Lube in campo domenica a Verona, numeri e precedenti con i veneti

Cucinieri e scaligeri faccia a faccia per la cinquantesima volta. La Cucine Lube Civitanova si appresta a chiudere la sua Regular Season in Veneto, al Pala Agsm AIM, contro i padroni di casa di Rana Verona. Gli uomini di Chicco Blengini scenderanno in campo domenica 3 marzo (ore 18) per conquistare punti preziosi e migliorare (o difendere) il quarto posto in classifica nell’11ª giornata di ritorno della stagione regolare.

Il bilancio globale dei precedenti vede i biancorossi avanti con 41 successi contro gli 8 dei veneti. Le vittorie esterne di Civitanova con Verona sono 18 su 23 incontri, con 63 set conquistati e 30 persi. L’ultimo successo della Lube a Verona coincide con Gara 4 dei Quarti di Finale Play Off 2022/23. Un’affermazione fondamentale, che permise a capitan Luciano De Cecco e compagni di impattare la serie per poi ribaltarla in Gara 5 nelle Marche.

Nel torneo in corso, i due team si sono sfidati all’Eurosuole Forum nel giorno di Santo Stefano per l’11° turno di andata della Regular Season. Al culmine di una combattutissima battaglia sportiva, gli scaligeri sono passati al tie break.

Nella passata stagione i cucinieri hanno incrociato i veronesi in sette occasioni. Una vittoria per parte in Regular Season, con successo biancorosso per 3-1 in rimonta tra le mura amiche nel girone di andata e colpo di coda dei rivali sul proprio campo al ritorno. Nei Play Off, invece, il sestetto veneto centrò l’impresa espugnando l’Eurosuole Forum 3-0 per poi ripetersi in casa al tie break. Da Gara 3 la Lube mise il turbo e non sbagliò più nulla vincendo per 3-0 davanti ai propri tifosi e impattando la serie con un 3-1 corsaro nella città dell’Arena. Concreti ai limiti del cinismo, i cucinieri piegarono 3-0 Verona nel confronto decisivo.

Il confronto più combattuto tra le due squadre andò in scena il 5 gennaio 2012, alla 13ª giornata di andata della Regular Season. In terra veneta la Lube si impose in rimonta al tie break con i parziali di 33-31, 21-25, 40-38 (set più tirato nei precedenti), 14-25 e 9-15, per un totale di 251 punti.

Nella storia dei precedenti spunta una vittoria a tavolino dei biancorossi nel girone di andata 2002/03, quando Verona schierò un giocatore non ancora tesserato. Il set più facile vinto da Civitanova, invece, si chiuse 25-8 e coincise con il primo parziale nel 3-0 casalingo del 2 febbraio 2020, stagione interrotta per l’emergenza sanitaria.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Rinascita Lagonegro, primo step superato: 3-0 al CUS Cagliari

Semifinale chiama, Rinascita Volley Lagonegro risponde presente. Gara 1 si tinge di biancorosso: i ragazzi di coach Waldo Kantor cominciano…

6 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off 5° posto: Cisterna-Grottazzolina 3-0. Vecchi: “Per noi è stata una partita difficile”

Cisterna Volley inizia con una vittoria il percorso ai gironi dei Play Off 5° Posto, superando in tre set la…

6 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 di Semifinale è gialloblù: 3-2 nel “sold out” trentino

Trento, 6 aprile 2025 La serie di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, al meglio delle cinque partite,…

6 Aprile 2025
  • Volley

Lavarini si vede già in finale contro… Conegliano: “Con loro ci aspettano tante partite”

La Vero Volley torna in finale scudetto per la terza volta nelle ultime quattro stagioni. Lo fa mandando al tappeto…

6 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off 5° posto: Cisterna-Grottazzolina 3-0. Tarumi: “Vittoria importante, dobbiamo continuare su questa strada”

Cisterna Volley inizia con una vittoria il percorso ai gironi dei Play-Off 5° posto, superando in tre set la Yuasa…

6 Aprile 2025
  • Volley

Coppa Italia A2: Fano batte a domicilio Pineto in Gara 1 degli ottavi

Colpaccio esterno della Smartsystem Essence Hotels Fano che, in Gara 1 degli ottavi di finale di Coppa Italia, espugna il…

6 Aprile 2025