Luca Porro racconta la sua esperienza alle Olimpiadi di Parigi

Ai Giochi olimpici di Parigi c’era un po’ anche di Sonepar Padova. Presente alla tanto attesa competizione, con i colori della nostra Nazionale, il numero 17 bianconero Luca Porro, che ha preso parte alle Olimpiadi parigine nel team di coach Fefè De Giorgi. L’esordio olimpico nel match con il Brasile e poi la dura lotta con i padroni di casa, Luca è tornato a Padova con un insegnamento: “ho compreso che per raggiungere l’alto livello di gioco che ho visto a Parigi, c’è da lavorare ancora tanto. Mi porto a casa la voglia di allenarmi e migliorarmi ancora di più, con l’obiettivo di poter raggiungere stabilmente, un giorno, quel livello”.

Come descriveresti l’esperienza delle Olimpiadi? Come ti sei preparato e come hai vissuto la competizione?

“L’esperienza di Parigi è stata un po’ un sogno che si è avverato. Partecipare alle Olimpiadi era un obiettivo che mi ero prefissato da tempo. Il percorso per raggiungerlo, però, è stato lungo. Da aprile, infatti, abbiamo iniziato ad allenarci per le qualificazioni, tra le collegiali e le tappe della VNL. La preparazione è stata intensa, perché per affrontare una competizione di questo livello devi limare ogni minimo dettaglio, sia tecnico che tattico. E poi, ovviamente, c’è il lavoro di gruppo, con i nuovi innesti che devono essere integrati al meglio”.

Cosa hai provato quando sei sceso in campo nella tua prima partita dei Giochi olimpici?

“All’inizio, quando entri in campo, non capisci poi molto, sei travolto dall’adrenalina. Spesso realizzi solo dopo la partita che hai giocato alle Olimpiadi. In quel momento sei concentrato solo a dare il massimo per la squadra. Quando poi ho realizzato di aver esordito alle Olimpiadi, ero davvero al settimo cielo”.

Cosa ricordi maggiormente dei giorni trascorsi a Parigi, tra palazzetto e Villaggio Olimpico?

“I momenti che ricordo di più sono sicuramente le partite. È bellissimo, senza dubbio, il Villaggio Olimpico, incontrare atleti da tutto il mondo, ma alla fine sei lì per giocare. L’atmosfera nel palazzetto, sempre pieno, anche alle nove del mattino, è magica. Queste sono le emozioni che porterò con me per tutta la vita”.

Campagna abbonamenti. È attiva la vendita libera degli abbonamenti per assistere alle sfide di regular season 2024_25 della prima squadra bianconera. Ci sarà tempo fino al 30 agosto per sottoscrivere l’abbonamento e godersi in prima fila le performance degli atleti della SuperLega. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’apposita sezione del nostro sito https://www.pallavolopadova.com/abbonamenti/.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Alessio Matteini giocherà nell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Il pallavolista: “Cosa mi ha convinto a scegliere questa nuova avventura? Appena ho parlato con il presidente e i dirigenti…

10 Luglio 2025
  • Volley

Via alla campagna abbonamenti, tre le fasi.

Piacenza, 10 luglio 2025 – “Qui, dove ogni posto conta.”; è questo il Claim della Campagna Abbonamenti 2025-2026 di Gas…

10 Luglio 2025
  • Volley

Il bulgaro Zhasmin Velichkov alla MINT Vero Volley Monza

MONZA, 10 LUGLIO 2025 – Lo schiacciatore Zhasmin Velichkov farà ufficialmente parte della MINT Vero Volley Monza nella stagione 2025/2026.…

10 Luglio 2025
  • Tennis

Chi ha giocato di più tra i semifinalisti? Sinner il più “riposato”, Alcaraz 4 ore in più

Cobolli ko a testa alta: Djokovic va in semifinale wimbledon Cobolli esce a testa alta da Wimbledon, battuto da Djokovic…

10 Luglio 2025
  • Volley

“Balla con noi”. Al via venerdì la Campagna Abbonamenti della Lube

“Balla con noi” all’Eurosuole Forum. Indossa i colori biancorossi e lasciati contagiare dal ritmo del grande volley alle partite interne della Cucine…

10 Luglio 2025
  • Volley

Pallavolo Padova Summer Night 2025

In un clima di partecipazione e condivisione, si è tenuta ieri sera, mercoledì 9 luglio, nella splendida cornice della Tenuta…

10 Luglio 2025