L’Emilia Romagna è ancora “vietata” per il Belluno Volley. Sei trasferte, da quando i rinoceronti calcano i parquet di Serie A3, e nessuna vittoria. Nemmeno a Mirandola, dove i biancoblù erano scivolati la scorsa stagione, perdendo la loro imbattibilità stagionale. E dove cadono pure in quest’annata: matura così il sesto passivo di un campionato in cui i biancoblù non riescono a compiere quel salto di qualità necessario per rimanere in scia al treno di testa. In classifica, infatti, Bisi e compagni rimangono in sesta posizione. Non è bastata la reazione all’interno di un terzo parziale in cui i bellunesi hanno avuto tre opportunità per allungare l’incontro. Ma l’invalicabile muro della Stadium (15 palloni inchiodati contro 6: più del doppio) si rivela decisivo. Unica nota di consolazione, il buon rientro di Reyes anche nelle vesti di schiacciatore.
TEMPERATURA – Mirandola ha bisogno di punti salvezza. E approccia la sfida con grande determinazione: Bucko, però, abbassa la temperatura del palasport intitolato a Marco Simoncelli, firmando il primo sorpasso dolomitico (13-12). Non durerà, perché proprio il polacco viene stoppato dal muro gialloblù per il 18-15. Bisi prova ad accorciare (18-17), ma non ha fatto i conti con Riccardo Rustichelli e la solita muraglia emiliana: 20-17. Lo strappo non verrà più ricucito. E l’epilogo sorride ai padroni di casa.
SERVIZI ALLA DINAMITE – Al cambio di campo, regna l’equilibrio. Ma, ancora una volta, il muro di casa spegne le bocche da fuoco bellunesi: nello specifico, il “Monster Block” di Quartarone, che timbra il sorpasso (16-15). E di Rossatti (20-17), capace di dare uno strappo importante. Anzi, decisivo. Sul tavolo della sfida, viene calata la carta Reyes e Alex ripaga la fiducia dello staff tecnico con una serie di servizi alla dinamite, utili ad accorciare le distanze (da 24-19 a 24-22), ma non a rimettere in discussione il secondo round, chiuso con un altro 25-22.
TREND – Per invertire il trend dell’incontro, Colussi decide di affidarsi a Schiro nel ruolo di opposto, mentre in banda “picchiano” Bucko e Reyes. E, in effetti, qualcosa cambia. L’inedito sestetto trova maggior continuità ed efficacia in attacco. In più, dai 9 metri, Schiro confeziona l’ace del 23-20, mentre Ferrato spedisce a terra la palla del 24-22. Sono due, quindi, i set-ball a disposizione. E diventeranno tre, ma Albergati è inarrestabile: si carica sulle spalle i suoi e li trascina al successo.
IL PENSIERO DEL COACH – «Non siamo stati lucidi in determinate situazioni – è l’analisi di coach Gian Luca Colussi – contro una squadra che ha disputato la sua miglior partita stagionale. In attacco ci è mancato coraggio: abbiamo sofferto il loro muro e variato ben poche direzioni, tirando sempre dritto per dritto. Nessun dubbio: Mirandola ha fatto decisamente meglio in fase break, mentre noi eravamo costantemente in ritardo. Il terzo parziale? Dovevamo portarlo a casa: finalmente avevamo acquisito un po’ di verve, ma un paio di frangenti letti male ci sono costati cari. Onore e merito agli avversari per l’ottima prova».
STADIUM MIRANDOLA-BELLUNO VOLLEY 3-0
PARZIALI: 25-22, 25-22, 27-25.
STADIUM MIRANDOLA: Nasari 8, Albergati 20, Bombardi 9, R. Rustichelli 6, Quartarone 3, Rossatti 11; M. Rustichelli (L), Schincaglia, Capua, Scarpi. N.e. Gozzi (L), Bevilacqua, Scaglioni. Allenatore: M. Mescoli.
BELLUNO VOLLEY: Ferrato 1, Bisi 10, Schiro 8, Bucko 10, Mozzato 8, Antonaci 7; Orto (L), Reyes 3, G. Martinez 2, I. Martinez, Stufano. N.e. De Col, Guolla, Fraccaro (L). Allenatore: G. Colussi.
ARBITRI: Roberto Russo di Genova e Fabio Bassan di Milano.
NOTE. Spettatori: 433. Durata set: 27’, 31’, 32’; totale: 1h30’. Mirandola: battute sbagliate 16, vincenti 3, muri 15. Belluno: b.s. 11, v. 5, m. 6.
La società Modena Volley esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Renzo Righi, padre di Massimo, Presidente della Lega Pallavolo…
Fabio Fognini torna al Masters 1000 di Monte-Carlo. Il tennista azzurro, vincitore nel 2019, entra nel main draw grazie a…
L’atroce dubbio che disturba il sonno di milioni di aficionados della Rossa sta diventando maggiorenne. Correva l’anno 2007, l’ultimo di…
Condoglianze al Presidente Massimo Righi per la scomparsa del padre Oggi, a Bologna, si è spento Renzo Righi, adorato padre…
Nuova trasferta per la Banca Macerata Fisiomed che, nella serata di sabato 5 Aprile 2026 ore 20, si appresta a…
Play Off Serie A3 Credem BancaDefinita la programmazione per Gara 2 delle Semifinali Si avvicina il momento delle Semifinali Play…