Si è svolta domenica 19 maggio, nella suggestiva cornice delle Terme di Caracalla, la 13^ edizione del Memorial “Franco Favretto”, iconico appuntamento primaverile per il Comitato Regionale FIPAV Lazio e patrocinato da Roma Capitale, che ogni anno ci accompagna verso la conclusione della stagione sportiva, con la spensieratezza e l’energia dei giovanissimi atleti del Volley S3.
Anche quest’anno, l’evento ha reso tangibili la grande coesione e l’autentico senso di appartenenza che caratterizza il nostro movimento, nel ricordo di una figura che ha lasciato il segno nel volley romano e non solo, Franco Favretto, che ci ha lasciato improvvisamente a causa di un malore nel 2009, nel pieno del suo quarto mandato di presidente del C.P. Roma.
La manifestazione ha visto la presenza di 120 Società iscritte e circa 4000 bambini tra i 6 e i 12 anni, che nemmeno le variabili condizioni meteo sono riuscite a demotivare, trasformando lo Stadio “Nando Martellini” in una grande e vivace palestra all’aperto, con gli oltre 50 campetti allestiti.
Ad animare la mattinata la presenza e l’energia dei pluricampioni Andrea Lucchetta, capitano della “generazione di fenomeni”, oggi telecronista e formatore, ideatore e co-produttore della serie animata “Spike Team” e del film “Il sogno di Brent”, e Valerio Vermiglio, ex regista della nazionale, per due volte campione europeo e medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene 2004, che ha fondato un Academy di Volley. Andrea e Valerio hanno dedicato tutta la mattinata alla sperimentazione pratica dello Spike Game, il gioco della schiacciata, per la crescita e lo sviluppo dei piccoli pallavolisti che, divertendosi, hanno imparato dai migliori.
Il Comitato Territoriale FIPAV di Roma ha ricevuto il sentito supporto di numerose istituzioni sportive e non, presenti per condividere spirito e intenti dell’evento:
Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale:
Luciano Cecchi, Vicepresidente della Federazione Italiana Pallavolo:
Riccardo Viola, Presidente del CONI Lazio:
Andrea Burlandi, Presidente Comitato Regionale FIPAV Lazio:
Alessandro Fidotti, Presidente della Commissione Promozione e Territorio della FIPAV Lazio:
Presente anche il fratello di Franco, Fabrizio Favretto, che non ha mancato di ricordare la grande energia del fratello:
Infine, in rappresentanza della Sezione Arbitri, 30 arbitri romani a disposizione per l’evento sotto la direzione di Serena Salvati, arbitro internazionale e Responsabile della Commissione Arbitri FIPAV Roma, che ha voluto ringraziare tutti coloro che decidono di intraprendere il percorso di arbitro e vivere la pallavolo da un altro punto di vista, altrettanto significativo. Presente anche l’arbitro internazionale Stefano Cesare, prossimo alle Olimpiadi di Parigi 2024, in veste di papà per accompagnare la figlia in campo, che ha commentato “…
Grande soddisfazione e commozione da parte del Presidente del CT Roma, Prof. Claudio Martinelli, che ha dichiarato: “
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…