Resta alta l’attenzione mediatica sul mondo della pallavolo femminile, cresciuta esponenzialmente fino all’exploit della medaglia d’oro dell’Italia di coach Julio Velasco ai Giochi Olimpici di Parigi. Un successo arrivato grazie alle straordinarie campionesse forgiate dalla Serie A, “il Campionato più bello del mondo” i cui meriti continuano ad essere riconosciuti a partire dai vertici della stessa FIPAV, come si evince dalle interviste uscite questa mattina, 28 agosto, del Presidente Giuseppe Manfredi () sul Corriere della Sera e del Direttore tecnico Marco Mencarelli () su Tuttosport. E un anno fa Julio Velasco, ad evidenziare la grande crescita del movimento rosa, scelse proprio la Serie A italiana, a Busto, come Lorenzo Bernardi, a Novara, per il passaggio nella pallavolo femminile.
Il commento del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris:
Prosegue Fabris: “
.
Perugia, 12 settembre 2025 Tutto pronto a Pian di Massiano per il primo allenamento congiunto dalla ripresa della preparazione dei…
MISANO - Obiettivi percorribili: vincere e magari aiutare il compagno di squadra. Utopistico sembra invece evitare la freddezza del pubblico,…
Arrivano i primi test per Rana Verona in questa fase precampionato, con il Pala AGSM AIM pronto a riaprire le…
Ci siamo. E’ arrivato il momento del primo test stagionale: domani (sabato 13 settembre) il Cisterna Volley sarà di scena…
Il Ct Ferdinando De Giorgi ha scelto i 14 Azzurri con cui l'Italia scenderà in campo per i Mondiali di pallavolo nelle…
Lega Pallavolo Serie ADa oggi disponibile la classifica “Top Scorer” per ogni società, con i migliori realizzatori per ogni club …