L’Avimecc Modica riposa, domenica allenamento congiunto con Bronte

Archiviata con un pizzico di delusione la sconfitta casalinga con Reggio Calabria nella gara d’esordio del campionato di serie A3, l’Avimecc Modica nella seconda giornata osserverà il turno di riposo imposto dal calendario.

I “Galletti”, infatti, torneranno in campo in campionato nella terza giornata il 27 ottobre nella sfida che al “PalaSiani” li vedrà ospiti della Gaia Energy Napoli.

I biancoazzurri cari al presidente Ezio Aprile, intanto, hanno continuato a lavorare per tutta la settimana per iniziare a preparare meticolosamente la difficile trasferta partenopea e domenica pomeriggio per non perdere il ritmo gara affronteranno in un allenamento congiunto i catanesi del Ciclope Bronte.

Con Reggio Calabria è andata come non ci aspettavamo, ma – dichiara coach Enzo Distefano – loro sono stati più aggressivi di noi su tutti i fondamentali e soprattutto in battuta. A eccezione per l’infortunio di Lorenzo Cavasin non abbiamo subito il contraccolpo della sconfitta e dopo aver analizzato tutto quello che non ha funzionato contro Reggio Calabria e che poteva e doveva funzionare meglio siamo già con la testa proiettata verso la trasferta di Napoli. Avremo quindici giorni per prepararla e ci faremo trovare pronti per questo difficile impegno. Approfitteremo del turno di riposo – continua – che quest’anno arriva prestissimo, per continuare a testare il nostro roster nell’attesa di avere con noi Padura Diaz che sarà disponibile dalla gara con Ortona del 2 novembre e domenica ci alleneremo congiuntamente con il Ciclope Bronte che ha accettato volentieri il nostro invito, e faremo le prove generali sul sistema di gioco che spero a Napoli funzioni alle perfezione. Per vedere la vera Avimecc Modica vista in preseason -conclude Enzo Distefano – bisognerà sicuramente migliorare l’approccio alla gara, affrontarla con la giusta determinazione e la giusta concentrazione e la giusta cattiveria agonistica. Sappiamo che a Napoli sarà una partita “maschia” perchè conosciamo il valore tecnico dei partenopei e di tutti i giocatori del loro roster che annovera delle importanti individualità. Sappiamo che il “PalaSiani” è un campo molto caldo come tutti i campi della Campania e sappiamo che questo è un ostacolo in più per noi da superare”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Basket

Marconato e il futuro dell’Italbasket: “I giovani ci sono, ripartiamo da lì”

«Ripartire si può, senza drammi, facendo crescere i nostri talenti». Ha le idee chiare Denis Marconato, uno degli azzurri d'argento…

10 Settembre 2025
  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025