La Tinet toglie un punto alla capolista Ravenna dopo una maratona

La Tinet toglie il primo punto alla capolista Ravenna dopo una maratona durata poco meno di tre ore e nella quale ha avuto anche un paio di match point. Oltre 950 spettatori hanno visto questo spettacolo sugli spalti del PalaPrata. Non sono bastati i 28 punti di un Kristian Gamba versione lusso al cospetto di una Ravenna che ha avuto il libero Goi , MVP di giornata, in serata di grazia e il braccio pesante di Guzzo che ha messo 27 punti a referto e alla fine ha portato a casa il match per 2-3. Si inizia in maniera positiva per la Tinet,Doppio ace di Gamba che manda in crisi lo svedese Ekstrand: 4-2. Ottime anche le coperture per Prata. Risponde Ravenna sfruttando i primi tempi di Canella e Copelli. Entra in scena Russo dai 9 metri e mette a segno un break importante di 0-5 che porta avanti i suoi 9-12.. E’ sempre la battuta a determinare i break. L’ace di Guzzo costringe Di Pietro ad interrompere tutto sul 12-17. Di Pietro pesca dalla panchina Truocchio e Agrusti, ma non basta.  Ravenna vola, ma Gamba è l’ultimo ad arrendersi, ma il mani fuori di Ekstrand manda i suoi a set point: 19-24. La chiude Guzzo con un bel diagonale: 20-25

Nel secondo parziale rientrano in campo Ernastowicz e Katalan. Ravenna fa di difesa e contrattacco le sue qualità migliori e va avanti 4-7. Gamba è veramente infuocato ed Alberini serve il suo opposto che attacca con percentuali da favola vicine al 90% di positività e Prata si riporta a -1. Il turno di servizio di Terpin galvanizza i Passerotti che sgasano sul 17-13. Ravenna si riavvicina grazie a due muri punto di fila: 18-17. Il muro di Copelli sigilla il 21-21. Ernastowicz piazza un monster block di Ernastowicz su Tallone e Prata va a set point : 24-23. Guzzo annulla da posto 4. Ace di Gamba e 26-24 e primo set perso in stagione per la capolista Ravenna.
Ravenna parte meglio e con il gioco al centro e grazie a qualche errore in attacco di marca Tinet si spinge sul 2-6. Suona la carica Scopelliti mettendo in sequenza primo tempo ed ace: 8-10. L’ace di Alberini rimanda i gialloblù a ridosso: 15-16. Ace di Katalan e 22-22. Muro di Gamba su Feri e 24-23 Tinet. Ace di Alberini: 25-23 e 2-1 Tinet.

Equilibrio è la parola chiave del quarto parziale. Break di Ravenna sulla battuta del solito Russo: 5-8. A togliere le castagne dal fuoco e ottenere il sospirato cambio palla un grande attacco di Gamba.  Ravenna vola grazie ad un ritrovato Ekstrand: 8-13. La Tinet si sfilaccia e Ravenna gioca in scioltezza.Entra Agrusti al centro e Gamba da sprazzi di vitalità. Il muro di Copelli su Gamba porta i suoi a set point e l’errore di Truocchio in attacco fa finire il set 15-25. Si gioca quindi l’ennesimo tie break nella storia degli scontri diretti tra queste due formazioni.
Il primo punto del set è di Gamba al quale risponde subito Guzzo in una sfida nella sfida che è quella tra opposti top scorer. Goi si esalta in difesa e Ravenna mette la freccia 1-3. Canella si esalta a muro.  Ernastowicz mette a terra il 5-5. Time out si rientra in campo e Gamba è come i pompieri, paura non ne ha e mette due ace fondamentali: 7-5. Si cambia campo 8-6. Katalan mura Copelli: 9-6. Errore in attacco di Terpin: 9-8. Gamba non si ferma 10-8. Scopelliti alza la muraglia: 12-9. Grande Terpin che riceve perfetto una bordata di Russo e poi mette a terra la palla del 13-10. Doppio Ace di Tallone che mette il turbo: 13-13. Il muro di Feri su Gamba porta i ravennati a match point dopo un parziale di 0-4. Tallone chiede troppo e sbaglia battuta. Ernastowicz fa un ottimo mani fuori ribalta la situazione. La chiude 16-18 l’ex di giornata Feri dopo una maratona di quasi tre ore. La Tinet potrà sfruttare l’abbrivio e il buon gioco nel match infrasettimanale che andrà a giocare giovedì sera a Brescia contro una delle grandi favorite alle vittoria finale.

TINET PRATA – CONSAR RAVENNA 2-3

TINET: Katalan 4, Alberini 3, Benedicenti (L), Sist, Scopelliti 4, Ernastowicz 15, Aiello (L), Meneghel, Terpin 13, Guerriero, Agrusti 1, Truocchio 1, Bomben, Gamba 28. All: Di Pietro

CONSAR: Copelli 9, Selleri, Guzzo 27, Tallone 15, Canella 11, Ekstrand 9, Mirabella, Goi (L), Russo 3, Zlatanov, Bertoncello, Feri 3, Grottoli, Pascucci. All: Valentini

Arbitri:  Vecchione di Salerno e Pasin di Torino

Parziali: 20-25 / 26-24 / 25-23 / 15-25 / 16-18


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Rune ai quarti

Holger Rune è ai quarti di finale del Masters 1000 di Cincinnati. Il danese, che era avanti 6-4, 3-1, ha approfittato…

14 Agosto 2025
  • Tennis

Nardi-Alcaraz all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

live ATP CINCINNATI Luca Nardi gioca il suo secondo ottavo di finale in carriera. A Cincinnati, l'azzurro affronta da... 13…

14 Agosto 2025
  • Bike

Dopo la vittoria ai campionati italiani Filippo Conca ha firmato con la Jayco AlUla

La sua vittoria ai campionati italiani senza squadra ufficiale aveva fatto scalpore, ora è ufficiale il suo passaggio alla Jayco…

13 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Mannarino all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner torna in campo negli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati. L'azzurro affronta il francese Adrian Mannarino…

13 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21: l’Italia supera l’Indonesia (Adigwe 27 punti) ed è pronta per la Cina

Prosegue nel migliore dei modi l’avventura della Nazionale Under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento…

13 Agosto 2025
  • Volley

Nazionale maschile: da Giannelli a Sani, i 16 azzurri al lavoro da Ferragosto

Continua il lavoro della Nazionale Maschile di Ferdinando De Giorgi in vista dei Campionati del Mondo in programma nelle Filippine…

13 Agosto 2025