Louati ricomincia da Milano: “L’affiatamento che si è creato mi ricorda quello della nazionale”

L’Italia è il Paese che amo, disse nel primo discorso del 1994 il politico più influente della storia della Seconda Repubblica. Se dovessi fare una campagna elettorale nel mondo della pallavolo, oserei dire che Yacine Louati è invece il pallavolista francese e la Francia che amo. 

La piacevolezza, il candore, la meraviglia che si prova infatti di fronte a un plurimedagliato (d’oro, n.d.r.) che vive la pallavolo come Yacine, ossia con emozione, sensibilità, responsabilità e impegno civile, è sorprendente. Louati, dal canto suo, si è innamorato di noi, gente fintamente non alleata, pallavolisticamente parlando, dei cugini francesi, da cui abbiamo attinto alcuni dei giocatori più talentuosi degli ultimi anni e li abbiamo cresciuti con lo stesso amore (leggi Earvin Ngapeth ad esempio) che abbiamo riservato al trentaduenne schiacciatore della Allianz Milano.

Il percorso di Louati parte da Padova, dove ventiseienne trova Travica pronto a dirigere la sua classe in attacco e arriva poi a Monza, dove è Orduna a giostrarlo. Una lunga parentesi, da cui partiamo, gli ha fatto poi capire quanta mancanza provasse per la sua amata Italia:

.

foto Instagram @lauraheyrman

Ci è mancato Louati. Noi le siamo mancati?

“(ride n.d.r.) .

Ho visto nelle prime partite un Louati forse galvanizzato da quello che ha vinto a Parigi.

.

foto Lega Volley

Ripeto, si nota l’entusiasmo che proviene da un’estate fantastica. Parigi cosa è stato?

.

Parliamo di due compagni di avventura. Un mese fa, proprio ai nostri microfoni, Brizard ha parlato del sentimento di fratellanza che vi lega.

foto Paris 2024

Cosa prova quando trova Antoine dall’altra parte del campo?

(Chinenyeze n.d.r.) .

Le manca giocare nel campionato italiano contro Earvin?

.

Il suo rapporto con la Francia invece? Sogna di tornarci?

.

foto Instagram @yacinelouati

Suo fratello è un noto musicista. Si dice che anche lei sia in fondo un artista.

.

Louati non è uno che però pubblicizza queste sue seconde vite sui social. Timidezza?

.

Diciamo che dopo l’Olimpiade in Francia avrà acquisito una bella popolarità.

.

Popolarità in Italia fa rima con televisione. Ha visto le compagne di Laura a Ballando con le Stelle?

.

Dicono che lei sia bravissimo a ballare. Se chiamato, si cimenterebbe in un programma così in Francia?

.

Foto Lega Pallavolo Serie A

A Los Angeles 2028 troverò Louati.

.

Di Roberto Zucca


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Stagione al via, visite mediche e primo giorno di lavoro

E’ partita ufficialmente questa mattina la stagione 2025-2026 del Cisterna Volley: gruppo e staff tecnico si sono ritrovati in via…

21 Agosto 2025
  • Basket

Gallinari dice presente: l’Italia lo mette alla prova

Ritorno sul luogo, non del delitto, ma della vetta olimpica. Coach Gianmarco Pozzecco stasera riporta i suoi azzurri nel punto…

21 Agosto 2025
  • Volley

Motori accesi per la Prisma Taranto Volley alla Baia delle Zagare le

La nuova stagione della Prisma Taranto è pronta a partire e i primi passi portano la firma di coach Graziosi,…

20 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner messo ko da un virus a Cincinnati, la conferma dall’allenatore Cahill

"Jannik ha sofferto un virus che lo ha costretto al ritiro contro Alcaraz lunedì. Ora si sente un po' meglio,…

20 Agosto 2025
  • Volley

Akimova con Milano per la preparazione: “In attesa delle visite di controllo alla spalla”

In realtà, non è ancora stata annunciata come una giocatrice della Numia Vero Volley, ma sui social network del Consorzio…

20 Agosto 2025
  • Volley

Nuova stagione al via, Moretti: “Gruppo con grandi potenzialità”

È ufficialmente iniziata la stagione 2025/2026 dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Atleti, staff e dirigenti nerofucsia si sono…

20 Agosto 2025