Itas Trentino-Valsa Group Modena 3-0 (25-22, 25-17, 25-22)
Itas Trentino: Sbertoli, Rychlicki, Michieletto 12, Lavia 9, Kozamernik 7, Podrascanin 3, Laurenzano (L), Nelli 8, D’heer 2, Magalini 4, Acquarone, Cavuto 3. N.E. Pace (L), Berger. All. Soli.
Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 1, Davyskiba 14, Juantorena 10, Rinaldi 5, Sanguinetti 5, Brehme 6, Gollini (L), Boninfante, Pinali R., Sapozhkov 4. N.E.: Pinali G., Sighinolfi, Stankovic. All. Giuliani.
Durata set: 30′, 27′, 27′ – tot: 84′
ARBITRI: Zavater, Rossi. NOTE – durata set: 30’, 27’, 27’ – tot: 84’
MVP: Daniele Lavia (Itas Trentino)
Modena comincia il match col sestetto composto da Bruno-Davyskiba in diagonale principale, Rinaldi-Juantorena in banda, Sanguinetti-Brehme al centro e Gollini libero. Trento schiera Sbertoli al palleggio, Rychlicki opposto, Lavia-Michieletto martelli, Podrascanin-Kozamernik centrali e Laurenzano libero. Comincia bene Modena che, con due punti personali di Brehme in avvio, va avanti 5-2. Trento si rimette subito in marcia e trova la parità sul 8-8, ma i canarini tornano avanti dopo un lungo scambio chiuso da Davyskiba che vale il 12-9. Modena tiene il vantaggio, 16-13 col primo tempo vincente di Sanguinetti, poi Trento riacciuffa i gialloblù sul 16-16. I padroni di casa ribaltano il punteggio, 18-20 col mani fuori di Lavia. Modena prova a rifarsi sotto nel finale di set, ma Trento non sbaglia nulla e chiude 22-25 portandosi avanti. I padroni di casa cominciano meglio il secondo set, è subito 0-3 con l’ottima serie al servizio di Lavia. Modena prova a ricucire lo strappo, 4-5 con l’attacco di Rinaldi, poi Trento va di nuovo in fuga, 5-9. I padroni di casa non calano il ritmo, i gialloblù restano aggrappati e vanno 12-15, poi si fa più ampio il vantaggio sul 13-18. Non c’è storia nel finale di set, Trento accelera ancora e chiude 17-25 con l’attacco di Nelli, è 0-2 con Trento che vince matematicamente la regular season. Modena comincia il terzo set con Sapozhkov nel ruolo di opposto e Davyskiba in post 4 con Juantorena. Proprio l’ace del martello bielorusso manda Modena 4-3 in avvio, poi rimane l’equilibrio e si va 7-7. Trento va 11-14 con l’ace di D’Heer e Giuliani chiama time-out. Modena prova ad accorciare, 17-18 col muro di Davyskiba. Trento rimane avanti e va 20-23, poi chiude con Nelli 22-25 e porta a casa la vittoria.
Dalle spiagge di Miami al cuore della motor valley, Imola si prepara a ruggire per il Gran Premio del made…
"Giocare col Papa? Perché mi dovete mettere in difficoltà....". Jannik Sinner nasconde l'imbarazzo con un leggera risata, alla domanda scontata…
Per la Sir Sicoma Monini Perugia si è aperta la settimana che porta alla Final Four di Champions League: nel…
E’ arrivato alla Yuasa Battery Grottazzolina a stagione in corso, quando la squadra stava ingranando la marcia decisiva direzione salvezza…
Da Cincinnati a Roma. Due anni dopo Lorenzo Musetti ritrova Daniil Medvedev, stavolta sulla terra del Foro Italico e con…
Da Roma a Roma. Due anni dopo sarà di nuovo Sinner-Cerundolo negli ottavi degli Internazionali d'Italia. Jannik ritrova l'avversario che…