L’algoritmo di Nielsen prevede 46 medaglie per l’Italia a Parigi… due (diverse) dalla pallavolo

Riusciranno i 403 atleti azzurri qualificati agli ormai imminenti Giochi Olimpici di Parigi 2024 a migliorare il record di medaglie (40 totali il 19 diverse discipline) ottenuto tre anni fa a Tokyo? Secondo un algoritmo assolutamente sì e la proiezione sarebbe di 46 medaglie così suddivise: 11 ori, 19 argenti, 16 bronzi. Di queste due (diverse) arriverebbero dalla pallavolo…

A dirlo, anzi meglio, prevederlo, è Gracenote di Nielsen con il suo Virtual Medal Table, un modello statistico basato sui risultati individuali e di squadra delle precedenti Olimpiadi, Campionati del Mondo e Coppe del Mondo per prevedere i più probabili vincitori di medaglie d’oro, d’argento e di bronzo per paese.

Gli undici ori previsti sarebbero quelli di Giovanni De Gennaro nella canoa; Aziz Abbes Mouhiidine (argento ai Mondiali) e Irma Testa nella boxe; Tommaso Marini, Alice Volpi e la squadra femminile nel fioretto/scherma; l’Italvolley femminile di Velasco; Thomas Ceccon nel nuoto; Elena Micheli nel pentathlon moderno; Vito Dell’Aquila nel taekwondo; Ruggero Tita e Caterina Banti nella vela.

Più in generale, le previsioni VMT di Gracenote prevedono che gli Stati Uniti vinceranno il maggior numero di medaglie in assoluto a Parigi 2024 (112). Se il Team USA dovesse soddisfare questa aspettativa, segnerebbe l’ottavo piazzamento consecutivo in cima al medagliere finale dei Giochi estivi.

Secondo le proiezioni, la Cina finirà al secondo posto per quanto riguarda il totale delle medaglie, ma potrebbe sfidare gli Stati Uniti per il primo posto per quanto riguarda le medaglie d’oro. Le 86 medaglie attualmente previste per la Cina sarebbero tre in meno rispetto al totale di 89 conquistato a Tokyo tre anni fa. Le 34 medaglie d’oro previste sarebbero quattro in meno rispetto al totale di 38 della Cina di tre anni fa.

Anche per la Gran Bretagna si prevede una performance simile a quella delle ultime Olimpiadi: il VMT di Gracenote prevede una medaglia britannica in meno rispetto alle 64 di Tokyo. Le medaglie d’oro potrebbero però diminuire sensibilmente, dato che si prevede che la squadra britannica vincerà 17 ori a Parigi. 

La nazione ospitante, la Francia, dovrebbe aumentare sensibilmente il suo bottino complessivo di medaglie rispetto alle 33 conquistate a Tokyo. Il Medagliere Virtuale colloca la Francia al terzo posto per quanto riguarda le medaglie d’oro, dietro a Stati Uniti e Cina, e il totale finale previsto di 27 medaglie d’oro non sarebbe molto lontano dal numero totale di medaglie della Francia alle ultime Olimpiadi, qualora venisse raggiunto.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Il punto di coach Totire dopo la prima settimana di lavoro

È ufficialmente iniziata la nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme, che, dopo una settimana di allenamenti, sabato 6 settembre…

8 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner cittadino onorario di Torino, il sindaco: “Un modello per i giovani”

Il Consiglio comunale di Torino ha conferito oggi, 8 settembre, la massima onorificenza municipale al tennista altoatesino, il giorno dopo la…

8 Settembre 2025
  • Volley

Mario Di Pietro è carico per la preseason della Tinet

Di rientro dai Mondiali U21, con una medaglia d’argento al collo e il titolo di Vicecampione mondiale in bacheca, Coach…

8 Settembre 2025
  • Volley

Si presenta la Campi Reali Cantù: “Il campo sarà il giudice del nostro valore”

Si è svolta con la presentazione la prima uscita ufficiale della Campi Reali Cantù versione 2025/2026 al completo. Nei giorni…

8 Settembre 2025
  • Volley

Sylla al rientro in Italia: “Siamo le più forti di sempre, lo abbiamo dimostrato”

Grande accoglienza a Malpensa per le Azzurre campionesse (anche) del Mondo. Ancora incredula Myriam Sylla, colei che ha stampato il…

8 Settembre 2025
  • Volley

Mencaglia è official partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

È un’azienda con sede a Chiusi che si occupa di impianti elettrici civili e industriali e di fotovoltaico L’azienda Mencaglia…

8 Settembre 2025