La prima del 2024 a Ortona, Zamagni: “Gara da non sottovalutare”

La Delta Group Porto Viro inizia il nuovo anno con la valigia in mano. Domenica 7 gennaio nell’anticipo delle ore 16 i nerofucsia saranno ospiti del fanalino di coda Sieco Service Ortona per la seconda giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Sarà la prima di due trasferte consecutive visto che nel prossimo turno la compagine di Daniele Morato sarà impegnata sul campo di Brescia.

Il 2023 si è chiuso con l’amaro in bocca per Porto Viro, che contro Ravenna ha dovuto incassare il quarto ko di fila in casa. Tra le mura amiche del Palasport di via XXV Aprile ci sono state più delusioni che gioie fin qui, vero, ma per ritrovare un po’ di sano ottimismo basta guardare l’altro della medaglia, ovvero il rendimento esterno: la Delta Group è una delle squadre che ha ottenuto più punti in trasferta nel girone d’andata, ben 12, meglio di lei hanno fatto solo la capolista Grottazzolina e Siena con 14.

Un bel biglietto da visita con cui presentarsi in Abruzzo, per di più al cospetto di una Sieco che è ancora a secco di successi casalinghi in questo campionato. Nel suo impianto la formazione guidata da Nunzio Lanci ha conquistato appena due dei suoi nove punti in classifica.

“L’obiettivo è continuare il nostro trend positivo in trasferta e sicuramente partiamo per Ortona con l’idea, con la voglia di andare a prenderci la vittoria – commenta nel pregara il centrale della Delta Group Matteo ZamagniNon penso ci sia il rischio di sottovalutare l’impegno, non possiamo permettercelo contro nessun avversario. Anzi, domenica ci vorrà il doppio della concentrazione per riuscire a fare risultato perché loro sono a caccia del primo successo in casa e sanno che noi in questo momento non ci stiamo esprimendo al 100% delle nostre potenzialità per cui proveranno in tutti i modi a vincere: in fondo, hanno solo tre punti da recuperare su Pineto (terzultima e dunque al momento salva, ndr) e ogni partita può essere quella della svolta. Dovremo essere aggressivi e sfruttare tutte le occasioni che avremo, senza dare alla Sieco la possibilità di comandare la gara”.

Rispetto al match d’andata, vinto 3-2 dalla Delta Group, Ortona schiererà un nuovo regista, il bulgaro Dimitrov. L’atleta classe ’91 è arrivato lo scorso dicembre in Abruzzo per sostituire Ferrato, passato negli stessi giorni a Belluno in A3. “Sicuramente sarà una Sieco diversa – prosegue Zamagni –, anche solo per il fatto che li abbiamo incontrati alla seconda giornata di campionato e in questi due mesi e mezzo sono cambiate molte cose. Dimitrov ha dato maggiore stabilità, sta facendo girare meglio la squadra, ma non penso che i problemi di Ortona fossero solo al palleggio, dovremo capire che evoluzione ha avuto il loro gioco. Sappiamo che sono forti a muro ma noi abbiamo tutte le qualità per evitare che ci mettano sotto in questo fondamentale. Sarà una partita dura, mi aspetto un avversario con tanta voglia di fare risultato e con un pubblico come sempre caldissimo a sostegno. Bisognerà anche vedere, però, se loro saranno al completo”.

Sì, perché negli ultimi due match del 2023 la Sieco ha dovuto rinunciare al suo bomber, Cantagalli, con cui Zamagni ha vissuto una stagione indimenticabile a Reggio Emilia, due anni fa: “È un giocatore che sposta gli equilibri e la sua assenza di certo toglierebbe qualcosa ad Ortona. Per loro è il principale terminale offensivo e ovviamente senza di lui sono costretti a trovare un assetto diverso”.

A proposito di bomber e di assenze, la Delta Group non avrà a disposizione per le prossime due gare Barotto, impegnato con la Nazionale U20 al Torneo WEVZA in Germania: “In rosa abbiamo Bellei, che è un giocatore di grandissima esperienza e può sostituirlo senza alcun problema – afferma Zamagni – L’unico possibile punto a sfavore è che ha meno ritmo nelle gambe in questo momento, ma sono sicuro che Jack farà la sua parte domenica, come ognuno di noi deve fare in una partita così importante”.

Tre i precedenti in Serie A tra Porto Viro e Ortona, polesani in vantaggio due a uno. Unico ex della gara Felice Sette transitato in maglia Sieco nel 2020/2021.

Arbitreranno l’incontro Marco Colucci di Matera e Pierpaolo Di Bari di Fasano. Diretta streaming gratuita su Volleyball World TV.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025
  • Volley

Daniele Santarelli sui social: “Orgoglioso della mia Turchia. E sì, siamo un po’ pazzi…”

Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…

9 Settembre 2025