L’Avimecc Modica torna a lavoro per preparare la sfida alla capolista

Per l’Avimecc Modica la prossima tappa di campionato si chiama Romeo Sorrento. I biancoazzurri di coach Enzo Distefano da oggi, dopo il meritato giorno di riposo post successo con Castellana Grotte, tornano ad allenarsi al “PalaRizza” per preparare quella che in termini ciclistici si potrebbe definire una tappa per scalatori.

Giocare sul campo della capolista che viaggia a vele spiegate con otto successi pieni su altrettante gare disputate, infatti, se da un lato potrebbe incutere timore, dall’altro considerato il momento di forma attraversato dai “Galletti” modicani è uno stimolo a dare sempre di più per provare ad alzare ulteriolmente l’asticella.

Ne è consapevole anche il tecnico biancoazzurro che prima di pensare a dove questa squadra può arrivare ha come obiettivo far rimanere tutti concentrati per continuare a crescere. In questo momento, infatti, non bisogna guardare risultati e classifica, ma tenere in considerazione maggiormente altri aspetti, come la qualità del gioco espresso dal sestetto modicano e le capacità di restare sempre in partita, aspetti sulla quale Barretta e compagni stanno facendo registrare nelle ultime settimane grandi progressi.

Distefano e il suo staff hanno lavorato molto per inculcare il loro credo alla squadra che dopo un periodo di difficoltà è riuscita a esprimere le potenzialità di cui è dotata.

Ci godiamo i due punti conquistati con Castellana Grotte, ma ora dobbiamo pensare a preparare la trasferta di Sorrento – spiega Enzo Distefano –. Quella di domenica scorsa è stata una vittoria fortemente voluta e lo dice l’andamento della gara chiusa al tie break. Siamo stati sempre a rincorrere i nostri avversari che – continua – erano arrivati a Modica mettendo in campo una fase sideout importante e una fase break puntigliosa. Noi siamo riusciti a uscire fuori nei momenti cruciali dei set, fatta eccezione per quello di apertura in cui non ci abbiamo creduto fino alla fine. Il tie break è stato lo specchio del nostro momento. Siamo una squadra che non si vuole mai arrendere e i ragazzi in settimana lavorano su questo. Alcuni passaggi a vuoto ci hanno giustamente penalizzato, ma siamo riusciti a rimanere uniti e concentrati e alla fine credo di aver meritato la vittoria. Ora – conclude Distefano – ripartiamo più carichi che mai, perchè sappiamo che domenica a Sorrento avremo di fronte la prima della classe che concederà poco e altrettanto dovremo cercare di fare noi per potercela giocare a viso aperto”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, Paret-Peintre vince la tappa di Mont Ventoux, Pogacar in maglia gialla

Valentin Paret-Peintre conquista la 16^ tappa del Tour de France, con arrivo sul leggendario Mont Ventoux. Il francese ha battuto…

22 Luglio 2025
  • Volley

Simone Porro pronto per iniziare i Mondiali Under 19

Il palleggiatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena: “Non vedo l’ora di cominciare, è la nostra prima competizione internazionale” Simone Porro,…

22 Luglio 2025
  • Basket

Ora tocca all’Italbasket: dalle donne e dall’U20 lo stimolo per puntare in alto

Tutto d’un tratto, il basket italiano torna a fare la voce grossa in Europa. Merito della Nazionale femminile, che ha…

22 Luglio 2025
  • Volley

36 i giocatori in attività con almeno una stagione nel vivaio di MV

Sono attualmente 36 i giocatori in attività che hanno disputato almeno una stagione all’interno del settore giovanile di Modena Volley…

22 Luglio 2025
  • Volley

Cisterna, Jacopo Tosti convocato per il Mondiale U19 in Uzbekistan

CISTERNA DI LATINA – Jacopo Tosti, talento cristallino del volley giovanile italiano e da diverse stagioni parte del Cisterna Volley, è…

22 Luglio 2025
  • Volley

New Mater 2025/2026, i cinque nomi che completano il roster gialloblù

Luca Chiapello, Lorenzo Pasquali, Andrea Orlando Boscardini, Nicolas Brucini e Filippo Pavani: sono i cinque nomi che completano il roster…

22 Luglio 2025