Macerata si conferma un campo stregato per la Tinet. I marchigiani che in casa avevano battuto Catania, Siena e portato al tie break Brescia, si sono imposti contro una Tinet alla quale non sono bastati i 37 punti di Gamba e che adesso scala al secondo posto in classifica.
I primi scambi sono interlocutori con le due compagini che timbrano con regolarità il proprio cambio palla. A provare a sparigliare le carte ci prova il servizio di Valchinov: 10-7. Prata prova a rifarsi sotto con Gamba, ma i marchigiani mantengono un break di vantaggio. L’ace corto dell’opposto gialloblù manda tutti in parità a quota 11. Un paio di errori in attacco consigliano Di Pietro a chiamare il primo tempo tecnico quando sul tabellone ci si trova 15-12. Si rientra ed Ottaviani marca pure un ace. Prova a suonare la carica al servizio Terpin e Alberini si affida a Gamba in contrattacco. La Tinet si rifà sotto e dal -4 arriva a -2: 18-16. L’isontino indovina un ottimo turno e la Tinet impatta e poi Gamba mette la freccia del sorpasso. L’opposto si fa vedere anche a muro. Quello su Ottaviani vale il 21-20. Si gioca punto a punto nell’infuocato finale. L’ace di Ottaviani manda i suoi a set point: 24-22. Poi sbaglia il servizio e Di Pietro si gioca il doppio cambio atipico con Agrusti a muro e Meneghel in battuta. Il contrattacco di Terpin manda tutto ai vantaggi. La chiude Valchinov 26-24. Non basta un Gamba da 10 punti col 73% in attacco.
Si rientra in campo e dopo due errori consecutivi in attacco di Ernastowicz Di Pietro decide di sostituire il polacco ed affidarsi in posto 4 a Truocchio. La Tinet fatica a mettere la palla a terra con qualcuno che non sia Gamba e Macerata resta avanti. Alberini prova a suonare la carica dalla linea del servizio e marca il 7-7 con un ace. E’ poi il numero 32 che a muro manda avanti i Passerotti per la prima volta. Macerata sorpassa nuovamente sfruttando bene il centro rete. Macerata ha un vantaggio massimo di 3-4 punti. Poi Prata lavora un po’ meglio a muro e ritorna in parità sul 14-14. L’equilibrio si mantiene fino al finale di set. Katalan segna un rigore e i gialloblù avanzano 20-21. Entra Meneghel che fa un paio di cose buone, una battuta e una difesa e Gamba mette a terra il pallone del 22-24. Valchinov annulla il primo set point in attacco e poi il secondo con un muro su Gamba: 24-24. Si va ancora ai vantaggi e stavolta a chiuderla è Truocchio: 25-27.
L’inizio del terzo parziale rispecchia quelli precedenti con Macerata che trova subito un break di vantaggio e la Tinet che si trova costretta a rincorrere. Alberini prova ad innescare con successo due volte consecutive Scopelliti e poi Truocchio e si va in parità sul 9-9. Terpin si esalta in difesa e il lungolinea di Truocchio manda avanti la Tinet. A metà set però Macerata scatta: 15-13. Muro di Gamba su Valchinov ed è di nuovo parità. Sgasa JJ in battuta e difesa e l’errore in attacco di Klapwjik certifica il 18-16 per Prata. Terpin è in fiducia e marca l’ace del 19-16. I marchigiani non demordono e Klapwijk impatta sul 22-22. Ace di Ottaviani e set point per i padroni di casa: 24-23. Poi sbaglia la battuta e si va ai vantaggi. La chiude Fall con un muro su Terpin: 26-24.
La Tinet non vuole assolutamente mollare ed infatti il quarto parziale inizia con un break di 3-5. I gialloblù si mangiano il tesoretto e Macerata pareggia. Gamba suona la carica e rimanda avanti i suoi. Si gioca ad elastico e Di Pietro chiama tempo sul 15-14 per i padroni di casa. Terpin manda tutto in parità: 16-16. Si gioca punto a punto ma uno dei rarissimi errori del Gamba di oggi porta avanti i padroni di casa 22-20. Sanfilippo manda i suoi a match point sul 24-21. La chiude subito Valchinov con un bel mani fuori. La Tinet cercherà di chiudere al meglio un comunque bellissimo girone d’andata domenica prossima al PalaPrata ospitando Fano.
BANCA MACERATA FISIOMED – TINET PRATA 3-1
MACERATA: Pozzebon, Marsili 4, Ichino, Ferri 2, Valchinov 20, Ottaviani 9, Cavasin, Fall 10, Sanfilippo 3, Klapwijk 20, Gabbanelli (L), Berger 9, Palombarini, Andric. All: Castellano
TINET: Katalan 8, Alberini 2, Benedicenti (L), Sist, Scopelliti 4, Ernastowicz, Aiello (L), Meneghel, Terpin 12, Guerriero, Agrusti, Truocchio 9, Bomben, Gamba 37. All: Di Pietro
Arbitri: Clemente di Parma e Mesiano di Bologna
Parziali: 26-24 / 25-27 / 26-24 / 25-21
Serie A3 Credem BancaLa programmazione di Gara 1 e Gara 2 delle Finali Play Off Con la conclusione delle Semifinali…
Pasqua sotto rete all’Eurosuole Forum. Al via oggi la prevendita biglietti (alle ore 11 online e shop Vivaticket in Italia e alle ore 17…
Play Off Serie A2 Credem BancaI numeri di Gara 3 delle Semifinali: Cavuto top scorer, Cominetti raggiunge quota 3.000 punti…
CISTERNA DI LATINA – Dopo aver superato le prime due giornate del girone playoff per il quinto posto, il Cisterna Volley…
Il Galatasaray ha bissato il successo contro il Fenerbahçe Medicana nella serie di Semifinali dei Play-Off della stagione 2024-2025 della…
La Cucine Lube Civitanova riapre la serie vincendo al tie-break Gara 3 delle Semifinali Scudetto nella tana della Sir Susa…