Medaglia di bronzo alla DelMonte Junior League

La Gamma Chimica Brugherio conquista la medaglia di bronzo all’edizione 2024 della DelMonte Junior League Under 20, 31° edizione del “Trofeo Massimo Serenelli”, battendo nella finale 3°-4° posto, sul campo tricolore del Palazzetto dello Sport ad Ozzano dell’Emilia, 3-2 (21-25, 23-25, 25-20, 25-23, 9-15) Vero Volley Monza.

La Gamma Chimica Brugherio, per il terzo anno consecutivo, sale sul podio Under 20 di Junior League.

Cammino di crescita in un contesto sportivo di altissimo livello quello percorso dalla squadra guidata da coach Davide Delmati che, dopo aver inaugurato la rassegna con la sconfitta 3-1 contro gli “storici rivali” di Vero Volley ingranano la marcia nel girone andando a vincere 1-3 (29-31, 20-25, 25-21, 19-25) contro Cucine Lube Civitanova e 3-0 contro Modena (25-21, 25-21, 25-19), sfida decisiva per superare il girone ed approdare in semifinale.

Ad animare la prima delle due semifinali è la grande battaglia sportiva andata in scena tra Gamma Chimica e Ravenna, quest’ultima capace di ribaltare lo svantaggio 2-0, con la Gamma Chimica protagonista di due primi set tecnicamente e tatticamente perfetti, nella vittoria finale 3-2, Ravenna che ha poi conquistato il titolo Under 20vincendo in finale 3-1 contro Itas Trentino.

Per la Gamma Chimica Brugherio si aprono quindi le porte della finale 3°-4° posto dove tornano ad intrecciarsi le strade dei rosanero e di Vero Volley Monza. Ed è, come da copione, una battaglia senza esclusione di colpi quella tra i brugheresi e monzesi che alla lunga, dopo oltre due ore di gara, porta la Gamma Chimica Brugherio a trionfare 3-2 e a salire sul terzo gradino del podio della DelMonte Junior League 2024.

Con molta soddisfazione, coach Delmati commenta il bronzo: “Parto dall’inizio quando è caduta l’ultima palla del quinto set  della finale per il bronzo, l’emozione di tutti, squadra e staff, è stata fortissima, la conclusione di un anno e di un percorso fantastico e, dopo un’altra battaglia di più di due ore, la voglia di quella medaglia da parte dei ragazzi ha prevalso ancora su tutto. Siamo partiti con delle difficoltà nella prima gara persa proprio con Vero Volley nel girone di qualificazione, un girone molto equilibrato e di un livello molto alto. Piano piano la squadra è cresciuta giocando insieme punto dopo punto, set dopo set e gara dopo gara battendo la Lube nel pomeriggio del primo giorno e Modena in una vera gara da dentro fuori nella mattinata del secondo giorno con una prestazione solida e continua per tutti i tre set. La semifinale ci ha visti opposti a Ravenna, squadra vincitrice della Junior League, qui anche se sconfitti per 3-2 abbiamo espresso la miglior pallavolo dell’anno sia come qualità di gioco che come atteggiamento. Partita bellissima che ci ha visto anche servire per il 3-0, ma che poi, grazie alla qualità dei nostri avversari, ha cambiato inerzia e ci ha visti perdere 3-2.  Da un lato la delusione è stata molta, ma anche la consapevolezza del gioco espresso e dell’attaccamento alla nostra maglia rosanero. Nella finale per il bronzo, da cui siamo partiti in questo racconto, ci siamo ritrovati di fronte al Vero Volley contro cui venivamo da due sconfitte consecutive contro di loro in finale nazionale U19 e nella partita del girone di qualificazione. I ragazzi hanno dimostrato ancora una volta di non mollare un pallone, come in tutta la stagione, e dopo una battaglia ancora dai due volti hanno chiuso il quinto set in maniera fantastica vincendo il bronzo. Personalmente vorrei ringraziare e mandare un pensiero a tutto lo staff che da fine agosto ha lavorato con me in questa stagione e anche ai ragazzi che hanno giocato meno, ma che hanno contribuito al 110% al risultato della squadra”.

La rosa della Gamma Chimica Brugherio: Giacomo Selleri, Simone Prada (palleggiatori), Daniele Carpita, Daniel Frage (opposti), Tommaso Ichino, Nicolò Garello, Leonardo Tesi (schiacciatori), Michele Viganò, Riccardo Aretz e Riccardo Grue (centrali), Andrea Marini e Paolo Centenaro (liberi)

1° allenatore: Davide Delmati
2° allenatore: Massimo Piazza
Team Manager: Mauro Piazza
Preparatore Atletico: Davide Negrini

Finale 3°-4° posto
Mint Vero Volley Monza – Gamma Chimica Brugherio 2-3
(21-25, 23-25, 25-20, 25-23, 9-15)

Classifica Junior League 2024
1. Consar Ravenna
2. Itas Trentino
3. Gamma Chimica Brugherio
4. Mint Vero Volley Monza
5. Kioene Padova
6. Valsa Group Modena
7. Cucine Lube Civitanova
8. Cisterna Volley


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Verona perde Zingel per due mesi: è stato operato al ginocchio

Verona Volley comunica che nei giorni scorsi l’atleta Aidan Zingel si è sottoposto a un intervento pianificato di chiarificazione per…

19 Settembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, ad Isernia la prima uscita amichevole

Terza settimana di allenamento in fase di conclusione e momento di primi test per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Il…

19 Settembre 2025
  • Motori

La Ferrari in cerca di scossa a Baku. E quante pole per Leclerc in Azerbaigian 

Se Charles Leclerc, nonostante la stagione, ci spera ancora nella vittoria nel weekend di Baku, quando senti parlare Lewis Hamilton,…

19 Settembre 2025
  • Volley

Vallefoglia riabbraccia Giovannini e Omoruyi: “Siamo molto orgogliosi e felici delle nostre due atlete”

Le due azzurre campionesse del mondo Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi sono rientrate a Vallefoglia e hanno incontrato la stampa…

19 Settembre 2025
  • Volley

Colaci (Perugia): “L’indicazione è che bisogna semplicemente lavorare, star lì e migliorare. Tutto qui”

A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce l’amalgama di gruppo dei Block Devils, che si sono messi nuovamente alla…

19 Settembre 2025
  • Volley

Chieri ‘pareggia’ con le campionesse di Francia del Levallois Paris Saint-Cloud

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si è spostata ieri, giovedì 18 settembre, in Liguria, ad Arma di Taggia, per una tre giorni…

19 Settembre 2025