La Tinet Prata espugna per la prima volta il fortino di Porto Viro

La Tinet vince al tie break e per la prima volta da quando è in serie A riesce ad espugnare il fortino di Porto Viro. Per il club del presidente Vecchies la soddisfazione di aver centrato i play off promozione per la Superlega per due anni consecutivi. La vittoria è però platonica perché la vittoria di Ravenna vanifica la rincorsa di Prata al quarto posto. Quindi i play off cominceranno in esterna con la squadra di Boninfante che scenderà in campo giovedì 27 alle 20.30 proprio in casa dei romagnoli che li sopravanzano in classifica. Menzione d’onore per un mostruoso Jernej Terpin autore di 30 punti e pressochè infallibile in attacco.

Non recupera completamente dall’infortunio alla caviglia patito nell’ultima gara il regista Alessio Alberini. Spazio quindi per Giuseppe Bellanova che ha dimostrato a più riprese in questa annata di essere un palleggiatore molto affidabile. Menzione d’onore per un mostruoso Terpin, infallibile in attacco. Primo vantaggio gialloblù sulle ali di ottime battute spine e della bella palla “2” in contrattacco di Katalan. Fino al 12 le squadre rimangono a contatto. Grazie ad un errore al centro di Prata i padroni di casa hanno un primo break: 13-11. Terpin riporta sotto i Passerotti:14-14. E’ sempre il goriziano a bombardare per il doppio vantaggio: 15-17. Dall’altra parte il go to guy è Nicola Tiozzo. Porto Viro impatta a quota 19. Errore in attacco di Lucconi e la Delta scappa: 21-19. Ace di Tiozzo e Boninfante chiama tempo. Lo staff Tinet propone il doppio cambio, dentro Alberini e Baldazzi. Errore in battuta per Petras ed è set point: 24-21. Terpin annulla la prima. Iannaccone entra in battuta, ma la sbaglia di poco e il set si conclude 25-22.
Nel secondo parziale dentro Truocchio per Petras. Gestisce meglio i primi scambi la Delta Group: 5-2. A passare in campo Tinet è sempre Terpin. Prata pasticcia un po’ e Porto Viro vola: 11-5. Boninfante ripropone il doppio cambio. Alberini arma subito il braccio dai 9 metri e mette due bellissimi ace. Ace anche di Truocchio e il set si riapre: 12-10. Il muro di Lucconi riporta sotto Prata 14-13. Ace di un fantascientifico Terpin: 15-15. Si arriva alla fase finale del set con la Tinet a far capolino: 20-21. Il solito Terpin manda avanti i suoi. Errore in battuta di Tiozzo e set point Prata. La chiude Lucconi ritornando il 25-22 del primo set dopo aver rimontato un passivo di sei punti.
Partono forte i Passerotti nel terzo set: 1-5 certificato dal muro di Scopelliti. La Delta Group si incarta sulla rotazione P1 e Prata fa la voce grossa. Quando Katalan smette di battere ci si trova 2-8 e Morato ha dato fondo a tutti i giocatori in panchina. La Tinet procede con ottima autorevolezza e Porto Viro blocca tutto sul 5-13. La Tinet dilaga e il set si conclude 13-25 con un errore in attacco di Pedro.
Porto Viro dimostra di non volersi arrendere e parte meglio: 6-4. Le azioni sono lunghe con grandi difese e il pubblico si diverte. Si diverte un po’ meno Boninfante che ferma la situazione sull’11-6. Entra Iannaccone per Truocchio e il romano mette subito a terra un punto con un pregevole mani out. Campo anche per il secondo libero Alex Aiello che entra nelle azioni di difesa. La situazione è ribaltata rispetto al set precedente: 18-12 per i padroni di casa. Muro di Katalan che riporta sotto i suoi: 22-18. Prata però impila errori in fila e non fa più un punto: 25-18 e si va all’ennesimo tie break tra queste due formazioni.

Pronti via e la Delta si trova sopra sul 3-0. Boninfante getta nella mischia Alberini. I Passerotti pareggiano: 5-5. Parziale di 6-1 sul servizio di Terpin. La pipe dello stesso goriziano manda tutti al cambio campo: 6-8. Quando Alberini torna in prima linea viene nuovamente sostituito da Bellanova. Katalan mura Bellei e Prata vola sul +4: 7-11. C’è anche gloria per il centrale classe 2007 del vivaio Carlos Rumen Nikol che entra in battuta. Il pallonetto di Baldazzi da un bottino di set point a Prata: 10-14. Esce l’attacco di Tiozzo e la Tinet la chiude 11-15. Si festeggia al meglio l’ingresso nei play off con una partita che ha permesso allo staff gialloblù di schierare in campo tutti gli effettivi presenti a referto.

DELTA GROUP PORTO VIRO – TINET PRATA 2-3

PORTO VIRO: Zamagni 3, Zorzi 2, Tiozzo 12, Pedro Henrique 10, Sette 10, Lamprecht (L), Barone 7, Barotto 8, Garnica, Bellei 5, Charalampidis 3, Sperandio 3, Morgese (L), Eccher, Chiloiro. All: Morato

TINET: Baldazzi 3, Katalan 8, Alberini 2, Nikol, Aiello (L), Lucconi 9, Scopelliti 6, De Angelis (L), Bellanova, Terpin 30, Petras 1, Iannaccone 2, Truocchio 7.  All: Boninfante

Arbitri: Papadopol di Pegognaga e Cruccolini di Perugia

Parziali: 25-22 / 22-25 / 13-25 / 25-18 / 11-15


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, ecco il nuovo cda e il logo

Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi…

8 Agosto 2025
  • Volley

La Sviluppo Sud Catania accoglie Jan Feri: “Pronto a dare il massimo”

La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a…

8 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Galan all’Atp Cincinnati, dove vedere in tv e streaming

Jannik Sinner torna in campo per la prima volta dopo il trionfo di Wimbledon. Sabato 9 agosto, con orario da…

8 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, il programma di oggi: partite e orari

Il Cincinnati Open scende in campo per la seconda giornata. Il settimo Masters 1000 della stagione, ultimo test prima degli…

8 Agosto 2025
  • Tennis

Mboko trionfa al Wta Montreal: Osaka battuta in finale 2-6, 6-4, 6-1

Una favola a lieto fine. E' quella scritta da Victoria Mboko, 18 anni, che da n°85 al mondo e wild-card,…

8 Agosto 2025
  • Tennis

Shelton trionfa all’Atp Toronto: Khachanov battuto 6-7, 6-4, 7-6

La prima volta di Ben Shelton è a Toronto. Nella finale del sesto Masters della stagione, lo statunitense supera in…

8 Agosto 2025