La Tinet a Brescia vuole far uno scherzo e prendere la dolce vittoria

Sfida di alta classifica nella notte di Halloween per la Tinet Prata che busserà metaforicamente alla porta della Consoli Sferc Brescia con tutta l’intenzione di fare uno scherzetto sportivo ai ragazzi di Zambonardi e ritornare a casa con in saccoccia il dolce premio della vittoria.
Le squadre sono appaiate in classifica a quota 7 punti, punteggio che le mette in terza piazza in graduatoria, a due punti dalle seconde. Entrambe sono reduci da due gare al tie break, ma i bresciani sono usciti vincenti da Siena dopo una rimonta da 0-2 e questo ha dato loro grande fiducia. Entusiasmo che non manca neanche in campo Tinet vista la bella prestazione fornita dalla squadra di Di Pietro contro la capolista Ravenna.

BRESCIA AMBIZIOSA – Dopo il finale in crescendo dello scorso campionato, concluso con la conquista di Del Monte® Coppa Italia e Del Monte® Supercoppa Serie A2, la Gruppo Consoli Sferc si presenta all’undicesimo appuntamento consecutivo con la serie A2 con un roster rinnovato che promette scintille e tradisce motivate ambizioni. La regia è affidata al cervello e alle mani inossidabili di Simone Tiberti, dieci volte capitano, coadiuvato da Matteo Bonomi, talentuoso palleggiatore forgiato a Montichiari. Sulla loro diagonale arriva il cubano Yordan Bisset Astengo, all’esordio italiano ma già protagonista della scena internazionale in Brasile, Turchia e Russia e attualmente terzo miglior marcatore del campionato, tallonato a 8 puntid di distanza da Kristian Gamba. Il tris di martelli di banda conta sul carisma del confermatissimo Roberto Cominetti e sugli innesti di Giacomo Raffaelli e Oreste Cavuto, che è l’altro top scorer lombardo, tasselli di indiscusso valore provenienti dalla SuperLega, rispettivamente da Taranto e Trento. Nuovo assetto al centro: al bis di Alex Erati si sommano l’ingresso in rosa di Antonio Cargioli – già suo compagno di reparto a Bergamo – e di Alessandro Tondo, arma vincente anche nel ruolo di opposto, approdato a Brescia dalla massima serie catanese. Il libero è Nicolò Hoffer, in transito da Piacenza, affiancato dall’altro eterno tucano Andrea Franzoni. Gabriele Manessi, Andrea Bettinzoli e Filippo Zambonardi, giovani del vivaio biancoblù, completano il pack di schiacciatori.

LE DICHIARAZIONI DEI COACH NEL PREPARTITA“Per affrontare Prata  – sostiene il Coach della Consoli Sferc Roberto Zambonardidovremo anzitutto essere bravi a recuperare le energie mentali e fisiche dopo i cinque set combattuti a Siena. Ci aspettiamo una gara difficile contro una formazione forte che ha nella diagonale Gamba-Alberini e nella potenza di Terpin delle armi vincenti. Sarà essenziale curare al meglio la nostra battuta e avere fiducia nei nostri mezzi, giocando con pazienza e determinazione ogni pallone”.

“Giovedì sarà una partita difficile, giocheremo contro una delle favorite per la vittoria del campionato. – ribatte da parte gialloblù Mario Di Pietro –  Una squadra costruita con giocatori forti ed esperti, quindi sarà tosta. Arrivare da una partita che, seppur persa, ha fatto vedere che possiamo mettere in campo un ottimo gioco, ci da comunque tanta fiducia. Dovremo però cercare di limitare alcune pause che abbiamo avuto durante il match. In ogni caso andiamo a Brescia fiduciosi e convinti di giocarci le nostre chance. D’altronde l’equilibrio la fa da padrona in questo campionato come hanno dimostrato i tanti 3-2 dell’ultimo turno. Ripeto: scenderemo in campo per giocarcela al meglio”.

I NUMERI DEL MATCH – Quinta sfida quella tra i Tucani Bresciani e i Passerotti pratesi per vedere chi volerà più in alto. I precedenti sono favorevoli alla Tinet che si è imposta in tre dei quattro match fin qui giocati. A livello statistico brillano Kristian Gamba e Marcin Ernastowicz che risultano il primo e il quinto miglior schiacciatore della A2 per statistiche complessive. L’opposto è anche in testa alla classifica degli ace marcati in rapporto ai set giocati mentre il polacco è il quarto miglior muratore della categoria, il primo che non sia un centrale. Jernej Terpin dovrà mettere a segno ancora 17 punti per raggiungere quota 2200 mentre a Gamba ne mancano 31 per il traguardo dei 3000.
L’appuntamento è per giovedì 31 alle 20.00 al S. Filippo di Brescia. Gli arbitri dell’incontro saranno Michele Marotta di Prato e Marta Mesiano di Bologna


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Dal Volley-Mercato, il Dg Martino della Domotek fa il punto

Bologna, 16 luglio 2025 – Ambizione e voglia di fare bene per l’avvocato Marco Tullio Martino, direttore generale della Domotek…

16 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita Lagonegro, ecco il roster ufficiale per la stagione 2025/26

BENTIVOGLIO (Bologna) – Nel corso della seconda giornata del Volley Mercato, in svolgimento al Zanhotel Meeting & Centergross di Bentivoglio…

16 Luglio 2025
  • Volley

Enrico Di Marzio nuovo team manager della Negrini CTE Acqui Terme

La Pallavolo La Bollente ha un nuovo team manager. Dalla stagione 2025/2026 sarà Enrico Di Marzio a ricoprire il ruolo…

16 Luglio 2025
  • Volley

Rebranding Lega, Cisterna Volley presente al lancio del nuovo logo

BOLOGNA – Si è svolta questa mattina la presentazione del nuovo logo della Lega Pallavolo Serie A. È stato illustrato ufficialmente…

16 Luglio 2025
  • Volley

Personal Time: confermato Cunial

La Personal Time San Donà comunica di aver confermato per un’altra stagione lo schiacciatore Edoardo Cunial.Edoardo classe 2004 è alla…

16 Luglio 2025
  • Volley

Presentato il nuovo logo della Lega Pallavolo Serie A

Lega Pallavolo Serie ASvelato il nuovo logo e il nuovo claim “Fatti di un’altra Lega”. Il Presidente Righi: “Emozionati e…

16 Luglio 2025