L’algoritmo di Nielsen prevede 46 medaglie per l’Italia a Parigi… due (diverse) dalla pallavolo

Riusciranno i 403 atleti azzurri qualificati agli ormai imminenti Giochi Olimpici di Parigi 2024 a migliorare il record di medaglie (40 totali il 19 diverse discipline) ottenuto tre anni fa a Tokyo? Secondo un algoritmo assolutamente sì e la proiezione sarebbe di 46 medaglie così suddivise: 11 ori, 19 argenti, 16 bronzi. Di queste due (diverse) arriverebbero dalla pallavolo…

A dirlo, anzi meglio, prevederlo, è Gracenote di Nielsen con il suo Virtual Medal Table, un modello statistico basato sui risultati individuali e di squadra delle precedenti Olimpiadi, Campionati del Mondo e Coppe del Mondo per prevedere i più probabili vincitori di medaglie d’oro, d’argento e di bronzo per paese.

Gli undici ori previsti sarebbero quelli di Giovanni De Gennaro nella canoa; Aziz Abbes Mouhiidine (argento ai Mondiali) e Irma Testa nella boxe; Tommaso Marini, Alice Volpi e la squadra femminile nel fioretto/scherma; l’Italvolley femminile di Velasco; Thomas Ceccon nel nuoto; Elena Micheli nel pentathlon moderno; Vito Dell’Aquila nel taekwondo; Ruggero Tita e Caterina Banti nella vela.

Più in generale, le previsioni VMT di Gracenote prevedono che gli Stati Uniti vinceranno il maggior numero di medaglie in assoluto a Parigi 2024 (112). Se il Team USA dovesse soddisfare questa aspettativa, segnerebbe l’ottavo piazzamento consecutivo in cima al medagliere finale dei Giochi estivi.

Secondo le proiezioni, la Cina finirà al secondo posto per quanto riguarda il totale delle medaglie, ma potrebbe sfidare gli Stati Uniti per il primo posto per quanto riguarda le medaglie d’oro. Le 86 medaglie attualmente previste per la Cina sarebbero tre in meno rispetto al totale di 89 conquistato a Tokyo tre anni fa. Le 34 medaglie d’oro previste sarebbero quattro in meno rispetto al totale di 38 della Cina di tre anni fa.

Anche per la Gran Bretagna si prevede una performance simile a quella delle ultime Olimpiadi: il VMT di Gracenote prevede una medaglia britannica in meno rispetto alle 64 di Tokyo. Le medaglie d’oro potrebbero però diminuire sensibilmente, dato che si prevede che la squadra britannica vincerà 17 ori a Parigi. 

La nazione ospitante, la Francia, dovrebbe aumentare sensibilmente il suo bottino complessivo di medaglie rispetto alle 33 conquistate a Tokyo. Il Medagliere Virtuale colloca la Francia al terzo posto per quanto riguarda le medaglie d’oro, dietro a Stati Uniti e Cina, e il totale finale previsto di 27 medaglie d’oro non sarebbe molto lontano dal numero totale di medaglie della Francia alle ultime Olimpiadi, qualora venisse raggiunto.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

La Sir scrive una nuova pagina della sua storia: è la prima Champions

Łódź, 18 Maggio 2025 Tutto in una notte! La Sir Sicoma Monini Perugia brilla sul campo dell’Atlas Arena di Łódź…

19 Maggio 2025
  • Volley

CEV Champions League, Sir Sicoma Monini Perugia sul tetto d’Europa

Domenica 18 maggio 2025CEV Champions League: Perugia vince il trofeo per la prima volta CEV Champions League 2025Finale: la Sir…

19 Maggio 2025
  • Volley

Gara unica Finale (18/05/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 – TABELLINO

Gara unica Finale (18/05/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 ALURON CMC WARTA ZAWIERCIE (POL) – SIR SICOMA…

18 Maggio 2025
  • Motori

Gp Imola F1 2025, le pagelle: Verstappen dominatore, Hamilton-Leclerc leoni, male Mercedes

16 during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna 2025, Emilia Romagna Grand Prix 2025,…

18 Maggio 2025
  • Volley

Il sogno del Belluno Volley svanisce a un soffio dal traguardo

Sfuma a un passo dal traguardo l’approdo in Serie A2 per il Belluno Volley. Dopo una gara 5 intensa, lottata,…

18 Maggio 2025
  • Volley

Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie…

18 Maggio 2025