La stagione 2023/2024 di Donovan Dzavoronok in cifre

A poche settimane dall’ultimo pallone caduto a terra, è tempo di ripercorrere quanto successo nella stagione 2023/2024 di Rana Verona, con l’analisi delle performance dei protagonisti che sono scesi in campo. All’esordio con la casacca scaligera, Donovan Dzavoronok ha fatto valere l’esperienza che ha maturato in questi anni in SuperLega, iniziando questa nuova avventura con lo scudetto cucito sul petto.

Per lui è stata un’annata in crescendo, tanto da aver preso parte a 32 incontri, saltandone solamente uno e offrendo un rendimento costante nei vari fondamentali. Sono 317 i punti messi a segno dallo schiacciatore ceco se consideriamo tutte le competizioni, di cui 251 in attacco. Oltre ad aver garantito una grande solidità nella fase di ricezione, il numero 4 si è distinto particolarmente al servizio, suo marchio di fabbrica da quando è approdato in Italia nel 2016, risultando l’elemento del roster ad aver infilato il maggior numero di ace (44). Bottino che l’ha piazzato al nono posto di questa speciale graduatoria, mentre con una media di 0,40 punti dai nove metri per set, Dzava è il quarto migliore di tutto il campionato. Sono 22, invece, i muri vincenti che ha totalizzato.

In due occasioni, lo schiacciatore classe 1997 è riuscito a mettere la sfera a terra nel campo avversario 17 volte: nell’ultima giornata del girone d’andata in casa di Civitanova, dove ha fatto la differenza in battuta con 5 ace e si è preso con merito il premio di MVP, e nella semifinale dei Play Off 5° Posto contro Modena. E in quest’ultima partita, Dzavoronok ha arricchito la propria prova con 3 muri. La nomina di miglior giocatore dell’incontro l’ha ricevuta anche al termine del primo match di ritorno contro Taranto.

Statistiche stagione 2023/2024

Partite giocate: 32
Set disputati: 111
Punti: 317
Break point: 116
Ace: 44
Attacchi vincenti: 251
Percentuali attacco: 42,3%
Muri vincenti: 22


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off…

2 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove siamo”

Fred Vasseur, alla vigilia del Gran Premio del Giappone, non ha dubbi: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove…

2 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia batte Pinerolo e vola in finale per inseguire il sogno europeo

La Megabox Ond. Savio Vallefoglia conquista con autorità la Semifinale dei Playoff Challenge Serie A1 Tigotà, superando per 3-0 la Wash4Green Pinerolo e guadagnandosi un posto…

2 Aprile 2025
  • Volley

Soncini dalla Domotek: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo”

Marco Soncini: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo, la semifinale play-off arriva a Reggio” Il pallavolista della Domotek Volley Reggio…

2 Aprile 2025
  • Bike

Attraverso le Fiandre femminile 2025, trionfo di Elisa Longo Borghini. Elisa Balsamo terza

Elisa Longo Borghini fa 50: tante le vittorie in carriera della campionessa italiana in carica. Un'azione spettacolare sui muri della…

2 Aprile 2025
  • Volley

Emma Villas Siena al lavoro per la serie di semifinale contro Brescia

Una delegazione del team in visita all’International School of Siena. Cattaneo: “Mantenere la nostra umiltà”. Bonami: “Continuiamo a ragionare gara…

2 Aprile 2025