L’Italia vince anche contro la Polonia: ai Quarti ci sarà il Giappone

Giochi Olimpici di Parigi 2024
L’Italia supera anche la Polonia: 3-1 il risultato finale. La truppa azzurra lunedì 5 agosto attende il Giappone ai Quarti di Finale

 

Si conclude nella migliore maniera possibile la fase a gironi della Nazionale Italiana che, dopo avere superato Brasile ed Egitto, fa altrettanto nell’ultima giornata dei raggruppamenti battendo per 3-1 la Polonia e chiudendo la Pool B al primo posto, confermandosi inoltre come migliore tra le prime classificate. In base ai risultati degli altri raggruppamenti, l’Italia sfiderà il Giappone ai Quarti di Finale, in programma nella giornata di lunedì (orario ancora da definire), mentre la Polonia, avversaria di oggi, se la vedrà contro la Slovenia.

Dopo essersi portata sul 2-0, la Nazionale di Ferdinando De Giorgi ha subito la rimonta della formazione polacca, in grado di conquistare il terzo set. Nel quarto e ultimo parziale è venuto fuori il carattere degli Azzurri, che hanno regolato la Polonia con un 25-20 che proietta Giannelli e compagni verso la fase ad eliminazione diretta.

Top scorer in casa Italia è Yuri Romanò, che chiude la sua sfida con 20 punti realizzati (tra cui 4 ace). In doppia cifra anche Alessandro Michieletto (17 punti), Daniele Lavia (12 punti) e il centrale Gianluca Galassi (10 punti di cui 6 muri).

Di seguito i convocati azzurri e le rispettive squadre di appartenenza per la stagione 2024/25.

Palleggiatori: Simone Giannelli (Capitano, Sir Susa Vim Perugia) e Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
Schiacciatori:
 Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Daniele Lavia (Itas Trentino), Luca Porro (Sonepar Padova), Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova).
Centrali:
 Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia), Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena).
Opposti:
 Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
Libero:
 Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova).
Riserva:
 Gabriele Laurenzano (Itas Trentino).

Il calendario della fase a gironi della Nazionale Italiana

Sabato 27 luglio 2024
Italia – Brasile 3-1 (25-23, 27-25, 18-25, 25-21)

Martedì 30 luglio 2024
Italia – Egitto 3-0 (25-15, 25-16, 25-20)

Sabato 3 agosto 2024, ore 17.00
Italia – Polonia 3-1 (25-15, 25-18, 24-26, 25-20)

Il calendario della fase ad eliminazione diretta

Lunedì 5 agosto 2024
Quarti di Finale
Italia – Giappone
Francia – Germania
Slovenia – Polonia
Stati Uniti – Brasile

Mercoledì 7 agosto 2024
Semifinali ore 16.00 e ore 20.00

Venerdì 9 agosto 2024
Finale medaglia di bronzo ore 16.00

Sabato 10 agosto 2024
Finale medaglia d’oro ore 13.00

La formula
Le dodici partecipanti saranno suddivise in tre gironi. Al termine della fase a gironi verrà stilata una classifica generale che decreterà le otto formazioni che proseguiranno il loro percorso olimpico; si qualificheranno alla fase ad eliminazione diretta (Quarti di Finale) le prime due di ciascun raggruppamento più le due migliori terze. Gli accoppiamenti dei Quarti di Finale saranno i seguenti:

QF1: 1 vs 8
QF2: 2 vs 7
QF3: 3 vs 6
QF4: 4 vs 5

Le formazioni vincitrici dei Quarti accederanno alle Semifinali con il seguente schema:
SF1: WQF1 vs WQF4
SF2: WQF2 vs WQF3

Come seguire i Giochi Olimpici di Parigi 2024 in diretta televisiva

Rai, Warner Bros. Discovery, Sky e DAZN garantiranno la copertura del grande evento che ha preso il via lo scorso 26 luglio 2024. Tutti i player (broadcaster e streamer) sono schierati ai nastri di partenza per una copertura mediatica a tutto campo.

Per Parigi 2024 sono previste 360 ore di diretta sui canali Rai (con contenuti che approdano anche sull’app RaiPlay) dedicate principalmente a gare e discipline che vedranno coinvolti gli atleti e le squadre italiane. Rai 2 sarà la rete “olimpica”, pronta a garantire una ricca offerta di programmi a corredo di riepilogo e approfondimento lungo l’arco di tutta la giornata. Inizio delle trasmissioni alle ore 7 del mattino con “Qui Parigi”: a seguire la lunga diretta fino alle 23.

Warner Bros. Discovery è la titolare unica dei diritti Tv delle Olimpiadi. Discovery+ è di fatto l’unica piattaforma in Italia a garantire la copertura integrale di Parigi 2024 per seguire in tempo reale tutto ciò che accade con oltre 3.800 ore live.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Spinello, della Domotek: “Aspettiamo il nostro pubblico”

Reggio Calabria – L’entusiasmo di Thomas Spinello, giovane palleggiatore classe 2004 della Domotek Volley Reggio Calabria, è contagioso. A pochi…

30 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cerundolo all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

30 Ottobre 2025
  • Volley

La programmazione della 6a giornata di SuperLega Credem Banca

SuperLega Credem BancaLa programmazione completa della 6a giornata La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 6° giornata…

30 Ottobre 2025
  • Tennis

Sonego-Medvedev all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Ottavi di finale in programma al Masters 1000 di Parigi. Lorenzo Sonego, reduce dalla vittoria nel derby azzurro contro Musetti,…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Yuasa, Ortenzi dopo Cisterna: “Ci sono situazioni da migliorare”

GROTTAZZOLINA – Una maratona infinita chiusa con una sconfitta al tie-break per la Yuasa Battery Grottazzolina che sul campo di…

30 Ottobre 2025
  • Volley

La Germania elegge Röhrs: è lui il pallavolista dell’anno

Lo schiacciatore Erik Röhrs è stato eletto “pallavolista dell’anno” ai Volleyball Awards 2025, l’iniziativa della Federazione Pallavolo Tedesca (DVV) e…

30 Ottobre 2025