Morgese: “Reggio Emilia ostica, ripartiamo dalle nostre sicurezze”

Rimettersi subito in carreggiata dopo la sbandata di Palmi e incrementare il margine di vantaggio sulla zona retrocessione. Questi i buoni propositi della Delta Group Porto Viro in vista della sfida casalinga con la Conad Reggio Emilia, in programma domenica 8 dicembre alle ore 16 e valevole per l’undicesima giornata d’andata di Serie A2 Credem Banca.

Porto Viro sesta in classifica con 17 punti, Reggio terzultima a quota 10: i favori del pronostico sono, di nuovo, dalla parte polesana. Tuttavia, se già il sofferto successo casalingo con Macerata di due settimane fa era suonato come un avvertimento, l’inatteso capitombolo dello scorso weekend sul taraflex dell’ultima della classe è arrivato alle orecchie di Sperandio e compagni come uno strillo forte e chiaro: mai abbassare la guardia in questo campionato di A2, nemmeno contro avversari apparentemente in crisi.

A tal proposito, non se la passa certo benissimo Reggio Emila, che domenica a Pineto ha incassato la terza sconfitta nelle ultime quattro giornate, facendosi risucchiare ad un passo dal baratro. I giallorossi hanno gli stessi punti della penultima, Macerata, ma attualmente sarebbero salvi in virtù del maggior numero di vittorie ottenute. Il percorso della formazione di Fabio Fanuli, del resto, fin qui è stato un continuo saliscendi: tre ko e zero punti raccolti nelle prime tre uscite, poi tre successi di fila (tra cui il prestigioso 2-3 sul campo di Cuneo), quindi la già citata serie di quattro gare con una sola affermazione all’attivo.

Quale versione di Reggio Emilia aspettarsi, dunque, domenica? Il vice capitano della Delta Group Davide Morgese, che ha vestito per otto stagioni la maglia della Conad, dal 2014 al 2022, prova a risolvere il rebus: “Reggio ha diversi giocatori esperti ma anche tanti giovani promettenti in rosa, è normale che abbiano degli alti e bassi, un po’ come noi in realtà – afferma – Nell’ultimo periodo hanno trovato continuità, non di risultati magari, ma a livello di gioco: sbagliano poco e sono ostici da affrontare, sicuramente non possiamo prenderli sottogamba. Per noi sarà importante ripartire dai fondamentali che ci danno sicurezza, servizio muro e difesa, così da metterli subito sotto pressione e rendere loro la vita difficile”.

Vincendo da tre punti contro Reggio la Delta Group allungherebbe a più dieci sulla zona rossa: “L’obiettivo primario della stagione rimane la salvezza, è chiaro che dobbiamo continuare a guardarci dietro perché il campionato è apertissimo – commenta Morgese – In A2 si può vincere e perdere contro chiunque, purtroppo l’abbiamo visto lo scorso fine settimana a Palmi, dove la squadra sulla carta sfavorita si è portata a casa l’intera posta in palio. Dobbiamo quindi avere la consapevolezza di poter ottenere un risultato importante, ma senza farci prendere dalla voglia di strafare.

Per Morgese il capitolo Palmi è comunque già chiuso: “Siamo una squadra giovane, sono cose che possono capitare – spiega il libero nerofucsia – Abbiamo fatto una brutta partita noi e loro hanno trovato una grande serata, soprattutto a muro e in difesa. L’approccio probabilmente è stato sbagliato, il primo set non l’abbiamo proprio giocato. Che lezione abbiamo imparato? Che dopo un buon inizio di campionato, in cui abbiamo fatto anche dei risultati inaspettati, non bisogna fare drammi. Abbiamo analizzato la partita e visto cosa dobbiamo migliorare, ma il bello dello sport è che ogni settimana si ricomincia da zero, domenica c’è un’altra gara con tre punti in palio”.

Il bilancio dei precedenti tra Porto Viro e Reggio Emilia è nettamente a favore dei polesani, avanti per sei successi a uno. Quattro gli ex della gara: oltre a Morgese, Filippo Santambrogio, a Reggio Emilia nel 2022/2023, Rocco Barone, totem della Delta Group nelle ultime tre stagioni, e Andrea Gasparini, in nerofucsia nel 2021/2022.

Arbitreranno l’incontro Matteo Selmi di Modena e Michele Marconi di Milano, Domenica la biglietteria del Palasport di Porto Viro sarà aperta a partire dalle ore 14.30. La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Universiadi femminili, Italia in finale! Schiantata anche la Germania (sempre per 3-0)

Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025