La Gabbiano Mantova chiude la regular season battendo per 3-1 una Geetit Bologna che saliva a Mantova con la volontà di fare punti per evitare i playout e salvarsi direttamente.
Così non è stato, per merito di una Gabbiano Mantova davvero debordante in certi tratti, con Novello e Parolari sugli scudi, trascinati da un ottimo Depalma, che ha alternato sostanza al servizio (e nei secondi tocchi) e creatività in fase di regia.
La cronaca
La Gabbiano è costretta a inseguire per diversi momenti del match, ma la forza e la convinzione del “sistema” creato dallo staff tecnico è tale che la squadra non perde mai la bussola nei momenti difficili (emblematico il recupero nel primo parziale) e riesce a ribattere colpo su colpo, pallone dopo pallone. Il primo set si chiude sul 25-21 per i padroni di casa, mentre il secondo è un monologo che termina 25-15. Gli ospiti hanno un sussulto di orgoglio e si aggiudicano il terzo parziale ai vantaggi, per 28-26. Nel terzo la questione è chiusa sul 25-21, con un doppio ace di Novello a sigillare la vittoria.
La festa è in una cornice bellissima, con un PalaSguaitzer pieno di gente e finalmente “rumoroso” con tamburi, trombette a bandiere. Tutto quello che servirà in occasione dei playoff, al via il prossimo 7 aprile.
Ma prima c’è un altro grande appuntamento: la finale della Del Monte Supercoppa di Serie A3 sul campo della Omifer Palmi. Una partita sicuramente difficile, ma che potrebbe regalare un’altra enorme soddisfazione a Gola e compagni.
Il bilancio della regular season della Gabbiano Mantova è stratosferico: 21 vittorie, 3 sole sconfitte e 61 punti in classifica, a +14 su Belluno e San Donà, seconda e terza a quota 47. Inimmaginabile a inizio stagione, forse irripetibile: il sogno però continua, e c’è la voglia di continuare a sognare.
Gabbiano Mantova – Geetit Bologna 3-1 (25-21, 25-15, 26-28, 25-21) –
Gabbiano Mantova: Depalma 9, Yordanov 3, Miselli 1, Novello 20, Parolari 22, Ferrari 4, Catellani (L), Scaltriti 0, Tauletta 6, Sommavilla (L), Zanini 1, Gola 4, Massafeli lasi Pedroso O. N.E. Martinelli. All. Serafini. Geetit Bologna: Sitti 2, Baciocco 17, Giampietri 4, Listanskis 4, Maletti 15, Omaggi 2, Sacripanti 0, Ronchi 7, Brunetti (L), Minelli 1. N.E. Aprile, Serenari. All. Guarnieri. ARBITRI:Pernpruner, Pristerà. NOTE – durata tot: 108.
Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…
Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…
Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…
Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…
Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…
Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…