e dimostrare il suo valore di atleta. L’opposto della Terni Volley Academy,…

30 Luglio 2025
  • Volley

Allenatori Pallavolo secondo e terzo grado, aperte le iscrizioni al Corso di Aggiornamento Nazionale

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il “Corso di Aggiornamento Nazionale” indetto dal Settore Formazione della Federazione Italiana Pallavolo. L’iniziativa è rivolta…

30 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: il 3-0 sull’Uzbekistan vale per l’Italia l’accesso ai Quarti di Finale

Quinto sigillo mondiale per l’Italia. Prosegue nel migliore dei modi il percorso della nazionale Under 19 maschile ai Campionati del…

30 Luglio 2025