Modena perde 3-1 alla Kioene Arena di Padova

Pallavolo Padova – Valsa Group Modena Volley 3-1 (25-22, 25-23, 22-25, 25-23)

Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 1, Juantorena 21, Sapozhkov 9, Davyskiba 15, Sanguinetti 9, Stankovic 5, Federici (L), Rinaldi 4, Sighinolfi, Brehme, Boninfante. N.E. Pinali G., Pinali R., Gollini (L). All. Petrella.

Pallavolo Padova: Falaschi 1, Gardini 24, Plak 10, Garcia 13, Porro 16, Crosato 4, Zenger (L), Stefani, Zoppellari, Taniguchi, Desmet, Truocchio.

N.E. Guzzo, Cardenas Morales, , Fusaro (L). All. Cuttini

Arbitri: Andrea Pozzato e Umberto Simbari

Durata set 25′, 30′, 27′, 36′. Tot 118′

Modena comincia il match col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Juantorena-Davyskiba in banda, Sanguinetti-Stankovic al centro e Federici libero. Padova risponde con Falaschi al palleggio, Gabi Garcia opposto, Porro-Gardini martelli, Plak-Crosato centrali e Zenger libero. Avvio di gara equilibrato, 8-8 con il pallonetto vincente di Juantorena. La diagonale vincente di Sapozhkov porta avanti i gialloblù sul 14-15, ma Padova non molla e continua a spingere in un primo set tiratissimo. Si prosegue punto a punto: il timeout di Modena sul 24-22 non basta ed è un attacco sbagliato di Davyskiba a regalare a Padova la vittoria del primo parziale. I padroni di casa partono bene anche nel secondo set: subito 4-2 e timeout Modena. La formazione di Petrella fatica a reagire, Padova insiste e spinge forte fino al 12-7 che costringe il tecnico canarino a chiamare anche il secondo timeout. Modena prova a rientrare in partita, 15-14 con Davyskiba a segno e timeout Padova. Così come successo nel primo set, si continua punto a punto: è nuovamente la squadra di casa ad avere la meglio prima con l’ace di Gardini e poi con il muro di Plak su Sapozhkov per il 25-23 finale a favore di Padova. Modena inizia il terzo set con i tre schiacciatori in campo e soprattutto con il piede giusto, 5-8 con il primo tempo di Stankovic e timeout Padova. I gialloblù non mollano, prima 10-14 con Rinaldi a segno e poi 13-18 con conseguente timeout Padova. I padroni di casa tornano sotto, 16-18 e timeout Modena. La squadra di Petrella mantiene però alta la concentrazione fino alla fine e riapre il match conquistando il terzo set con il parziale di 25-22. Nel quarto set, Padova reagisce e comincia fortissimo: Porro non sbaglia, 7-3 e timeout Modena. La formazione veneta insiste con lo stesso Porro e Gardini in grande spolvero, 10-5 e altro timeout chiamato da Petrella per provare a cambiare la situazione. Modena ci prova in qualche modo, nonostante Padova non molli di un centimetro: 17-15 con Davyskiba a segno e timeout della compagine veneta. Due errori, il primo di Davyskiba in attacco e il secondo di Bruno in battuta, regalano la vittoria per 3-1 a Padova.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Rana Verona ufficializza finalmente Micah Christenson: per lui contratto triennale

Una delle trattative chiuse e note tra gli addetti ai lavori ben prima che si iniziasse ad addobbare le case…

24 Maggio 2025
  • Volley

Sarroch – Dimitrov: Capitolo 2

L’opposto bulgaro, classe 1998, sarà ancora uno dei pilastri offensivi della formazione Gialloblu dopo un’ottima prima stagione coronata con prestazioni…

24 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Amburgo, il programma di oggi: partite e orari

Sarà un sabato azzurro all'Atp 500 di Amburgo, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Due finali in programma, entrambe…

24 Maggio 2025
  • Motori

Ducati, il dominio è davvero finito? Svetta Alex Marquez, le altre crescono

Più che il primato di fine giornata di una Ducati guidata da un Marquez, Alex, dopo che al mattino era…

24 Maggio 2025
  • Volley

Lucrezia Maso, SMM di Padova: “Quella volta che rubammo il cartonato di Bruno…”

Da Padova a Seul, passando per oltre dieci anni di impegno, creatività e passione dietro le quinte di Pallavolo Padova.…

24 Maggio 2025
  • Volley

Barbolini dopo Italia-Olanda: “Bel test, bel risultato, ma c’è tanto da lavorare”

Vittoria all’esordio per l’Italia nell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite. Le azzurre del CT Julio Velasco hanno battuto 3-2 l’Olanda (25-14;…

24 Maggio 2025