La situazione in vista delle Finals VNL e dei Giochi Olimpici 2024

Volleyball Nations League 2024
Il programma delle Finals e i convocati degli Azzurri

Con le vittorie contro Bulgaria e Turchia e i ko al cospetto di Polonia e Slovenia si è conclusa la Fase Preliminare di Volleyball Nations League, con la Nazionale Italiana che ora si prepara alle Finals in programma a Lodz, in Polonia, dal 27 al 30 giugno. In virtù del terzo posto nella classifica VNL, sarà la Francia (sesta classificata) l’avversaria dell’Italia nei Quarti di Finale venerdì 28 giugno alle 17.00.

Il Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi ha convocato 14 atleti per questo impegno, mentre 8 dei reduci dalle prime due week di VNL (ovverosia Simone Giannelli, Roberto Russo, Gianluca Galassi, Fabio Balaso, Simone Anzani, Alessandro Michieletto, Daniele Lavia e Yuri Romanò), dopo due settimane di riposo, riprenderanno il lavoro fisico a Cavalese dal 25 giugno al 1 luglio in vista dell’inizio della preparazione dei Giochi Olimpici di Parigi 2024.

I 14 convocati per le Finals di VNL, si trasferiranno oggi dalla Slovenia alla Polonia con un volo da Lubiana a Varsavia, per poi spostarsi a Lodz. Il rientro è previsto per il giorno successivo all’ultima gara giocata.

 

I 14 convocati per le Finals di VNL
(Le squadre specificate fanno riferimento alla stagione sportiva 2023/24)

Palleggiatori: Paolo Porro (Allianz Milano), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)

Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Davide Gardini (Pallavolo Padova), Luca Porro (Pallavolo Padova), Francesco Recine (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena).

Centrali: Edoardo Caneschi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Leandro Mosca (Rana Verona), Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena).

Opposti: Alessandro Bovolenta (Consar Ravenna), Fabrizio Gironi (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

Liberi: Marco Gaggini (Mint Vero Volley Monza), Gabriele Laurenzano (Itas Trentino).

La classifica finale di VNL al termine della week 3

1. Slovenia 11 vittorie (28 punti), 2. Polonia 10 v (29), 3. Italia 9 v (27), 4. Giappone 9 v (25), 5. Canada 8 v (23), 6. Francia 8 v (23), 7. Brasile 6 v (21), 8. Argentina 6 v (18), 9. Cuba 5 v (17), 10. Serbia 5 v (17), 11. Germania 5 v (15), 12. USA 5 v (15), 13. Paesi Bassi 3 v (11), 14. Bulgaria 3 v (8), 15. Iran 2 v (6), 16. Turchia 1 v (5).


Il programma della Final Eight di Lodz (Polonia)

Quarti di Finale
Giovedì 27 giugno 2024, ore 17.00
Giappone – Canada

Giovedì 27 giugno 2024, ore 20.00
Polonia – Brasile

Venerdì 28 giugno 2024, ore 17.00
Italia – Francia

Venerdì 28 giugno 2024, ore 20.00
Slovenia – Argentina

Semifinali
Sabato 29 giugno 2024, ore 17.00
Sabato 29 giugno 2024, ore 18.00

Finale 3°/4° Posto
Domenica 30 giugno 2024, ore 17.00

Finale 1°/2° Posto
Domenica 30 giugno 2024, ore 20.00


Giochi Olimpici di Parigi 2024
Mercoledì il sorteggio dei gironi, Italia in seconda fascia

In attesa delle Finals di Volleyball Nations League, la Nazionale Italiana si prepara anche per quello che sarà il secondo appuntamento estivo, ovverosia i Giochi Olimpici di Parigi 2024. L’Italia ha chiuso la qualificazione in quarta posizione nel ranking mondiale con 352.33 punti.

Nella giornata di mercoledì 26 giugno, a Lodz (Polonia, sede delle Finals di VNL, con diretta YouTube al link https://www.youtube.com/live/Xz_U3EzzP8o a partire dalle ore 18.00), avverrà il sorteggio per la composizione dei tre Gironi, con le dodici nazionali qualificate che saranno estratte in una delle tre Pool in base al loro piazzamento nel World Ranking. Saranno la Francia padrona di casa insieme ad Argentina, Brasile, Canada, Egitto, Germania, Giappone, Italia, Polonia, Serbia, Slovenia, USA a prender parte alla rassegna a cinque cerchi in programma a Parigi dal 27 luglio all’11 agosto.

La Francia, settima nel ranking ma paese ospitante, quindi testa di serie numero 1, verrà assegnata alla Pool A, mentre la Polonia, prima classificata del ranking mondiale, e Giappone, seconda, verranno inserite rispettivamente nelle Pool B e C, in qualità di teste di serie numero 2 e 3. Le restanti nove nazionali saranno così suddivise, sempre in base alla loro posizione nel WR, in tre fasce da tre squadre ciascuna: Slovenia, Italia e USA (3°-4°-5°), Brasile, Argentina e Canada (6°-8°-9°), Serbia, Germania ed Egitto (10°-11°-19°) e per ogni fascia verrà effettuato un sorteggio che decreterà il girone di appartenenza.

Le prime 20 posizioni del ranking mondiale al termine della fase preliminare di VNL

1. Polonia (424.50), 2. Giappone (354.75), 3. Slovenia (354.46), 4. Italia (352.33), 5. USA (325.89), 6. Brasile (318.52), 7. Francia (317.34), 8. Argentina (298.34), 9. Canada (279.67), 10. Serbia (259.97), 11. Germania (250.28), 12. Cuba (249.34), 13. Paesi Bassi (204.81), 14. Ucraina (200.61), 15. Iran (185.07), 16. Belgio (180.15), 17. Turchia (179.58), 18. Repubblica Ceca (165.11), 19. Egitto (164.05), 20. Bulgaria (161.06).

 

Fasce sorteggi gironi Parigi 2024

Fascia 1: Francia (Pool A), Polonia (Pool B), Giappone (Pool C)
Fascia 2: Slovenia, Italia, USA.
Fascia 3: Brasile, Argentina, Canada.
Fascia 4: Serbia, Germania, Egitto.


A questo link sarà possibile assistere al sorteggio per le Olimpiadi a partire dalle ore 18.00 di mercoledì 26 giugno
https://www.youtube.com/live/Xz_U3EzzP8o


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Rinforzo di lusso per i Campioni d’Europa: ecco l’opposto Gabi Garcia

Trento, 28 luglio 2024 Il mese di giugno riserva un’ulteriore operazione in entrata per il mercato dell’Itas Trentino maschile Campione…

28 Giugno 2024
  • Volley

Il centrale Daniele Buzzi confermato dall’Avimecc Modica

Nell’attesa di annunciare i primi colpi in entrata appena le trattative saranno concluse, in casa Avimecc Volley Modica, si continua a…

28 Giugno 2024
  • Volley

Tre conferme e una novità nello staff medico di Bergamo per la prossima stagione

Sarà uno Staff Medico d’eccellenza quello del Volley Bergamo 1991 per la stagione ormai alle porte. Tra conferme e novità,…

28 Giugno 2024
  • Volley

Il 24enne Tommaso Rizzi è il nuovo scoutman di Padova in Superlega

Il ventiquattrenne padovano, Tommaso Rizzi, sarà il nuovo scoutman della prima squadra bianconera a partire dalla prossima stagione di SuperLega…

28 Giugno 2024
  • Volley

Futura, tre conferme e un gradito ritorno nello staff tecnico di coach Beltrami

Tre conferme ed un piacevolissimo ritorno vanno a comporre lo staff tecnico che affiancherà coach Alessandro Beltrami alla guida della…

28 Giugno 2024
  • Volley

Davide Russo è il nuovo libero della ShedirPharma Sorrento

La ShedirPharma Sorrento blinda la difesa assicurandosi il libero classe 2001 Davide Russo. Nato a Poggiardo nel leccese, il nuovo atleta…

28 Giugno 2024