Allianz Milano on the road. Senza il suo Allianz Cloud per la manifestazione di padel, la squadra di coach Piazza è in attesa di due ultime sfide che diranno molto sulla stagione 2024-2025. La prima è martedì sera ed è la terza partita di Champions, Pool C, contro la corazzata Aluron CMC Warta Zawiercie. La seconda, chiuderà il girone di andata della SuperLega Credem Banca e sarà domenica al PalaPanini, contro la Valsa Group Modena, diretta concorrente per le posizioni dal 4° all’8° posto, che definiscono il quarto di finale della Del Monte Coppa Italia.
Difficile fare i conti oggi, se non per Perugia e Trento che sono ormai irraggiungibili per tutte. Civitanova e Piacenza si dovrebbero giocare terza e quarta posizione, ma la lotta è davvero tutta aperta nella “pancia” della classifica. Certo, la squadra di coach Piazza è obbligata in un certo senso a vincere a Modena se vuole evitare le prime due dominatrici del torneo fino a questo momento e arrivare alla quarta final four consecutiva.
Ma andiamo con ordine, e al “regalo” per i residenti nei dintorni di Busto Arsizio, terra di grande pallavolo soprattutto al femminile, che martedì alle 20.45 potranno vivere lo spettacolo della Cev Champions League all’e-work Arena di Busto Arsizio. Allianz affronta una delle più forti squadre d’Europa, i “Cavalieri giurassici” dell’Aluron CMC Warta Zawiercie. Zawiercie è, dopo la vittoria di ieri sera contro un arrendevole PSG Stal Nysa per 3-0, la squadra capolista nella Plusliga polacca con 11 successi in 14 partite.
In Champions ha fatto come Milano: percorso netto fino a questo punto sbarazzandosi con grande facilità di Roeselare ed Innsbruck (match entrambi vinti 3-0). La squadra di coach Michal Winiarski, ex giocatore di Trento e coach anche della nazionale tedesca, ha lasciato a riposo nell’ultimo turno Aaron Russel, una delle stelle del team, che ha preso il posto del francese Clevenot. Nella Coppa Cev dello scorso anno i polacchi dominarono con un doppio 3-0 la sfida, eliminando Allianz Milano dalla competizione, ma non riuscirono ad alzare la Coppa.
Ora c’è in gioco il primo e secondo posto del girone, per l’accesso ai quarti di Coppa dei Campioni. Sarà indispensabile contenere l’opposto polacco Karol Butryn, ma anche lo schiacciatore della nazionale Barosz Kwolek. Temibili anche: il palleggiatore portoghese Tavares, dotato di un servizio importante; il centralone e capitano Mateusz Bieniek che ha giocato anche in Italia, nella Lube, campione del mondo nel 2018 e argento iridato nel 2022; l’altro centrale è Yuri Gladyr arrivato dallo Jastrzebski e per due volte vicecampione della Cev Champions League; il libero è il grintoso australiano Luke Perry. Sarà una grande partita e un grande spettacolo di volley. I biglietti sono disponibili sul portale Vivaticket, con particolari agevolazioni per le squadre della Fipav del territorio.
Tommaso Barotto (Allianz Milano): . Barotto fa un appello al pubblico: .
(fonte: Comunicato stampa)
Sinner alla 29^ finale in carriera, la 6^ Slam Tennis In finale agli US Open per il secondo anno consecutivo,…
Nelle ultime dieci edizioni del Mondiale, dal 1986, l’Italia è uscita dalle prime 5 della manifestazione solo in tre occasioni…
Alessia Orro è stata eletta miglior palleggiatrice e giocatrice del Mondiale: "Non è importante come ce l'abbiamo fatta, ma abbiamo…
Le Olimpiadi non le aveva mai vinte e ha sfatato il tabù solo lo scorso anno, di Mondiali ne aveva…
Domani, lunedì 8 settembre, le ragazze dell’Italia, nuove campionesse del mondo, atterreranno all’aeroporto di Malpensa in provincia di Varese alle…
Per Monica “Moki” De Gennaro la finale del Campionato mondiale 2025, come annunciato, potrebbe essere stata l’ultima gara di una…