Cucine Lube Civitanova – MINT Vero Volley Monza 1-3 (23-25; 23-25; 25-20; 22-25)
Cucine Lube Civitanova: Chinenyeze 4, Balaso (L), Zaytsev 5, Lagumdzija 10, Nikolov 19, Diamantini 1, De Cecco 2, Anzani 8, Bottolo 1, Yant Herrera 19. N.E.: Thelle, Motzo, Bisotto (L). All.: Blengini.
MINT Vero Volley Monza: Visic, Loeppky 5, Maar 22, Mujanovic, Galassi 6, Takahashi 18, Beretta, Kreling 1, Di Martino 5, Gaggini (L), Szwarc 14. N.E.: Comparoni, Morazzini (L). All.: Eccheli.
NOTE
Arbitri: Andrea Puecher, Rossella Piana
Spettatori: 3631
Durata set: 29′, 36′, 31′, 33′ Tot: 2h09′
Cucine Lube Civitanova: battute vincenti 2, battute sbagliate 10, muri 11, errori 24, attacco 54%
MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 3, battute sbagliate 17, muri 11, errori 24, attacco 48%
MVP: Stephen Maar (MINT Vero Volley Monza)
Impianto: Eurosuole Forum – Civitanova Marche (MC)
CIVITANOVA,27 MARZO 2024 – La MINT Vero Volley Monza mette in campo tutto il suo cuore e sbanca l’Eurosuole forum in Gara-5, staccando il pass per le Semifinali nei Playoff 2023/2024. La formazione brianzola è straordinaria a imporsi per 1-3 (23-25; 23-25; 25-20; 22-25) estromettendo dalla lotta Scudetto i vice-Campioni d’Italia in carica della Cucine Lube Civitanova. La squadra allenata da coach Massimo Eccheli, con una prova di grande carattere e tecnica, è riuscita a chiudere la contesa giocando una pallavolo spettacolare ed efficace, in cui spicca l’efficacia della correlazione muro-difesa. Per il secondo anno consecutivo, dunque, Monza giocherà in Europa: infatti, l’accesso al penultimo atto del Campionato nazionale qualifica i brianzoli di diritto come minimo alla CEV Cup 2024-2025.
Non cambia Monza, con il sestetto composto da Kreling-Szwarc per la diagonale palleggiatore-opposto, i centrali Galassi e Di Martino, la coppia Maar-Takahashi come schiacciatori e Gaggini libero.
E’ Monza a firmare il primo break del match in avvio partita (1-3), con Civitanova non precisa in attacco in questo frangente. Galassi porta i brianzoli sul +3 (1-4), dopo un pregevole monster block. I padroni di casa non si scompongono e riescono a riannodare il filo dell’incontro mettendo la freccia e sorpassando sul 6-5: time-out Eccheli. Di Martino si fa notare con un bel primo tempo su alzata di Kreling (8-8). Fase di studio tra le due compagini, dove nessuno riesce a trovare il break per spostare l’inerzia (13-13). Entra in scena anche Szwarc, autore del mani-out che permette ai monzesi di trovare il break (13-15). Blengini sceglie di spendere la prima sospensione tecnica sul 16-17 in favore dei brianzoli. I monzesi lottano in un set molto tirato e mantengono il pallino del gioco grazie alla pipe di Takahashi (19-20). Secondo time-out per coach Blengini (21-22), ma al rientro Galassi trova un ace d’autore per il +2 brianzolo. Di Martino trova il punto del set-point (22-24), Civitanova annulla il primo ma Takahashi trova la diagonale vincente che porta la Vero Volley in vantaggio per 0-1 (23-25).
Grande equilibrio anche in avvio del secondo parziale con Maar e Galassi in grande spolvero tra le fila brianzole (4-4). Break marchigiano (7-5), ricucito dalla diagonale stretta di Takahashi e da un poderoso monster-block, sempre a firma dalla banda giapponese. Muro a uno di Maar per il primo vantaggio del set per Monza (9-8). Monza spinge con decisione al servizio e Maar mette a segno uno spettacolare ace per l’11-13 che induce Blengini a chiedere trenta secondi di sospensione, che giovano ai cucinieri che trovano immediatamente il contro sorpasso (14-13). Questa volta è coach Eccheli a richiedere il time-out, utile a ragguagliare i suoi giocatori che con sicurezza ritrovano slancio e pareggiano sul 15-15. Sono ancora i marchigiani, però, a riuscire a girare il match con tre punti di fila (19-16): secondo time-out per Monza. Due monster-block provvidenziali per Di Martino e Szwarc, rianimano la Vero Volley che con coraggio pareggia i conti sul 19-19, prima del secondo time-out chiesto da Blengini. Ora è Monza a comandare il gioco, mettendo in mostra tutto il coraggio di cui dispone e trovando il break (19-21) dopo l’attacco vincente di Maar. Nel momento più difficile, i cucinieri danno fondo alle scorte di energia trovando il sorpasso sul 21-22, dopo l’ace di Yant. Monza è forte mentalmente, ribatte colpo su colpo e conquista il set-point (23-24). Visic va al servizio, Civitanova non riesce a ricevere con precisione e manda fuori l’ultimo attacco che consegna alla Vero Volley anche il secondo gioco (23-25).
Inizio lento per i brianzoli nel terzo set, con la Lube subito avanti 5-1: time-out immediato per coach Eccheli. Monza non trova la chiave per rispondere all’attacco marchigiano, molto più efficiente che nei precedenti parziali, rimanendo sempre indietro di quattro lunghezze (8-4). I lombardi tornano in corsa dopo la pipe di Maar e il monster-block di Takahashi per il -2 (8-6). Maar si carica in spalla la squadra, sfoderando il meglio del suo repertorio per riagganciare i marchigiani (11-10). Le due compagini lottano, ma ancora una volta in questo set è Civitanova a scappare sul +4 (15-11): secondo time-out Eccheli. Monza accusa il colpo, con il passivo che aumenta fino al 18-12. Entra anche Mujanovic, ma il set è ormai troppo compromesso, e nonostante un paio di bei punti firmati da Loeppky e Di Martino, il set si chiude sul 25-20.
Monza approccia bene il quarto gioco, mettendo a segno il break (1-3). La Lube ricuce, ma Di Martino lascia gli ospiti avanti (3-4). Civitanova sorpassa con tre punti di fila (6-4), ma i ragazzi di Eccheli non demordono, grazie a un gioco solido e spettacolare che permette di ritrovare il pareggio dopo una grande azione finalizzata da Galassi e mettere la freccia con la diagonale di Takahashi (8-9): time-out Lube. La MINT spinge forte al servizio, il centrale trentino – sugli scudi in questo set -, mette in difficoltà la ricezione marchigiana propiziando il 9-11. Blengini spende anche la seconda sospensione tecnica, ma al rientro la Lube è imprecisa in attacco andando sotto sul -3 (9-12). Il match si accende e diventa spettacolare, con continui cambi di fronte e con la MINT avanti 13-15 dopo l’ace di Takahashi. Una coriacea difesa di Kreling – su attacco di Yant -, manda Monza sul +3 (14-17). Il match è tutt’altro che finito, infatti, i cucinieri si rifanno sotto, cacciati indietro dalla diagonale stretta di Loeppky (17-19). E’ ancora lo schiacciatore canadese, schierato opposto nella circostanza, ad incrementare il vantaggio ospite portando il punteggio sul 18-22. Takashi è bravo a giocare con le mani del muro avversario per il 19-23. La Lube torna in gioco (21-23), ma Takahashi mette a segno il secondo mani-out per il 21-24. Civitanova annulla il primo, ma è costretta ad arrendersi all’ultimo attacco vincente di Szwarc. Ad andare in Semifinale Scudetto è la MINT Vero Volley Monza!
MVP del match Stephen Maar, autore di 22 punti di cui ben 6 muri. Tra i top scorer della MINT, Takahashi con 18 palloni messi a terra, seguito da Szwarc a quota 14.
La MINT Vero Volley Monza dovrà ora raccogliere le forze per affrontare la trasferta alla “Il T Quotidiano Arena” contro la Itas Trentino con Gara-1 già fissata, domenica 31 marzo alle ore 17.00.
LE DICHIARAZIONI
Fernando Kreling (MINT Vero Volley Monza): “Non è stato facile e non parlo solo di quest’ultimo match. Tutta la serie è stata durissima, loro sono stati bravi a recuperare dopo le prime due sconfitte. Sono riusciti ad alzare il livello del loro gioco, mettendoci in difficoltà. Oggi è stata una gara bellissima, in cui abbiamo messo il cuore in campo, come sempre abbiamo fatto in questa stagione”.
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…
SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…